13 ottobre 2017



...

Dopo il grande successo del concerto di apertura di martedì scorso con le due "operine tascabili" di Roberta Vacca e di Biagio Putignano, il Festival "Nuovi Spazi Musicali", curato dalla compositrice Ada Gentile, propone venerdì 13 ottobre, alle ore 20.30, al Foyer del Teatro V.Basso di Ascoli Piceno, un secondo concerto affidato a due eccellenti solisti il violinista Marco Serino ed il violoncellista Gianluca Galanti che, insieme ad opere di Ravel, Bartòk, Ligeti e Piazzolla, eseguiranno due lavori in "prima assoluta" di Giovanni Sollima e Lucio Amanti.



12 ottobre 2017


...

Si chiama “Follia teatrale” ed è la prima rassegna teatrale dell’Unione dei Comuni Piceni patrocinata dai Comuni di Monteprandone, Monsampolo del Tronto e Acquaviva Picena e organizzata dalla compagnia teatrale “Anime sul palco” in collaborazione con la Consulta Giovanile di Monteprandone, Uilt Marche, ProLoco e Auser di Monteprandone e Caffè Centrale.



...

Prosegue a ritmi serrati il percorso per l'elaborazione di una strategia condivisa nell'area interna del Piceno, che vede coinvolti 15 comuni: Acquasanta Terme, Arquata del Tronto, Carassai, Castignano, Comunanza, Cossignano, Force, Montalto delle Marche, Montedinove, Montegallo, Montemonaco, Offida, Palmiano, Roccafluvione e Rotella. L’obiettivo è quello di definire, entro fine anno, l’Accordo di Programma Quadro (APQ) semplificato previsto dalla normativa per le aree interne del cratere sismico.


11 ottobre 2017

...

Come prima firmataria di una nuova interrogazione parlamentare sul tema della cosiddetta “busta paga pesante”, torna a occuparsi di equa fiscalità e terremoto l'onorevole marchiana Lara Ricciatti, vice capogruppo alla Camera dei Deputati di MDP - Movimento Democratico e Progressista, mantenendo sempre vigile e fattivo il proprio impegno in favore delle popolazioni colpite dal sisma del 2016.



10 ottobre 2017


...

Dopo l’ampia risposta di pubblico intervenuto all’evento organizzato con il Comune di Amandola la settimana scorsa, che conferma il bisogno di maggiore conoscenza ed approfondimento tecnico sui temi riguardanti le opportunità di sostegno alle imprese per la ripresa e lo sviluppo delle aree interne colpite dal sisma, Smarteam e Fideas srl continuano la loro attività informativa sul territorio.


9 ottobre 2017


7 ottobre 2017

...

Gli eventi sismici del 26 e 30 ottobre 2016, con epicentro nei comuni del Parco, hanno devastato tutta l’area del Parco Nazionale dei Monti Sibillini e reso inagibile anche la sede dell'Ente Parco, aggravando gli effetti distruttivi che già si erano prodotti a partire dal 24 agosto 2016.



...

Domenica 8 ottobre i Musei Civici e i Musei della Cartiera Papale di Ascoli Piceno parteciperanno alla F@mu 2017, la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo. L’iniziativa è da anni con successo promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e quest’anno ha come tema “La cultura abbatte i muri!”.



6 ottobre 2017



...

Il prossimo venerdì 6 ottobre 2017, si terrà un incontro promosso dal Comune di Amandola, Smarteam e Fideas srl dedicato alla presentazione dei Bandi di Finanziamento recenti ed in uscita per il sostegno agli investimenti delle Piccole e Medie Imprese ricadenti nell’Area di crisi e nelle aree sisma.


...

La Giunta, su proposta degli assessori Moreno Pieroni e Fabrizio Cesetti, e attraverso un emendamento alla PLD 158/2017 presentato da quest’ultimo, ha stanziato 400mila euro per l’accoglienza e valorizzazione dei territori nelle tre Province colpite dal sisma di Macerata, Ascoli Piceno e Fermo.


5 ottobre 2017


...

L'Amministrazione Provinciale, fin dall'inizio del mandato, ha considerato l'edilizia scolastica prioritaria con un impegno straordinario per il rafforzamento della sicurezza e il miglioramento funzionale degli edifici scolastici di propria competenza ed affrontando anche l'emergenza terremoto con la massima attenzione e sollecitudine.


4 ottobre 2017

...

Un nuovo progetto di facilitazione e controllo del servizio di trasporto pubblico locale. E’ quanto realizzato da Start, Start Plus e Apr in sinergia con la Fifa Security per incentivare la buona condotta degli utenti sui mezzi di trasporto, contrastando quei ‘furbetti’ che talvolta non sono in possesso di un regolare biglietto di viaggio.


...

Proseguono i lavori per la realizzazione delle Sae - Soluzioni Abitative di Emergenza - nei territori colpiti dal terremoto.



3 ottobre 2017

...

Con cinque soggetti denunciati e il sequestro di circa 4.000 calzature contraffatte si è conclusa l’operazione “Fake Market” del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno, un’attività che ha consentito di smantellare un vero e proprio mercato del falso gestito da soggetti dell’etnia cinese operanti nel quartiere Prenestino di Roma, dove alcuni ambulanti extracomunitari della Riviera delle Palme erano risultati rifornirsi con una certa abitualità.



...

Lunedì pomeriggio si sono tenute le assemblee dei sindaci delle tre province colpite dal sisma. Nel corso delle assemblee è stato comunicato l’ammontare dei fondi che l’Europa ha messo a disposizione della Regione Marche per un ammontare complessivo di 408 milioni di euro: 248 milioni di risorse aggiuntive di fondi per il sostegno alle imprese, turismo e mobilità sostenibile e 160 milioni in più per l’agricoltura.


2 ottobre 2017




...

Il prossimo venerdì 6 ottobre 2017, si terrà un incontro promosso dal Comune di Amandola, Smarteam e Fideas srl dedicato alla presentazione dei Bandi di Finanziamento recenti ed in uscita per il sostegno agli investimenti delle Piccole e Medie Imprese ricadenti nell’Area di crisi e nelle aree sisma.


30 settembre 2017

...

Torna la Festa dei Nonni ad Ascoli Piceno, secondo appuntamento organizzato da Federcasalinghe, Presidente Prov.le Maria Pia Spicocchi Tempera con il patrocinio del Comune, per celebrare l'importanza del ruolo svolto dai nonni all'interno della società e delle famiglie di oggi.


...

La penosa gestione del dopo terremoto fa pagare tasse a chi dovrebbe essere esentato. Nelle are terremotate del Maceratese e Ascolano, sono arrivati gli avvisi di pagamento della TARI, la tassa dei rifiuti, anche per le unità immobiliari parzialmente inagibili, ma queste, secondo le disposizioni normative, dovrebbero essere esentate, non solo, il bollettino dovrebbe riportare indicazioni a riguardo proprio come indicato dalla normativa in vigore.


...

Un’opportunità formativa e di apprendimento importante è stata vissuta da 15 ragazzi del Piceno che hanno preso parte al corso biennale 2016/17 in “Operatore per la Ristorazione”, organizzato dal Centro Locale di Formazione di Ascoli e realizzato nell'ambito del programma ministeriale “Garanzia Giovani”.