Il commissario per la ricostruzione ad Ancona per un convegno: "Eccesso di burocrazia? Falso mito da sfatare"
“Quello dell’eccesso di burocrazia nella ricostruzione è un falso mito da sfatare”. Lo ha detto la commissaria per la ricostruzione, Paola De Micheli, al convegno ‘Dalla ricostruzione alla rinascita’ organizzato da Cna Marche che si è...
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
1
247
Il commissario per la ricostruzione ad Ancona per un convegno: "Eccesso di burocrazia? Falso mito da sfatare"
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
“Quello dell’eccesso di burocrazia nella ricostruzione è un falso mito da sfatare”. Lo ha detto la commissaria per la ricostruzione, Paola De Micheli, al convegno ‘Dalla ricostruzione alla rinascita’ organizzato da Cna Marche che si è...
1 min
247
Arquata: Ceriscioli inaugura il nuovo poliambulatorio
“La struttura donata ci racconta che ogni atto di donazione di questo tipo è pura vicinanza e vera solidarietà per far rinascere la comunità di Arquata che ha subito un grave colpo durante il sisma. Il poliambulatorio è uno spazio...
dalla Regione Marche
1
321
Arquata: Ceriscioli inaugura il nuovo poliambulatorio
dalla Regione Marche
“La struttura donata ci racconta che ogni atto di donazione di questo tipo è pura vicinanza e vera solidarietà per far rinascere la comunità di Arquata che ha subito un grave colpo durante il sisma. Il poliambulatorio è uno spazio...
1 min
321
Successo per la Giornata del FAI d'autunno
La Giornata Fai d'Autunno ha segnato un vero e proprio record: sono state quasi 1.500 le presenze complessive nei due beni nel corso della giornata.
da FAI
1
285
Successo per la Giornata del FAI d'autunno
da FAI
La Giornata Fai d'Autunno ha segnato un vero e proprio record: sono state quasi 1.500 le presenze complessive nei due beni nel corso della giornata.
1 min
285
Convegno sul tema del sisma alla luce della nuova disciplina del codice degli appalti e dell'anticorruzione
A un anno di distanza dal terribile terremoto del 30 ottobre 2016, l'UNIONE NAZIONALE DEGLI AVVOCATI DEGLI ENTI PUBBLICI (UNAEP) organizza ad Ascoli Piceno gli Stati Generali, da venerdì 27 a domenica 29 ottobre: una tre giorni in città...
dal Comune di Ascoli Piceno
1
273
Convegno sul tema del sisma alla luce della nuova disciplina del codice degli appalti e dell'anticorruzione
dal Comune di Ascoli Piceno
A un anno di distanza dal terribile terremoto del 30 ottobre 2016, l'UNIONE NAZIONALE DEGLI AVVOCATI DEGLI ENTI PUBBLICI (UNAEP) organizza ad Ascoli Piceno gli Stati Generali, da venerdì 27 a domenica 29 ottobre: una tre giorni in città...
1 min
273
Avviso richiesta di ripetizione di sopralluogo per revisione esito Scheda Aedes/Fast "Agibile"
Con ordinanza della Protezione Civile del 29 settembre 2017, si informa la cittadinanza che sono state stabilite le seguenti modalità per la richiesta di ripetizione dei sopralluoghi per la revisione dell'esito "agibile".
dal Comune di Ascoli Piceno
1
844
Avviso richiesta di ripetizione di sopralluogo per revisione esito Scheda Aedes/Fast "Agibile"
dal Comune di Ascoli Piceno
Con ordinanza della Protezione Civile del 29 settembre 2017, si informa la cittadinanza che sono state stabilite le seguenti modalità per la richiesta di ripetizione dei sopralluoghi per la revisione dell'esito "agibile".
1 min
844
Influencers nelle terre del sisma: tour alla scoperta dei Sibillini
Dal 18 al 22 ottobre torna #ripartidaisibillini il social tour solidale a sostegno dei territori colpiti dal sisma del 2016.
da Confcommercio
1
421
Influencers nelle terre del sisma: tour alla scoperta dei Sibillini
da Confcommercio
Dal 18 al 22 ottobre torna #ripartidaisibillini il social tour solidale a sostegno dei territori colpiti dal sisma del 2016.
1 min
421
Premiati i nuovi maestri del lavoro in Provincia
Si è svolta stamane, nell'aula consiliare di palazzo San Filippo, come apprezzata tradizione da oltre 40 anni la consegna degli attestati di riconoscimento da parte dell'Amministrazione Provinciale ai maestri del lavoro del Piceno insigniti...
dalla Provincia di Ascoli Piceno
1
316
Premiati i nuovi maestri del lavoro in Provincia
dalla Provincia di Ascoli Piceno
Si è svolta stamane, nell'aula consiliare di palazzo San Filippo, come apprezzata tradizione da oltre 40 anni la consegna degli attestati di riconoscimento da parte dell'Amministrazione Provinciale ai maestri del lavoro del Piceno insigniti...
1 min
316
Ceriscioli a Rieti con Delrio per il potenziamento delle infrastrutture viarie delle aree del sisma
“La Salaria è il collegamento naturale tra l’area del Piceno e Roma, il suo potenziamento è molto significativo, interessa le Marche nella parte più colpita dal terremoto."
dalla Regione Marche
1
293
Ceriscioli a Rieti con Delrio per il potenziamento delle infrastrutture viarie delle aree del sisma
dalla Regione Marche
“La Salaria è il collegamento naturale tra l’area del Piceno e Roma, il suo potenziamento è molto significativo, interessa le Marche nella parte più colpita dal terremoto."
1 min
293
Sfratti nel Piceno: 200 provvedimenti in un anno per morosità
Sono in tanti a non riuscire a pagare l’affitto a fine mese. E’evidente dal fatto che nel 2016 nel Piceno sono stati emessi 201 provvedimenti di sfratto, un aumento del 26% rispetto l’anno precedente.
di Roberto Guidotti
1
241
Sfratti nel Piceno: 200 provvedimenti in un anno per morosità
di Roberto Guidotti
Sono in tanti a non riuscire a pagare l’affitto a fine mese. E’evidente dal fatto che nel 2016 nel Piceno sono stati emessi 201 provvedimenti di sfratto, un aumento del 26% rispetto l’anno precedente.
1 min
241
Il comune più giovane del Piceno è Monteprandone, il più vecchio Montegallo
Il comune più giovane del Piceno è Monteprandone. Ma non stiamo parlando della formazione del primo nucleo storico ma dell’età dei suoi abitanti.
di Roberto Guidotti
1
1634
Il comune più giovane del Piceno è Monteprandone, il più vecchio Montegallo
di Roberto Guidotti
Il comune più giovane del Piceno è Monteprandone. Ma non stiamo parlando della formazione del primo nucleo storico ma dell’età dei suoi abitanti.
1 min
1634
Ritardi per le casette, ordine di servizio della Regione al consorzio: "A lavoro anche di notte e nei festivi"
Il Consorzio Arcale, la ditta che fornisce e monta le Sae, dovrà lavorare nei giorni festivi e con attività da svolgersi h24, dunque anche di notte.
dalla Regione Marche
1
269
Ritardi per le casette, ordine di servizio della Regione al consorzio: "A lavoro anche di notte e nei festivi"
dalla Regione Marche
Il Consorzio Arcale, la ditta che fornisce e monta le Sae, dovrà lavorare nei giorni festivi e con attività da svolgersi h24, dunque anche di notte.
1 min
269
Alluvione 2011: altri stanziamenti per oltre un milione e 200 mila euro
La Giunta regionale ha destinato ulteriori risorse per un milione e 236mila euro a finanziamento degli interventi resisi necessari a seguito degli eccezionali eventi metereologici che hanno colpito il territorio della regione Marche nel marzo 2011.
dalla Regione Marche
1
258
Alluvione 2011: altri stanziamenti per oltre un milione e 200 mila euro
dalla Regione Marche
La Giunta regionale ha destinato ulteriori risorse per un milione e 236mila euro a finanziamento degli interventi resisi necessari a seguito degli eccezionali eventi metereologici che hanno colpito il territorio della regione Marche nel marzo 2011.
1 min
258
Criminalità e dati: i furti nella provincia, ecco i numeri
In provincia di Ascoli i furti sono stati 4.427 nell'anno 2016. Praticamente 12 al giorno. Almeno questi quelli denunciati. Questi i dati rielaborati dal Sole 24 Ore sulla base delle cifre fornite dal Ministero dell’Interno.
di Roberto Guidotti
1
254
Criminalità e dati: i furti nella provincia, ecco i numeri
di Roberto Guidotti
In provincia di Ascoli i furti sono stati 4.427 nell'anno 2016. Praticamente 12 al giorno. Almeno questi quelli denunciati. Questi i dati rielaborati dal Sole 24 Ore sulla base delle cifre fornite dal Ministero dell’Interno.
1 min
254
Al Foyer del Teatro Ventidio Basso il terzo concerto del Festival "Nuovi Spazi Musicali"
Martedi 17 Ottobre, alle ore 20.30, si terrà al Foyer del Teatro V.Basso di Ascoli Piceno il terzo concerto del Festival "Nuovi Spazi Musicali" curato dalla compo-sitrice Ada Gentile.
dal Comune di Ascoli Piceno
1
237
Al Foyer del Teatro Ventidio Basso il terzo concerto del Festival "Nuovi Spazi Musicali"
dal Comune di Ascoli Piceno
Martedi 17 Ottobre, alle ore 20.30, si terrà al Foyer del Teatro V.Basso di Ascoli Piceno il terzo concerto del Festival "Nuovi Spazi Musicali" curato dalla compo-sitrice Ada Gentile.
1 min
237
Tornano gli appuntamenti di “Percorsi d’autunno nel Piceno”
Continuano a grande richiesta durante il periodo autunnale gli appuntamenti di “Percorsi d’autunno nel Piceno” con l’associazione Guide Turistiche Marche V Regio.
dal Comune di Ascoli Piceno
1
345
Tornano gli appuntamenti di “Percorsi d’autunno nel Piceno”
dal Comune di Ascoli Piceno
Continuano a grande richiesta durante il periodo autunnale gli appuntamenti di “Percorsi d’autunno nel Piceno” con l’associazione Guide Turistiche Marche V Regio.
1 min
345
Sibillini Live: un mese di musica e teatro nelle aree del sisma. Il programma
I luoghi colpiti irrimediabilmente dal sisma devono tornare ad essere luoghi di cura delle anime e della socialità, tessuti produttivi di giovialità e cultura, riserve di benessere e di convivialità.
dagli Organizzatori
1
319
Sibillini Live: un mese di musica e teatro nelle aree del sisma. Il programma
dagli Organizzatori
I luoghi colpiti irrimediabilmente dal sisma devono tornare ad essere luoghi di cura delle anime e della socialità, tessuti produttivi di giovialità e cultura, riserve di benessere e di convivialità.
1 min
319
Torna a piazza Arringo "Io non rischio": campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile
Il volontariato di protezione civile, le istituzioni e il mondo della ricerca scientifica si impegnano insieme per comunicare sui rischi naturali che interessano il nostro Paese.
dal Comune di Ascoli Piceno
1
278
Torna a piazza Arringo "Io non rischio": campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile
dal Comune di Ascoli Piceno
Il volontariato di protezione civile, le istituzioni e il mondo della ricerca scientifica si impegnano insieme per comunicare sui rischi naturali che interessano il nostro Paese.
1 min
278
Il presidente d'Erasmo: "Sugli edifici scolastici la Provincia è dalla parte delle famiglie"
Innanzitutto voglio ribadire che la Provincia è pienamente dalla parte degli studenti, delle loro famiglie e di quanti operano ogni giorno nel mondo della scuola.
da Paolo D'Erasmo
1
242
Il presidente d'Erasmo: "Sugli edifici scolastici la Provincia è dalla parte delle famiglie"
da Paolo D'Erasmo
Innanzitutto voglio ribadire che la Provincia è pienamente dalla parte degli studenti, delle loro famiglie e di quanti operano ogni giorno nel mondo della scuola.
1 min
242
Al via la raccolta delle castagne, le norme a cui attenersi
Un'occasione per tutti, grandi e piccini per trascorrere pomeriggi immersi nella natura e gustare il frutto autunnale più utilizzato nella preparazione di gustose pietanze.
dal Comune di Ascoli Piceno
1
489
Al via la raccolta delle castagne, le norme a cui attenersi
dal Comune di Ascoli Piceno
Un'occasione per tutti, grandi e piccini per trascorrere pomeriggi immersi nella natura e gustare il frutto autunnale più utilizzato nella preparazione di gustose pietanze.
1 min
489
"Nuovi Spazi Musicali", venerdì 13 ottobre il secondo concerto al Teatro Ventidio Basso
Dopo il grande successo del concerto di apertura di martedì scorso con le due "operine tascabili" di Roberta Vacca e di Biagio Putignano, il Festival "Nuovi Spazi Musicali", curato dalla compositrice Ada Gentile, propone venerdì 13 ottobre,...
dal Comune di Ascoli Piceno
1
265
"Nuovi Spazi Musicali", venerdì 13 ottobre il secondo concerto al Teatro Ventidio Basso
dal Comune di Ascoli Piceno
Dopo il grande successo del concerto di apertura di martedì scorso con le due "operine tascabili" di Roberta Vacca e di Biagio Putignano, il Festival "Nuovi Spazi Musicali", curato dalla compositrice Ada Gentile, propone venerdì 13 ottobre,...
1 min
265
Il campionato provinciale di burraco dei circoli U.S. Acli si avvia alla conclusione
Si avvia alla conclusione il Campionato provinciale di burraco dei circoli U.S. Acli della provincia di Ascoli Piceno.
da Us Acli
1
265
Il campionato provinciale di burraco dei circoli U.S. Acli si avvia alla conclusione
da Us Acli
Si avvia alla conclusione il Campionato provinciale di burraco dei circoli U.S. Acli della provincia di Ascoli Piceno.
1 min
265
Mdp incontra il commissario per la ricostruzione: "Si differenzi il Piano delle Opere Pubbliche"
Giovedì mattina una delegazione di Articolo Uno, Movimento Democratico e Progressista ha incontrato la Commissaria Straordinaria per la ricostruzione.
da Articolo 1 - Movimento democratici e progressisti
1
223
Mdp incontra il commissario per la ricostruzione: "Si differenzi il Piano delle Opere Pubbliche"
da Articolo 1 - Movimento democratici e progressisti
Giovedì mattina una delegazione di Articolo Uno, Movimento Democratico e Progressista ha incontrato la Commissaria Straordinaria per la ricostruzione.
1 min
223
Il commissario De Micheli tra Camerino, Castelsantangelo, Caldarola, Amandola e Comunanza: "Pronte nuove norme"
“Pronto un nuovo pacchetto di norme per dare ulteriore accelerazione alla ricostruzione”.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
1
479
Il commissario De Micheli tra Camerino, Castelsantangelo, Caldarola, Amandola e Comunanza: "Pronte nuove norme"
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
“Pronto un nuovo pacchetto di norme per dare ulteriore accelerazione alla ricostruzione”.
1 min
479
Al via la Stagione teatrale dell’Unione dei Comuni Piceni, dieci spettacoli in scena a Monteprandone, Acquaviva e Monsampolo
Si chiama “Follia teatrale” ed è la prima rassegna teatrale dell’Unione dei Comuni Piceni patrocinata dai Comuni di Monteprandone, Monsampolo del Tronto e Acquaviva Picena e organizzata dalla compagnia teatrale “Anime sul palco” in...
dal Comune di Monteprandone
1
275
Al via la Stagione teatrale dell’Unione dei Comuni Piceni, dieci spettacoli in scena a Monteprandone, Acquaviva e Monsampolo
dal Comune di Monteprandone
Si chiama “Follia teatrale” ed è la prima rassegna teatrale dell’Unione dei Comuni Piceni patrocinata dai Comuni di Monteprandone, Monsampolo del Tronto e Acquaviva Picena e organizzata dalla compagnia teatrale “Anime sul palco” in...
1 min
275
In Regione il tavolo tecnico della strategia nazionale per le aree interne
L’associazionismo dei Comuni come pilastro della strategia per le aree interne e fattore cruciale per il processo di ricostruzione post sisma.
dalla Regione Marche
1
265
In Regione il tavolo tecnico della strategia nazionale per le aree interne
dalla Regione Marche
L’associazionismo dei Comuni come pilastro della strategia per le aree interne e fattore cruciale per il processo di ricostruzione post sisma.
1 min
265
Strategia Nazionale Area Interna Piceno: avviata la concertazione per il Preliminare
Prosegue a ritmi serrati il percorso per l'elaborazione di una strategia condivisa nell'area interna del Piceno, che vede coinvolti 15 comuni: Acquasanta Terme, Arquata del Tronto, Carassai, Castignano, Comunanza, Cossignano, Force, Montalto...
dalla Provincia di Ascoli Piceno
1
259
Strategia Nazionale Area Interna Piceno: avviata la concertazione per il Preliminare
dalla Provincia di Ascoli Piceno
Prosegue a ritmi serrati il percorso per l'elaborazione di una strategia condivisa nell'area interna del Piceno, che vede coinvolti 15 comuni: Acquasanta Terme, Arquata del Tronto, Carassai, Castignano, Comunanza, Cossignano, Force, Montalto...
1 min
259
Busta paga pesante, Ricciatti sulla restituzione: "Rischiamo l'effetto opposto"
Come prima firmataria di una nuova interrogazione parlamentare sul tema della cosiddetta “busta paga pesante”, torna a occuparsi di equa fiscalità e terremoto l'onorevole marchiana Lara Ricciatti, vice capogruppo alla Camera dei Deputati di...
da On. Lara Ricciatti
1
1486
Busta paga pesante, Ricciatti sulla restituzione: "Rischiamo l'effetto opposto"
da On. Lara Ricciatti
Come prima firmataria di una nuova interrogazione parlamentare sul tema della cosiddetta “busta paga pesante”, torna a occuparsi di equa fiscalità e terremoto l'onorevole marchiana Lara Ricciatti, vice capogruppo alla Camera dei Deputati di...
1 min
1486
Riparte il Laboratorio di Scrittura Espressiva presso la Casa Circondariale “Marino del Tronto”
Dopo la pausa estiva e l’organizzazione fra le sbarre del concerto gratuito di Antonio Sorgentone voluto dagli stessi esecutori del progetto, riprende il Corso di Scrittura Espressiva dal titolo “Scrivo me” presso il Carcere Marino del...
dagli Organizzatori
1
285
Riparte il Laboratorio di Scrittura Espressiva presso la Casa Circondariale “Marino del Tronto”
dagli Organizzatori
Dopo la pausa estiva e l’organizzazione fra le sbarre del concerto gratuito di Antonio Sorgentone voluto dagli stessi esecutori del progetto, riprende il Corso di Scrittura Espressiva dal titolo “Scrivo me” presso il Carcere Marino del...
1 min
285
Incidenti sul lavoro, quattro morti in Italia. Una vittima a Comunanza
Lunedì nero in Italia con quattro morti bianche. Una è di Montefortino e lavorava a Comunanza. Due vittime in Sicilia precisamente ad Agrigento, una a Mirafiori di Torino.
di Andrea Leoni
1
372
Incidenti sul lavoro, quattro morti in Italia. Una vittima a Comunanza
di Andrea Leoni
Lunedì nero in Italia con quattro morti bianche. Una è di Montefortino e lavorava a Comunanza. Due vittime in Sicilia precisamente ad Agrigento, una a Mirafiori di Torino.
1 min
372
Rotella: incontro informativo su aree di crisi, aree sisma, innovazione e ricostruzione
Dopo l’ampia risposta di pubblico intervenuto all’evento organizzato con il Comune di Amandola la settimana scorsa, che conferma il bisogno di maggiore conoscenza ed approfondimento tecnico sui temi riguardanti le opportunità di sostegno...
da Fideas Srl e Smarteam - startup innovativa
1
281
Rotella: incontro informativo su aree di crisi, aree sisma, innovazione e ricostruzione
da Fideas Srl e Smarteam - startup innovativa
Dopo l’ampia risposta di pubblico intervenuto all’evento organizzato con il Comune di Amandola la settimana scorsa, che conferma il bisogno di maggiore conoscenza ed approfondimento tecnico sui temi riguardanti le opportunità di sostegno...
1 min
281
Bando area di crisi complessa del Piceno, incontro illustrativo della Confartigianato
Dal 2 ottobre anche le aziende del Piceno che rientrano nei comuni designati possono aderire ai bandi per l’Area di crisi complessa fino al completo utilizzo delle risorse stanziate pari a 5.857.142,86 di euro.
da Confartigianato
1
274
Bando area di crisi complessa del Piceno, incontro illustrativo della Confartigianato
da Confartigianato
Dal 2 ottobre anche le aziende del Piceno che rientrano nei comuni designati possono aderire ai bandi per l’Area di crisi complessa fino al completo utilizzo delle risorse stanziate pari a 5.857.142,86 di euro.
1 min
274
Nuovi posti di lavoro per il Parco dei Sibillini: aperta la selezione
Gli eventi sismici del 26 e 30 ottobre 2016, con epicentro nei comuni del Parco, hanno devastato tutta l’area del Parco Nazionale dei Monti Sibillini e reso inagibile anche la sede dell'Ente Parco, aggravando gli effetti distruttivi che già si...
dal Parco Nazionale dei Monti Sibillini
1
976
Nuovi posti di lavoro per il Parco dei Sibillini: aperta la selezione
dal Parco Nazionale dei Monti Sibillini
Gli eventi sismici del 26 e 30 ottobre 2016, con epicentro nei comuni del Parco, hanno devastato tutta l’area del Parco Nazionale dei Monti Sibillini e reso inagibile anche la sede dell'Ente Parco, aggravando gli effetti distruttivi che già si...
1 min
976
Il sindaco di Force eletto residente del Consiglio delle Autonomie locali
Il sindaco di Force (AP) Augusto Curti è stato eletto presidente del Consiglio delle Autonomie locali.
da Consiglio Regionale delle Marche
1
298
Il sindaco di Force eletto residente del Consiglio delle Autonomie locali
da Consiglio Regionale delle Marche
Il sindaco di Force (AP) Augusto Curti è stato eletto presidente del Consiglio delle Autonomie locali.
1 min
298
Giornata nazionale delle famiglie al museo, anche i Musei Civici aderiscono
Domenica 8 ottobre i Musei Civici e i Musei della Cartiera Papale di Ascoli Piceno parteciperanno alla F@mu 2017, la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo. L’iniziativa è da anni con successo promossa dal Ministero dei Beni e delle...
dagli Organizzatori
1
279
Giornata nazionale delle famiglie al museo, anche i Musei Civici aderiscono
dagli Organizzatori
Domenica 8 ottobre i Musei Civici e i Musei della Cartiera Papale di Ascoli Piceno parteciperanno alla F@mu 2017, la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo. L’iniziativa è da anni con successo promossa dal Ministero dei Beni e delle...
1 min
279
Ceriscioli ha incontrato il presidente dell'Anci Mangialardi per fare il punto sul post sisma
Venerdì mattina il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli ha ricevuto il presidente dell’Anci, Maurizio Mangialardi insieme ad una delegazione di sindaci.
dalla Regione Marche
1
237
Ceriscioli ha incontrato il presidente dell'Anci Mangialardi per fare il punto sul post sisma
dalla Regione Marche
Venerdì mattina il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli ha ricevuto il presidente dell’Anci, Maurizio Mangialardi insieme ad una delegazione di sindaci.
1 min
237
Arquata del Tronto: ricostruzione degli immobili della ditta Unimer, presentato il progetto
Un’azienda che riprende l’attività nello stesso luogo dove ha operato per quasi trent’anni.
dalla Regione Marche
1
337
Arquata del Tronto: ricostruzione degli immobili della ditta Unimer, presentato il progetto
dalla Regione Marche
Un’azienda che riprende l’attività nello stesso luogo dove ha operato per quasi trent’anni.
1 min
337