La Giunta regionale ha approvato l’Accordo di programma per la riconversione e la riqualificazione (Prri) dell’area di crisi industriale complessa della Val Vibrata – Valle del Tronto.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Arrivati i primi due progetti sulla ricostruzione pesante. Il primo da Camerino, per la ricostruzione di un agriturismo, l'altro da Ascoli Piceno per un'abitazione singola. Per quanto riguarda i progetti per la ricostruzione breve presentati sono 87 per le abitazioni private, 22 per le attività produttive.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nei giorni scorsi i Carabinieri forestali delle Stazioni di Castelsantangelo sul Nera e Montegallo, nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini hanno recuperato un cucciolo di capriolo rinvenuto in un bosco in Comune di Montegallo da un cittadino che lo ha raccolto credendolo abbandonato dai genitori.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Ottime notizie per la Provincia sul fronte della complessa e intricata vicenda giudiziaria che da tempo vede protagonista la strada provinciale Mezzina con una serie di ricorsi e contenziosi a vari livelli dai tribunali ordinari, al Tar e al Consiglio di Stato.
www.provincia.ap.it
Dopo Cossignano e Spinetoli il progetto “Gli itinerari della fede”, promosso da Circolo Acli Oscar Romero e Unione Sportiva Acli Marche, con la collaborazione della locale amministrazione comunale e dell’Ufficio per la pastorale tempo libero, turismo e sport della diocesi di San Benedetto del Tronto/Montalto/Ripatransone, fa tappa a Montedinove.
da Unione Sportiva Acli Marche
Mercoledì 31 Maggio in occasione della “Giornata Mondiale Senza Tabacco” la LILT , come ogni anno, organizza in collaborazione con l’U.O. Promozione ed Educazione alla Salute del Dipartimento di Prevenzione l’Area Vasta 5 e con il Comune di Ascoli Piceno la Giornata conclusiva dell’anno scolastico 2016/2017 con la presentazione dei Progetti realizzati dagli Studenti di numerose Scuole .
da LILT
Sezione di Ascoli Piceno
Non una procedura destinata ad allungare i tempi ma la vera opportunità per i comuni del cratere che consentirà di correggere tutte le criticità evidenziate dal sisma. È di questo avviso il Presidente dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Macerata Enzo Fusari che interviene sulla nuova ordinanza emessa ieri dal commissario Vasco Errani relativa alla perimetrazione dei centri storici.
da Ordine degli Architetti
Provincia di Macerata
Una grande festa ha concluso stamane ad Acquasanta Terme la I° edizione di “Tino nel Mondo del RifiUtile – percorso didattico alla scoperta della raccolta differenziata”, progetto fortemente voluto dall’Amministrazione Provinciale insieme ai Comuni del Piceno, con la collaborazione di Legambiente Marche e il contributo di Picenambiente, Ascoli Servizi Comunali, Tetra Pak e Banca Intesa e il patrocinio di Regione Marche, Conai, Ata e Anci Marche, volto a sensibilizzare i più giovani sul tema dei rifiuti.
www.provincia.ap.it
Attenzione, vicinanza, solidarietà. È quanto ha testimoniato, con la presenza e con la disponibilità manifestata, la delegazione del Comitato europeo delle regioni, in visita nelle zone terremotate dell’Italia centrale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Definiti criteri, indirizzi e modalità per la perimetrazione dei borghi di particolare interesse storico, artistico e paesaggistico del centro Italia distrutti dai terremoti dell’ultimo anno.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
E’ stato approvato martedì dal Governo il documento che ha concluso l’iter amministrativo della liquidazione delle indennità residuali relativi agli altri ammortizzatori sociali, previste dal primo decreto legge sul sisma, a favore dei lavoratori dipendenti e del contributo “una tantum” (5000 euro) per i lavoratori autonomi, titolari di impresa, collaboratori coordinati e continuativi, agenti e rappresentanti di commercio.
Sabato 27 maggio alle ore 17.30, all'inaugurazione della Piscina Comunale sita in via Gaetano Spalvieri,12.
www.comune.ascolipiceno.it
Oltre 281mila le tonnellate al momento stimate dal Piano macerie regionale dopo che 33 Comuni hanno risposto alla richiesta della Regione ed hanno presentato i piani comunali rimozione macerie.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Un confronto a tutto campo sul terremoto, alla presenza dell’assessore regionale Angelo Sciapichetti, dei tecnici e dei responsabili dei servizi Protezione civile e ambiente, di numerosi consiglieri regionali anche non facenti parte della Commissione Governo del Territorio.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Al fine di predisporre le attività di prevenzione e controllo del territorio per la prossima stagione estiva, presieduto dal Prefetto di Ascoli Piceno, Rita Stentella, ed alla presenza dei vertici delle Forze dell’Ordine e dei Sindaci dei comuni rivieraschi, si è riunito il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.
da Prefettura di Ascoli Piceno
Ammonta a oltre 600.000 euro il valore delle sei unità abitative sequestrate dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno nei comprensori comunali di Ascoli Piceno e di San Benedetto del Tronto, in esecuzione del Decreto di sequestro preventivo emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Ascoli Piceno in accoglimento della proposta formulata dal Pubblico Ministero procedente, Dr. Lorenzo M. DESTRO e finalizzata alla sottrazione di beni alla libera disponibilità.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Un tour didattico con laboratori, tante iniziative e una grande mostra con gli elaboratori degli allievi saranno gli ingredienti dell'evento finale della I° edizione del Progetto "Tino nel Mondo del RifiUtile - percorso didattico alla scoperta della raccolta differenziata" che si svolgerà giovedì 25 maggio ad Acquasanta Terme.
www.provincia.ap.it
Nell’ambito delle operazioni di razionalizzazione delle partecipazioni azionarie, previste dalla legge di riforma, la Camera di Commercio di Ascoli Piceno, con il suo Presidente Gino Sabatini, ha perfezionato proprio oggi a Roma una brillante operazione finanziaria che consente un afflusso rilevante di risorse da destinare alla promozione economica del territorio e al sostegno delle imprese.
Le macerie rimosse dopo il sisma sono oltre 47 mila tonnellate.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Domenica mattina, in occasione della domenica delle “magliette gialle”, occasione di incontro promossa dal Segretario Nazionale del Partito Democratico, abbiamo incontrato amministratori locali, fra cui il sindaco di Fiastra Claudio Castelletti, il suo vice e l' ex sindaco di Acquacanina Giancarlo Ricottini per fare il punto sui problemi aperti relativamente alla ricostruzione post sisma.
da On. Piergiorgio Carrescia
Deputato del Partito Democratico
Essere animatori sociali all'interno delle proprie comunità per promuovere aggregazione e integrazione, contro solitudine ed esclusione.
da CSV Marche
www.csv.marche.it
L'Amministrazione ricorda che il prossimo 10 giugno scadranno i termini per la presentazione delle domande per l'utilizzo temporaneo, da parte delle Associazioni Sportive, delle palestre annesse alle scuole in orario extra scolastico per l'anno 2017/2018.
www.comune.ascolipiceno.it
Presentato oggi in Regione “Marche Express”, progetto promozionale delle Marche digital e social. Nell’ambito della campagna promozionale turistica “#viviamo le Marche” pensata per rilanciare il turismo dopo il terremoto, Regione e Confcommercio Marche hanno collaborato per la realizzazione di questo progetto di comunicazione che si propone di raccontare e far conoscere le bellezze del territorio attraverso un viaggio che parte dai Sibillini e che va oltre il dramma del sisma.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Anche per il 2017 il Comune di Monteprandone organizza soggiorni in montagna e in località termali per la terza e quarta età. Per quanto riguarda il soggiorno montano, la destinazione prescelta è Pinzolo Terme (TN), dal 18 giugno al 1° luglio. Mentre la meta termale è Abano Terme (PD), dal 1° al 14 luglio.
Ancona-Una giornata di annunci positivi per il Presidente Ceriscioli, che con l'annuncio e la presentazione della campagna informativa sulla procedura per richiedere finanziamenti per la “ricostruzione pesante”, può dichiarare approvato il finanziamento ai primi 15 progetti di “ricostruzione leggera”.
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
Entro il 16 giugno prossimo i lavoratori dipendenti impossibilitati a prestare attività lavorativa in tutto o in parte, a seguito degli eventi sismici del 2016 e quelli di gennaio 2017, possono presentare una o più istanze di indennità per il periodo 1 gennaio 2017 – 30 aprile 2017.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it