La Festa della Creatività a Roccafluvione ed a Gualdo di Macerata
Dall'Abruzzo alle Marche per sostenere i terremotati e aiutare a superare la crisi nei territori colpiti dal sisma.
Sisma, SAE: approvati progetti per più di 19 milioni di euro
Avanti con il lavoro per la realizzazione delle SAE (Soluzioni Abitative d’Emergenza), per le quali sono partite anche le gare per la realizzazione delle platee.
Terremoto: si possono avviare gli interventi di miglioramento sismico su edifici pubblici
Si possono avviare i programmi di intervento su edifici pubblici ad uso abitativo resi inagibili o inutilizzabili dai terremoti che dal 24 agosto 2016 hanno colpito le regioni dell’Italia centrale.
RisorgiMarche: misure speciali di sicurezza in occasione degli eventi
Nella giornata di lunedì si è riunito in Prefettura, presieduto dal Prefetto, il Comitato Provinciale per l’Ordine e Sicurezza Pubblica per esaminare le misure di vigilanza da attuarsi in occasione dei concerti organizzati dalla Regione...
Settore del legno, bando per gli enti di formazione
Programmare corsi formativi nel settore del legno-mobile destinati a disoccupati: è quanto propone la Regione Marche con il finanziamento, tramite il Fondo Sociale Europeo, di un nuovo Avviso pubblico rivolto a soggetti accreditati.
Offida tra i 20 ''Borghi Top'' per il 2017
La posizione di Offida tra 20 borghi migliori d’Italia, secondo Skyscanner, è ormai una certezza. Anche per il 2017 la Città del Sorriso può vantare l’ottimo posizionamento nella lista dei “Borghi Top” (così li ha nominati il...
Castignano: lunedì assemblea pubblica sul piano d'ambito per i rifiuti
Il Sindaco di Castignano Fabio Polini ha indetto presso il teatro comunale di Castignano lunedì 12 giugno 2017 alle ore 18:00, un’assemblea pubblica, alla quale interverranno istituzioni parlamentari, regionali, provinciali e locali che alla...
Conclusa con successo la quinta edizione dei ''Teatri del Sacro''
Domenica 11 giugno si è conclusa la quinta edizione dei TEATRI DEL SACRO, che per una settimana, ha eletto Ascoli Piceno palcoscenico unico di spettacoli, laboratori, incontri e iniziative teatrali.
Il presidente Ceriscioli incontra i sindaci dei Sibillini: "Insieme per una strategia di rilancio"
Il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli questa mattina ha incontrato, nel municipio di Comunanza, i sindaci dei Sibillini. Tanti i temi affrontati proprio per realizzare insieme una strategia di rilancio dell’intera area.
Piano d'ambito sui rifiuti: l'intervento del presidente D'Erasmo
Con grande stupore, incredulità e sorpresa ho letto le illazioni di stampa circa l'eventualità che il Piceno potesse ospitare rifiuti provenienti da Roma.
Volpini e Celani ad Ascoli per "Lo psicologo delle cure primarie come contributo al benessere psicofisico del cittadino"
Si terrà venerdì 9 giugno p.v. a partire dalle ore 9.00, presso la sala conferenze dell'hotel Marche di Ascoli Piceno sito in via Kennedy, un importante convegno dal titolo: "Lo psicologo delle cure primarie come contributo al benessere...
Le notizie di Vivere Ascoli in tempo reale su Telegram
Per ogni città delle Marche Vivere ha aperto un canale Telegram per permettere a tutti di ricevere le principali notizie della propria città in tempo reale.
Sisma: Terzoni, "Consegna casette a Pescara del Tronto ennesima umiliazione per gli sfollati"
“Oggi a Pescara del Tronto, il paesino dell’entroterra ascolano che di fatto non esiste più, sono state assegnate le prime 26 soluzioni abitative d'emergenza, meglio note come "casette".
Ricostruzione post sisma: Comi, “Roma ricordi che questo è soprattutto il terremoto delle Marche”
Oltre 350 persone per più di cinque ore di confronto. Gli stati generali del Pd Marche su “Ricostruzione e Aree interne”, tenutisi lunedì sera all’Abbadia di Fiastra hanno riscosso grande attenzione e partecipazione da parte del territorio.
RisorgiMarche, ecco le date e gli artisti per il Festival. Concerti gratis a Montegallo, Montemonaco, Amandola e Montefortino
I protagonisti saranno: Niccolò Fabi, Daiana Lou, Enrico Ruggeri, Brunori Sas e Daniele Silvestri. L' evento è stato ideato da Neri Marcorè.
Mannoia a Camerino, Bersani a San Severino, De Gregori a Macereto: ecco i concerti per RisorgiMarche
I vini e i prodotti agroalimentari delle Marche saranno partner di RisorgiMarche (www.risorgimarche.it), il Festival di solidarietà e vicinanza alle comunità colpite dal sisma voluto dall’artista Neri Marcorè, che prevede 13 concerti nella...
Teatri del Sacro: Maurizio Donadoni è Francesco Petrarca, Happy Mary con Laura Magni
Se si pensa a Francesco Petrarca, tutti noi immaginiamo il sommo poeta diviso fra l’amore per Laura e il fervore lirico, se immaginiamo l’iconografia classica della Madonna, la vediamo dolente ai piedi della Croce.
Ancora aperte le iscrizioni al corso gratuito di autodifesa organizzato dall’U.S. Acli
Sono ancora aperte le iscrizioni al corso gratuito di autodifesa organizzato dal comitato regionale Marche dell’Unione Sportiva Acli e dalla palestra Yuki Club.
Ospedale: avviati i lavori per il nuoo reparto di geriatria
In data 30 maggio 2017 è stato dato il via ai lavori di ristrutturazione finalizzati a ripristinare i posti letto previsti per l’ U.O.C. di Geriatria dell’Area Vasta 5.
La Ferrovia dei Due Mari: si avvera il sogno?
Il grigio panorama fatto di sfiducia e di scetticismo sembra possa aprirsi a visioni di luminosa speranza.
Comunanza: "tartufari" beccati nella raccolta illegale, ritirati tesserini e multati
Nei giorni scorsi i Carabinieri forestali della Stazione di Comunanza sono riusciti a sorprendere due cercatori di tartufo in periodo di divieto.
Una birra solidale per aiutare Caldarola e Force
La birra artigianale diventa “solidale” grazie all'iniziativa dell'associazione produttori “Marche di birra” che ha scelto di realizzare un prodotto “ad hoc” per sostenere le comunità di Caldarola e Force (Ap) colpite dal terremoto.
La vecchia Salaria in bicicletta: presentata la realizzazione del progetto di tabellazione della via Salaria
C’è un’associazione in città che da tempo preferisce fare le cose piuttosto che parlarne… è l’associazione di volontariato FIAB Amici della Bicicletta di Ascoli Piceno, o AdBascoli. Solo per fare qualche esempio, fu questa...
Sfollati e strutture ricettive della costa, Leonardi interroga e Pieroni risponde: "Scaricabarile verso albergatori"
Durante il Consiglio Regionale di martedì, dedicato alla situazione del terremoto, è stata discussa anche l'interrogazione della Capogruppo Elena Leonardi sulla situazione dell'accoglienza delle persone delle aree colpite dal sisma presso le...
I 5 Stelle interrogano la Regione sul terremoto: "Assessorato al turismo non ha più credibilità, pubblicità al pesarese e non alle zone del sisma"
In un consiglio dedicato al terremoto, il Movimento 5 Stelle non ha lesinato domande per la Giunta. Domande alle quali, per la verità, come ricorda Maggi, viene data risposta fuori tempo massimo.
Area di crisi del Piceno, la Giunta approva l’Accordo di programma: 31,8 milioni disponibili
La Giunta regionale ha approvato l’Accordo di programma per la riconversione e la riqualificazione (Prri) dell’area di crisi industriale complessa della Val Vibrata – Valle del Tronto.
Terremoto: arrivati i primi progetti per la ricostruzione, procede il programma Sae
Arrivati i primi due progetti sulla ricostruzione pesante. Il primo da Camerino, per la ricostruzione di un agriturismo, l'altro da Ascoli Piceno per un'abitazione singola. Per quanto riguarda i progetti per la ricostruzione breve presentati sono...
Montegallo: soccorso un cucciolo di capriolo nel Parco dei Sibillini
Nei giorni scorsi i Carabinieri forestali delle Stazioni di Castelsantangelo sul Nera e Montegallo, nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini hanno recuperato un cucciolo di capriolo rinvenuto in un bosco in Comune di Montegallo da un cittadino che...
Strada Provinciale Mezzina, il Tar Marche respinge la sospensiva dei lavori
Ottime notizie per la Provincia sul fronte della complessa e intricata vicenda giudiziaria che da tempo vede protagonista la strada provinciale Mezzina con una serie di ricorsi e contenziosi a vari livelli dai tribunali ordinari, al Tar e al...
Giornata nazionale dello sport, ''Gli itinerari della fede'' fa tappa a Montedinove
Dopo Cossignano e Spinetoli il progetto “Gli itinerari della fede”, promosso da Circolo Acli Oscar Romero e Unione Sportiva Acli Marche, con la collaborazione della locale amministrazione comunale e dell’Ufficio per la pastorale tempo...
Mangialardi (Anci): "Il post terremoto sia occasione per ripensare alle strategie delle aree interne"
I recenti gravi eventi sismici hanno reso ancora più evidente una tendenza in atto da decenni dello spopolamento delle aree interne delle Marche.
Flash mob ''AP Life'' in Piazza del Popolo per la Giornata mondiale senza tabacco
Mercoledì 31 Maggio in occasione della “Giornata Mondiale Senza Tabacco” la LILT , come ogni anno, organizza in collaborazione con l’U.O. Promozione ed Educazione alla Salute del Dipartimento di Prevenzione l’Area Vasta 5 e con il Comune...
Sisma, perimetrazione dei centri storici: l'opinione dell'Ordine degli Architetti
Non una procedura destinata ad allungare i tempi ma la vera opportunità per i comuni del cratere che consentirà di correggere tutte le criticità evidenziate dal sisma. È di questo avviso il Presidente dell’Ordine degli Architetti della...
Offida: Enrico Brignano in scena con "ENRICOMINCIO DA ME"
Varcato il traguardo del mezzo secolo, a 50 anni tondi tondi, Enrico Brignano non smette di farsi domande. Soprattutto, si chiede se ciò che è diventato è stato il frutto consapevole delle scelte fatte, un disegno del destino oppure una gran...
Grande successo per l’evento finale del progetto sulla differenziata di Provincia e Legambiente Marche
Una grande festa ha concluso stamane ad Acquasanta Terme la I° edizione di “Tino nel Mondo del RifiUtile – percorso didattico alla scoperta della raccolta differenziata”, progetto fortemente voluto dall’Amministrazione Provinciale...
Delegazione europea in visita nelle zone terremotate delle Marche
Attenzione, vicinanza, solidarietà. È quanto ha testimoniato, con la presenza e con la disponibilità manifestata, la delegazione del Comitato europeo delle regioni, in visita nelle zone terremotate dell’Italia centrale.