IN EVIDENZA

Offida: 500 anni di allegria e tradizione del Carnevale storico
Offida si prepara a festeggiare un evento straordinario: il 500° anniversario del suo rinomato Carnevale Storico. Una celebrazione che attraversa cinque secoli di storia, cultura e tradizioni, rendendo il Carnevale di Offida uno degli eventi...

da Unione Comuni Vallata del Tronto

4 min
12
NEWS DEL GIORNO
26
OTT


...

On. Luciano Agostini su gesto degli ultras dell'Ascoli: "Profonda vergogna e rammarico"

“Quanto accaduto martedì 24 ottobre, allo stadio Del Duca di Ascoli Piceno prima della partita Ascoli – Spezia è un fatto inverosimile che desta profonda vergogna e rammarico, offende le tradizioni democratiche antifasciste della città di...
1
409

On. Luciano Agostini su gesto degli ultras dell'Ascoli: "Profonda vergogna e rammarico"

“Quanto accaduto martedì 24 ottobre, allo stadio Del Duca di Ascoli Piceno prima della partita Ascoli – Spezia è un fatto inverosimile che desta profonda vergogna e rammarico, offende le tradizioni democratiche antifasciste della città di...
...
1 min
409


...

Arquata: un libro sulla Torre Civica prima del terremoto

Domenica 29 ottobre, dalle ore 11 alle 12 (prima di immergerci tutti nel Marrone che Passione!) vi invitiamo alla presentazione del libro presso il Centro Polivalente "Agorà" a Borgo 2.
1
382

Arquata: un libro sulla Torre Civica prima del terremoto

Domenica 29 ottobre, dalle ore 11 alle 12 (prima di immergerci tutti nel Marrone che Passione!) vi invitiamo alla presentazione del libro presso il Centro Polivalente "Agorà" a Borgo 2.
...
1 min
382


...

Offese a Anna Frank, gli ultrà dell'Ascoli disertano il minuto di raccoglimento: quando l'ignoranza trionfa

Una decisione che denota ignoranza culturale e grettezza morale quella presa dagli ultrà dell'Ascoli che non hanno preso parte al minuto di silenzio deciso dalla Lega Calcio dopo gli adesivi antisemiti comparsi allo Stadio Olimpico.
1
377

Offese a Anna Frank, gli ultrà dell'Ascoli disertano il minuto di raccoglimento: quando l'ignoranza trionfa

Una decisione che denota ignoranza culturale e grettezza morale quella presa dagli ultrà dell'Ascoli che non hanno preso parte al minuto di silenzio deciso dalla Lega Calcio dopo gli adesivi antisemiti comparsi allo Stadio Olimpico.
...
1 min
377


...

SGL Carbon, il ministero dell’Ambiente assegna alla Regione 7,758 milioni di euro per la bonifica

Buone notizie giungono da Roma per la messa in sicurezza della “Discarica” dello stabilimento SGL Carbon, già oggetto di infrazione comunitaria: il ministero dell’Ambiente ha assegnato alla Regione Marche 7,758 milioni di euro per...
1
313

SGL Carbon, il ministero dell’Ambiente assegna alla Regione 7,758 milioni di euro per la bonifica

Buone notizie giungono da Roma per la messa in sicurezza della “Discarica” dello stabilimento SGL Carbon, già oggetto di infrazione comunitaria: il ministero dell’Ambiente ha assegnato alla Regione Marche 7,758 milioni di euro per...
...
1 min
313


...

Ragazzina vittima di violenza: Castelli scrive al Prefetto, "Riduzione dei richiedenti asilo ospitati in Città"

Nella giornata di mercoledì il Sindaco di Ascoli Guido Castelli, appresa la notizia dell'abuso perpetrato da due richiedenti asilo di origine nigeriana ai danni di una minore Ascolana, ha scritto al Prefetto di Ascoli chiedendo la convocazione...
1
240

Ragazzina vittima di violenza: Castelli scrive al Prefetto, "Riduzione dei richiedenti asilo ospitati in Città"

Nella giornata di mercoledì il Sindaco di Ascoli Guido Castelli, appresa la notizia dell'abuso perpetrato da due richiedenti asilo di origine nigeriana ai danni di una minore Ascolana, ha scritto al Prefetto di Ascoli chiedendo la convocazione...
...
1 min
240


...

Tonelli (Udc): "La Salaria e Ferrovia dei due mari, necessario un impegno delle forze politiche per obiettivi importanti"

Dopo l’incontro di Rieti, in cui si sono presentate le linee programmatiche di sviluppo di Anas per la strada Salaria e di RTI per l’anello dell’ Appennino occorre ampliare la visuale ed estenderla fino all’Adriatico. Il monte degli...
1
380

Tonelli (Udc): "La Salaria e Ferrovia dei due mari, necessario un impegno delle forze politiche per obiettivi importanti"

Dopo l’incontro di Rieti, in cui si sono presentate le linee programmatiche di sviluppo di Anas per la strada Salaria e di RTI per l’anello dell’ Appennino occorre ampliare la visuale ed estenderla fino all’Adriatico. Il monte degli...
...
1 min
380


...

"Migranti - Italia Europa Mondo": corso di formazione alla Cartiera Papale

Prenderà il via venerdì 27 ottobre il corso di formazione "Migranti - Italia Europa Mondo" promosso dall'Istituto Provinciale per la Storia del Movimento di Liberazione delle Marche e dell'Età Contemporanea con il patrocino di Provincia,...
1
291

"Migranti - Italia Europa Mondo": corso di formazione alla Cartiera Papale

Prenderà il via venerdì 27 ottobre il corso di formazione "Migranti - Italia Europa Mondo" promosso dall'Istituto Provinciale per la Storia del Movimento di Liberazione delle Marche e dell'Età Contemporanea con il patrocino di Provincia,...
...
1 min
291


...

Area di crisi del piceno: firmato accordo per ulteriori 12 mesi di cassa integrazione

Concessa la proroga dell’indennità di mobilità per un massimo di 12 mesi ai lavoratori licenziati da una unità produttiva ubicata all’interno dell’Area di crisi industriale complessa del Piceno e che, alla data del 1 gennaio 2017, siano...
1
264

Area di crisi del piceno: firmato accordo per ulteriori 12 mesi di cassa integrazione

Concessa la proroga dell’indennità di mobilità per un massimo di 12 mesi ai lavoratori licenziati da una unità produttiva ubicata all’interno dell’Area di crisi industriale complessa del Piceno e che, alla data del 1 gennaio 2017, siano...
...
1 min
264


...

I Sibillini ripartono anche dai social: conclusi i cinque giorni pieni di iniziative per 20 influencers

Si è concluso domenica 22 ottobre il social tour solidale #ripartidaisibillini2, che aveva preso il via mercoledì scorso.
1
256

I Sibillini ripartono anche dai social: conclusi i cinque giorni pieni di iniziative per 20 influencers

Si è concluso domenica 22 ottobre il social tour solidale #ripartidaisibillini2, che aveva preso il via mercoledì scorso.
...
1 min
256


...

Provincia: corso formativo sulle società pubbliche partecipate

Gli enti locali, Provincia compresa, sono alle prese con l'applicazione del decreto legislativo n. 175 del 19 agosto 2016 in materia di società pubbliche partecipate, adempimenti complessi che prevedono una revisione straordinaria delle...
1
256

Provincia: corso formativo sulle società pubbliche partecipate

Gli enti locali, Provincia compresa, sono alle prese con l'applicazione del decreto legislativo n. 175 del 19 agosto 2016 in materia di società pubbliche partecipate, adempimenti complessi che prevedono una revisione straordinaria delle...
...
1 min
256




...

Una tre giorni in città incentrata sul tema del sisma

A un anno di distanza dal terribile terremoto del 30 ottobre 2016, l'UNIONE NAZIONALE DEGLI AVVOCATI DEGLI ENTI PUBBLICI (UNAEP) organizza ad Ascoli Piceno gli Stati Generali, da venerdì 27 a domenica 29 ottobre: una tre giorni in città...
1
338

Una tre giorni in città incentrata sul tema del sisma

A un anno di distanza dal terribile terremoto del 30 ottobre 2016, l'UNIONE NAZIONALE DEGLI AVVOCATI DEGLI ENTI PUBBLICI (UNAEP) organizza ad Ascoli Piceno gli Stati Generali, da venerdì 27 a domenica 29 ottobre: una tre giorni in città...
...
1 min
338


...

Castignano: prosegue il cammino verso Rifiuti zero

Studenti, insegnanti, volontari, amministrazione comunale e gestore dei ciclo dei rifiuti: tutti insieme per migliorare la qualità dell’ambiente e la vivibilità del nostro territorio, in un vero gioco di squadra!
1
303

Castignano: prosegue il cammino verso Rifiuti zero

Studenti, insegnanti, volontari, amministrazione comunale e gestore dei ciclo dei rifiuti: tutti insieme per migliorare la qualità dell’ambiente e la vivibilità del nostro territorio, in un vero gioco di squadra!
...
1 min
303


...

Sisma, Pedica (PD): "Giusto manifestare con le carriole a Roma"

"È giusto tornare a manifestare con le carriole a Roma per far rinascere le città terremotate. I cittadini vanno ascoltati e come politici impegnati sul territorio abbiamo il dovere di stare al loro fianco."
1
247

Sisma, Pedica (PD): "Giusto manifestare con le carriole a Roma"

"È giusto tornare a manifestare con le carriole a Roma per far rinascere le città terremotate. I cittadini vanno ascoltati e come politici impegnati sul territorio abbiamo il dovere di stare al loro fianco."
...
1 min
247


...

Offida: i giovani investono in città, apre un frantoio di ultima generazione

Grazie alle politiche messe in atto dall’Amministrazione comunale che facilitano l’insediamento delle nuove attività, la Città del Sorriso può vantare l’apertura di un frantoio di ultima generazione.
1
469

Offida: i giovani investono in città, apre un frantoio di ultima generazione

Grazie alle politiche messe in atto dall’Amministrazione comunale che facilitano l’insediamento delle nuove attività, la Città del Sorriso può vantare l’apertura di un frantoio di ultima generazione.
...
1 min
469


...

Spinetoli: Luciani alla Regione, “Aiutateci a riqualificare un piano della stazione per progetti legati al sociale”

Un progetto ambizioso quello del Sindaco di Spinetoli, Alessandro Luciani, quello di riqualificare un piano della stazione di Pagliare del Tronto per destinarlo a progetti per ragazzi, famiglie e professori.
1
270

Spinetoli: Luciani alla Regione, “Aiutateci a riqualificare un piano della stazione per progetti legati al sociale”

Un progetto ambizioso quello del Sindaco di Spinetoli, Alessandro Luciani, quello di riqualificare un piano della stazione di Pagliare del Tronto per destinarlo a progetti per ragazzi, famiglie e professori.
...
1 min
270


...

Risorse regionali per i dottorati di ricerca dell'Università di Architettura di Camerino

Finanzieranno temi emergenti, “di frontiera”, come i cambiamenti climatici e quelli determinati dal sisma, le risorse regionali destinate ai dottorati di ricerca dell’Università di Architettura di Camerino.
1
214

Risorse regionali per i dottorati di ricerca dell'Università di Architettura di Camerino

Finanzieranno temi emergenti, “di frontiera”, come i cambiamenti climatici e quelli determinati dal sisma, le risorse regionali destinate ai dottorati di ricerca dell’Università di Architettura di Camerino.
...
1 min
214


...

Il commissario per la ricostruzione ad Ancona per un convegno: "Eccesso di burocrazia? Falso mito da sfatare"

“Quello dell’eccesso di burocrazia nella ricostruzione è un falso mito da sfatare”. Lo ha detto la commissaria per la ricostruzione, Paola De Micheli, al convegno ‘Dalla ricostruzione alla rinascita’ organizzato da Cna Marche che si è...
1
247

Il commissario per la ricostruzione ad Ancona per un convegno: "Eccesso di burocrazia? Falso mito da sfatare"

“Quello dell’eccesso di burocrazia nella ricostruzione è un falso mito da sfatare”. Lo ha detto la commissaria per la ricostruzione, Paola De Micheli, al convegno ‘Dalla ricostruzione alla rinascita’ organizzato da Cna Marche che si è...
...
1 min
247


...

Arquata: Ceriscioli inaugura il nuovo poliambulatorio

“La struttura donata ci racconta che ogni atto di donazione di questo tipo è pura vicinanza e vera solidarietà per far rinascere la comunità di Arquata che ha subito un grave colpo durante il sisma. Il poliambulatorio è uno spazio...
1
321

Arquata: Ceriscioli inaugura il nuovo poliambulatorio

“La struttura donata ci racconta che ogni atto di donazione di questo tipo è pura vicinanza e vera solidarietà per far rinascere la comunità di Arquata che ha subito un grave colpo durante il sisma. Il poliambulatorio è uno spazio...
...
1 min
321




...

Convegno sul tema del sisma alla luce della nuova disciplina del codice degli appalti e dell'anticorruzione

A un anno di distanza dal terribile terremoto del 30 ottobre 2016, l'UNIONE NAZIONALE DEGLI AVVOCATI DEGLI ENTI PUBBLICI (UNAEP) organizza ad Ascoli Piceno gli Stati Generali, da venerdì 27 a domenica 29 ottobre: una tre giorni in città...
1
273

Convegno sul tema del sisma alla luce della nuova disciplina del codice degli appalti e dell'anticorruzione

A un anno di distanza dal terribile terremoto del 30 ottobre 2016, l'UNIONE NAZIONALE DEGLI AVVOCATI DEGLI ENTI PUBBLICI (UNAEP) organizza ad Ascoli Piceno gli Stati Generali, da venerdì 27 a domenica 29 ottobre: una tre giorni in città...
...
1 min
273


...

Avviso richiesta di ripetizione di sopralluogo per revisione esito Scheda Aedes/Fast "Agibile"

Con ordinanza della Protezione Civile del 29 settembre 2017, si informa la cittadinanza che sono state stabilite le seguenti modalità per la richiesta di ripetizione dei sopralluoghi per la revisione dell'esito "agibile".
1
844

Avviso richiesta di ripetizione di sopralluogo per revisione esito Scheda Aedes/Fast "Agibile"

Con ordinanza della Protezione Civile del 29 settembre 2017, si informa la cittadinanza che sono state stabilite le seguenti modalità per la richiesta di ripetizione dei sopralluoghi per la revisione dell'esito "agibile".
...
1 min
844




...

Premiati i nuovi maestri del lavoro in Provincia

Si è svolta stamane, nell'aula consiliare di palazzo San Filippo, come apprezzata tradizione da oltre 40 anni la consegna degli attestati di riconoscimento da parte dell'Amministrazione Provinciale ai maestri del lavoro del Piceno insigniti...
1
316

Premiati i nuovi maestri del lavoro in Provincia

Si è svolta stamane, nell'aula consiliare di palazzo San Filippo, come apprezzata tradizione da oltre 40 anni la consegna degli attestati di riconoscimento da parte dell'Amministrazione Provinciale ai maestri del lavoro del Piceno insigniti...
...
1 min
316


...

Ceriscioli a Rieti con Delrio per il potenziamento delle infrastrutture viarie delle aree del sisma

“La Salaria è il collegamento naturale tra l’area del Piceno e Roma, il suo potenziamento è molto significativo, interessa le Marche nella parte più colpita dal terremoto."
1
293

Ceriscioli a Rieti con Delrio per il potenziamento delle infrastrutture viarie delle aree del sisma

“La Salaria è il collegamento naturale tra l’area del Piceno e Roma, il suo potenziamento è molto significativo, interessa le Marche nella parte più colpita dal terremoto."
...
1 min
293


...

Sfratti nel Piceno: 200 provvedimenti in un anno per morosità

Sono in tanti a non riuscire a pagare l’affitto a fine mese. E’evidente dal fatto che nel 2016 nel Piceno sono stati emessi 201 provvedimenti di sfratto, un aumento del 26% rispetto l’anno precedente.
1
241

Sfratti nel Piceno: 200 provvedimenti in un anno per morosità

Sono in tanti a non riuscire a pagare l’affitto a fine mese. E’evidente dal fatto che nel 2016 nel Piceno sono stati emessi 201 provvedimenti di sfratto, un aumento del 26% rispetto l’anno precedente.
...
1 min
241


...

Il comune più giovane del Piceno è Monteprandone, il più vecchio Montegallo

Il comune più giovane del Piceno è Monteprandone. Ma non stiamo parlando della formazione del primo nucleo storico ma dell’età dei suoi abitanti.
1
1634

Il comune più giovane del Piceno è Monteprandone, il più vecchio Montegallo

Il comune più giovane del Piceno è Monteprandone. Ma non stiamo parlando della formazione del primo nucleo storico ma dell’età dei suoi abitanti.
...
1 min
1634


...

Ritardi per le casette, ordine di servizio della Regione al consorzio: "A lavoro anche di notte e nei festivi"

Il Consorzio Arcale, la ditta che fornisce e monta le Sae, dovrà lavorare nei giorni festivi e con attività da svolgersi h24, dunque anche di notte.
1
269

Ritardi per le casette, ordine di servizio della Regione al consorzio: "A lavoro anche di notte e nei festivi"

Il Consorzio Arcale, la ditta che fornisce e monta le Sae, dovrà lavorare nei giorni festivi e con attività da svolgersi h24, dunque anche di notte.
...
1 min
269


...

Alluvione 2011: altri stanziamenti per oltre un milione e 200 mila euro

La Giunta regionale ha destinato ulteriori risorse per un milione e 236mila euro a finanziamento degli interventi resisi necessari a seguito degli eccezionali eventi metereologici che hanno colpito il territorio della regione Marche nel marzo 2011.
1
258

Alluvione 2011: altri stanziamenti per oltre un milione e 200 mila euro

La Giunta regionale ha destinato ulteriori risorse per un milione e 236mila euro a finanziamento degli interventi resisi necessari a seguito degli eccezionali eventi metereologici che hanno colpito il territorio della regione Marche nel marzo 2011.
...
1 min
258


...

Criminalità e dati: i furti nella provincia, ecco i numeri

In provincia di Ascoli i furti sono stati 4.427 nell'anno 2016. Praticamente 12 al giorno. Almeno questi quelli denunciati. Questi i dati rielaborati dal Sole 24 Ore sulla base delle cifre fornite dal Ministero dell’Interno.
1
254

Criminalità e dati: i furti nella provincia, ecco i numeri

In provincia di Ascoli i furti sono stati 4.427 nell'anno 2016. Praticamente 12 al giorno. Almeno questi quelli denunciati. Questi i dati rielaborati dal Sole 24 Ore sulla base delle cifre fornite dal Ministero dell’Interno.
...
1 min
254


...

Al Foyer del Teatro Ventidio Basso il terzo concerto del Festival "Nuovi Spazi Musicali"

Martedi 17 Ottobre, alle ore 20.30, si terrà al Foyer del Teatro V.Basso di Ascoli Piceno il terzo concerto del Festival "Nuovi Spazi Musicali" curato dalla compo-sitrice Ada Gentile.
1
237

Al Foyer del Teatro Ventidio Basso il terzo concerto del Festival "Nuovi Spazi Musicali"

Martedi 17 Ottobre, alle ore 20.30, si terrà al Foyer del Teatro V.Basso di Ascoli Piceno il terzo concerto del Festival "Nuovi Spazi Musicali" curato dalla compo-sitrice Ada Gentile.
...
1 min
237


...

Tornano gli appuntamenti di “Percorsi d’autunno nel Piceno”

Continuano a grande richiesta durante il periodo autunnale gli appuntamenti di “Percorsi d’autunno nel Piceno” con l’associazione Guide Turistiche Marche V Regio.
1
345

Tornano gli appuntamenti di “Percorsi d’autunno nel Piceno”

Continuano a grande richiesta durante il periodo autunnale gli appuntamenti di “Percorsi d’autunno nel Piceno” con l’associazione Guide Turistiche Marche V Regio.
...
1 min
345


...

Sibillini Live: un mese di musica e teatro nelle aree del sisma. Il programma

I luoghi colpiti irrimediabilmente dal sisma devono tornare ad essere luoghi di cura delle anime e della socialità, tessuti produttivi di giovialità e cultura, riserve di benessere e di convivialità.
1
319

Sibillini Live: un mese di musica e teatro nelle aree del sisma. Il programma

I luoghi colpiti irrimediabilmente dal sisma devono tornare ad essere luoghi di cura delle anime e della socialità, tessuti produttivi di giovialità e cultura, riserve di benessere e di convivialità.
...
1 min
319


...

Torna a piazza Arringo "Io non rischio": campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile

Il volontariato di protezione civile, le istituzioni e il mondo della ricerca scientifica si impegnano insieme per comunicare sui rischi naturali che interessano il nostro Paese.
1
278

Torna a piazza Arringo "Io non rischio": campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile

Il volontariato di protezione civile, le istituzioni e il mondo della ricerca scientifica si impegnano insieme per comunicare sui rischi naturali che interessano il nostro Paese.
...
1 min
278


...

Il presidente d'Erasmo: "Sugli edifici scolastici la Provincia è dalla parte delle famiglie"

Innanzitutto voglio ribadire che la Provincia è pienamente dalla parte degli studenti, delle loro famiglie e di quanti operano ogni giorno nel mondo della scuola.
1
242

Il presidente d'Erasmo: "Sugli edifici scolastici la Provincia è dalla parte delle famiglie"

Innanzitutto voglio ribadire che la Provincia è pienamente dalla parte degli studenti, delle loro famiglie e di quanti operano ogni giorno nel mondo della scuola.
...
1 min
242