IN EVIDENZA
Acquasanta Terme: prosegue il progetto “Il valore sociale dello sport”
Stanno proseguendo le attività del progetto “Il valore sociale dello sport” dall’Unione Sportiva Acli Marche Aps.Nella giornata di lunedì si è riunito in Prefettura, presieduto dal Prefetto, il Comitato Provinciale per l’Ordine e Sicurezza Pubblica per esaminare le misure di vigilanza da attuarsi in occasione dei concerti organizzati dalla Regione Marche, nell’ambito del progetto “RisorgiMarche”, che si terranno nelle località colpite dal sisma a partire dal 25 giugno.
da Prefettura di Ascoli Piceno
Si possono avviare i programmi di intervento su edifici pubblici ad uso abitativo resi inagibili o inutilizzabili dai terremoti che dal 24 agosto 2016 hanno colpito le regioni dell’Italia centrale.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
Programmare corsi formativi nel settore del legno-mobile destinati a disoccupati: è quanto propone la Regione Marche con il finanziamento, tramite il Fondo Sociale Europeo, di un nuovo Avviso pubblico rivolto a soggetti accreditati.
www.provincia.ap.it
La posizione di Offida tra 20 borghi migliori d’Italia, secondo Skyscanner, è ormai una certezza. Anche per il 2017 la Città del Sorriso può vantare l’ottimo posizionamento nella lista dei “Borghi Top” (così li ha nominati il quotidiano La Repubblica) che comprende quei tesori nascosti che il mondo intero invidia all’Italia.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
Il Sindaco di Castignano Fabio Polini ha indetto presso il teatro comunale di Castignano lunedì 12 giugno 2017 alle ore 18:00, un’assemblea pubblica, alla quale interverranno istituzioni parlamentari, regionali, provinciali e locali che alla luce delle recenti problematiche emerse in sede di assemblea ATA Rifiuti si confronteranno sulle tematiche relative all’ambiente e in particolare alle discariche.
da Comune di Castignano
www.comune.castignano.ap.it
Il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli questa mattina ha incontrato, nel municipio di Comunanza, i sindaci dei Sibillini. Tanti i temi affrontati proprio per realizzare insieme una strategia di rilancio dell’intera area.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Si terrà venerdì 9 giugno p.v. a partire dalle ore 9.00, presso la sala conferenze dell'hotel Marche di Ascoli Piceno sito in via Kennedy, un importante convegno dal titolo: "Lo psicologo delle cure primarie come contributo al benessere psicofisico del cittadino".
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Per ogni città delle Marche Vivere ha aperto un canale Telegram per permettere a tutti di ricevere le principali notizie della propria città in tempo reale.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Mannoia a Camerino, Bersani a San Severino, De Gregori a Macereto: ecco i concerti per RisorgiMarche
I vini e i prodotti agroalimentari delle Marche saranno partner di RisorgiMarche (www.risorgimarche.it), il Festival di solidarietà e vicinanza alle comunità colpite dal sisma voluto dall’artista Neri Marcorè, che prevede 13 concerti nella regione a partire dal prossimo 25 giugno fino al 3 agosto.
dagli Organizzatori
Il grigio panorama fatto di sfiducia e di scetticismo sembra possa aprirsi a visioni di luminosa speranza.
da Italia Nostra - Marche
www.italianostra.org
Nei giorni scorsi i Carabinieri forestali della Stazione di Comunanza sono riusciti a sorprendere due cercatori di tartufo in periodo di divieto.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
La birra artigianale diventa “solidale” grazie all'iniziativa dell'associazione produttori “Marche di birra” che ha scelto di realizzare un prodotto “ad hoc” per sostenere le comunità di Caldarola e Force (Ap) colpite dal terremoto.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
C’è un’associazione in città che da tempo preferisce fare le cose piuttosto che parlarne… è l’associazione di volontariato FIAB Amici della Bicicletta di Ascoli Piceno, o AdBascoli. Solo per fare qualche esempio, fu questa l’associazione che attivò il primo anche se rudimentale servizio di Bike Sharing cittadino, oppure che ideò le postazioni di gonfiaggio per le biciclette, o che mise a disposizione del comune le bici per i turisti.
www.adbascoli.it
Durante il Consiglio Regionale di martedì, dedicato alla situazione del terremoto, è stata discussa anche l'interrogazione della Capogruppo Elena Leonardi sulla situazione dell'accoglienza delle persone delle aree colpite dal sisma presso le strutture ricettive delle Marche.
da Fratelli d'Italia
Gruppo Consiliare delle Marche
La Giunta regionale ha approvato l’Accordo di programma per la riconversione e la riqualificazione (Prri) dell’area di crisi industriale complessa della Val Vibrata – Valle del Tronto.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Arrivati i primi due progetti sulla ricostruzione pesante. Il primo da Camerino, per la ricostruzione di un agriturismo, l'altro da Ascoli Piceno per un'abitazione singola. Per quanto riguarda i progetti per la ricostruzione breve presentati sono 87 per le abitazioni private, 22 per le attività produttive.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nei giorni scorsi i Carabinieri forestali delle Stazioni di Castelsantangelo sul Nera e Montegallo, nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini hanno recuperato un cucciolo di capriolo rinvenuto in un bosco in Comune di Montegallo da un cittadino che lo ha raccolto credendolo abbandonato dai genitori.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Ottime notizie per la Provincia sul fronte della complessa e intricata vicenda giudiziaria che da tempo vede protagonista la strada provinciale Mezzina con una serie di ricorsi e contenziosi a vari livelli dai tribunali ordinari, al Tar e al Consiglio di Stato.
www.provincia.ap.it
Dopo Cossignano e Spinetoli il progetto “Gli itinerari della fede”, promosso da Circolo Acli Oscar Romero e Unione Sportiva Acli Marche, con la collaborazione della locale amministrazione comunale e dell’Ufficio per la pastorale tempo libero, turismo e sport della diocesi di San Benedetto del Tronto/Montalto/Ripatransone, fa tappa a Montedinove.
da Unione Sportiva Acli Marche
Mercoledì 31 Maggio in occasione della “Giornata Mondiale Senza Tabacco” la LILT , come ogni anno, organizza in collaborazione con l’U.O. Promozione ed Educazione alla Salute del Dipartimento di Prevenzione l’Area Vasta 5 e con il Comune di Ascoli Piceno la Giornata conclusiva dell’anno scolastico 2016/2017 con la presentazione dei Progetti realizzati dagli Studenti di numerose Scuole .
da LILT
Sezione di Ascoli Piceno
Non una procedura destinata ad allungare i tempi ma la vera opportunità per i comuni del cratere che consentirà di correggere tutte le criticità evidenziate dal sisma. È di questo avviso il Presidente dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Macerata Enzo Fusari che interviene sulla nuova ordinanza emessa ieri dal commissario Vasco Errani relativa alla perimetrazione dei centri storici.
da Ordine degli Architetti
Provincia di Macerata
Una grande festa ha concluso stamane ad Acquasanta Terme la I° edizione di “Tino nel Mondo del RifiUtile – percorso didattico alla scoperta della raccolta differenziata”, progetto fortemente voluto dall’Amministrazione Provinciale insieme ai Comuni del Piceno, con la collaborazione di Legambiente Marche e il contributo di Picenambiente, Ascoli Servizi Comunali, Tetra Pak e Banca Intesa e il patrocinio di Regione Marche, Conai, Ata e Anci Marche, volto a sensibilizzare i più giovani sul tema dei rifiuti.
www.provincia.ap.it
Attenzione, vicinanza, solidarietà. È quanto ha testimoniato, con la presenza e con la disponibilità manifestata, la delegazione del Comitato europeo delle regioni, in visita nelle zone terremotate dell’Italia centrale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Definiti criteri, indirizzi e modalità per la perimetrazione dei borghi di particolare interesse storico, artistico e paesaggistico del centro Italia distrutti dai terremoti dell’ultimo anno.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it