Provincia: approvato lo schema di Bilancio 2017
Lo schema di Bilancio 2017 della Provincia è stato varato oggi con decreto del presidente D'Erasmo avviando così l'iter previsto di approvazione dell'importante documento contabile che si concluderà entro il 20 novembre.
Sisma: un altro miliardo per la ricostruzione e nuove misure
Un ulteriore miliardo di euro di investimenti per finanziare il nuovo piano di ricostruzione delle opere pubbliche nelle aree del centro Italia colpite dai terremoti.
Bandi Fondazione Carisap per le aree sisma del Piceno
La Fondazione CARISAP ha attivi alcuni bandi in favore di attività economiche, sociali e culturali da realizzare nelle aree sisma del Piceno.
Mensa scolastica: tante le novità in vista
Un servizio mense ancora più accurato e completo, al fine di garantire assoluta qualità sotto diversi punti di vista.
Controlli di velocità: continua il progetto per garantire maggior sicurezza nelle strade del territorio
Continua anche per il mese di novembre il progetto dell'Amministrazione comunale per garantire maggior sicurezza nelle strade del territorio attraverso l'installazione di rilevatori di velocità, sempre e comunque con la presenza di almeno un vigile.
Una stagione teatrale tutta da ridere: torna al PalaFolli di Ascoli Piceno la rassegna “Ascolinscena”
Prenderà il via sabato 18 novembre 2017 e proseguirà fino al 14 aprile 2018 la stagione 2017-2018 di Ascolinscena Rassegna di Commedie dedicata alle compagnie amatoriali di tutta Italia, in programma al PalaFolli di Ascoli Piceno.
Illustrato il nuovo Patto di Servizio Personalizzato sul lavoro
Si è svolta ad Ascoli Piceno una tavola rotonda sulle ultime novità nel campo delle politiche del lavoro derivanti dalle recenti disposizioni del decreto 150/2015 a cui ha partecipato rappresentanti di patronati, sindacati e consulenti del lavoro.
La vicepresidente Casini al congegno dei geologi sul sisma
“La ricostruzione è molto impegnativa per la vastità dei danni arrecati, l’estensione territoriale coinvolta, le tipologie urbanistiche interessate. Abbiamo il compito e la necessità di unire i nostri sforzi, mondo scientifico, tecnico e...
Un riconoscimento ai giovani atleti di Monteprandone
Per rendere merito agli atleti di Monteprandone che si sono contraddistinti per i risultati sportivi ottenuti nelle rispettive discipline, l’Amministrazione comunale ha organizzato una cerimonia di premiazione in programma martedì 31 ottobre,...
Confidustria: eletto il nuovo presidente del comparto calzaturiero e alimentare
Le aziende del comparto metalmeccanico di Confindustria Centro Adriatico, il gruppo merceologico più importante in termini di fatturato e di occupati insieme a quello calzaturiero ed alimentare, ha di recente eletto come proprio Presidente...
Celani: Ferrovia dei due mari, Sì, No... Forse
Correva l’anno 1926 e il Ministro dell’Interno, Luigi Federzoni, in un discorso al teatro Flavio Vespasiano di Rieti, annunciava l’imminente realizzazione del tronco Rieti – Fara Sabina. Il primo troncone della ferrovia dei Due Mari.
16 mila tonnellate di rifiuti a Fermo e Ascoli: cosa succederà alla frazione organica?
Lunedì la Giunta regionale dell'Umbria delibererà il via libera all'accordo con le Marche per portare 16 mila tonnellate di rifiuti agli impianti Picenambiete di Ascoli e Asite di Fermo. Sembra che alla nostra Giunta sia arrivato un carteggio...
Confartigianato presenta il progetto solidale Sapori e Tradizione e strenne Natale 2017
Si è svolta nella prestigiosa cornice della Sala Gialla presso la Camera di Commercio di Ascoli Piceno la presentazione del progetto solidale Sapori e Tradizione che ingloba al suo interno la seconda edizione dell’iniziativa strenne di Natale...
Force: prima riunione per il Consiglio delle Autonomie locali
Prima riunione del Consiglio delle Autonomie locali, dopo il rinnovo dei vertici avvenuto lo scorso sei ottobre. Numerosi i temi affrontati dall'organismo che rappresenta i Comuni, i capoluoghi di provincia, le Province e le Unioni montane.
Stupro di Ascoli: Leonardi, "Basta con gli equovoci sullo status di rifugiato"
La sconvolgente vicenda della bambina tredicenne stuprata ad Ascoli è allucinante e merita la totale attenzione da parte delle istituzioni, quelle regionali comprese.
Eleuteri presenta “Frammenti di un cristallo in frantumi”
Sabato 28 Ottobre ad Ascoli Piceno, presso la libreria Equilibri (storica libreria Prosperi) alle ore 18.30, l’autore e attore Francesco Eleuteri presenterà il suo ultimo libro “FRAMMENTI DI UN CRISTALLO IN FRANTUMI”, Edizioni La Carmelina.
Da Co.me.Gas anche i nuovi impianti Gpl per motori Diesel
È in arrivo una novità davvero importante per chi ha un veicolo commerciale, per gli agenti di commercio e per chiunque faccia tanti chilometri in un anno con veicolo diesel. Da oggi grazie a Co.me.Gas è possibile installare un impianto GPL...
Cerimonia in memoria dei caduti di Nassiriya, 12 novembre presso il tempio monumentale di S. Francesco
Sono trascorsi 14 anni, ma il ricordo della strage di Nassiriya è ancora vivo negli occhi e nel cuore di ciascuno. È proprio in occasione dell'anniversario dei connazionali caduti nell'attentato che verrà celebrata, domenica 12 novembre alle...
Presentato il progetto solidale Confartigianato Imprese Ascoli Piceno e Fermo a sostegno delle imprese colpite dal sisma
Per il 2017 si è giunti alla seconda edizione dell'iniziativa strenne di Natale 2017 che vedrà la predisposizione di strenne esclusivamente con prodotti provenienti dalle imprese vittime degli eventi sismici del 24 agosto 2016. "Un progetto,...
Ragazzina di 13 anni violentata nel parco in pieno centro
Una ragazzina di 13 anni è stata vittima di violenza sessuale venerdì scorso nei pressi dei giardini pubblici di viale De Gasperi, in pieno centro storico.
On. Luciano Agostini su gesto degli ultras dell'Ascoli: "Profonda vergogna e rammarico"
“Quanto accaduto martedì 24 ottobre, allo stadio Del Duca di Ascoli Piceno prima della partita Ascoli – Spezia è un fatto inverosimile che desta profonda vergogna e rammarico, offende le tradizioni democratiche antifasciste della città di...
Arquata: un libro sulla Torre Civica prima del terremoto
Domenica 29 ottobre, dalle ore 11 alle 12 (prima di immergerci tutti nel Marrone che Passione!) vi invitiamo alla presentazione del libro presso il Centro Polivalente "Agorà" a Borgo 2.
Offese a Anna Frank, gli ultrà dell'Ascoli disertano il minuto di raccoglimento: quando l'ignoranza trionfa
Una decisione che denota ignoranza culturale e grettezza morale quella presa dagli ultrà dell'Ascoli che non hanno preso parte al minuto di silenzio deciso dalla Lega Calcio dopo gli adesivi antisemiti comparsi allo Stadio Olimpico.
SGL Carbon, il ministero dell’Ambiente assegna alla Regione 7,758 milioni di euro per la bonifica
Buone notizie giungono da Roma per la messa in sicurezza della “Discarica” dello stabilimento SGL Carbon, già oggetto di infrazione comunitaria: il ministero dell’Ambiente ha assegnato alla Regione Marche 7,758 milioni di euro per...
Ragazzina vittima di violenza: Castelli scrive al Prefetto, "Riduzione dei richiedenti asilo ospitati in Città"
Nella giornata di mercoledì il Sindaco di Ascoli Guido Castelli, appresa la notizia dell'abuso perpetrato da due richiedenti asilo di origine nigeriana ai danni di una minore Ascolana, ha scritto al Prefetto di Ascoli chiedendo la convocazione...
Tonelli (Udc): "La Salaria e Ferrovia dei due mari, necessario un impegno delle forze politiche per obiettivi importanti"
Dopo l’incontro di Rieti, in cui si sono presentate le linee programmatiche di sviluppo di Anas per la strada Salaria e di RTI per l’anello dell’ Appennino occorre ampliare la visuale ed estenderla fino all’Adriatico. Il monte degli...
"Migranti - Italia Europa Mondo": corso di formazione alla Cartiera Papale
Prenderà il via venerdì 27 ottobre il corso di formazione "Migranti - Italia Europa Mondo" promosso dall'Istituto Provinciale per la Storia del Movimento di Liberazione delle Marche e dell'Età Contemporanea con il patrocino di Provincia,...
Area di crisi del piceno: firmato accordo per ulteriori 12 mesi di cassa integrazione
Concessa la proroga dell’indennità di mobilità per un massimo di 12 mesi ai lavoratori licenziati da una unità produttiva ubicata all’interno dell’Area di crisi industriale complessa del Piceno e che, alla data del 1 gennaio 2017, siano...
I Sibillini ripartono anche dai social: conclusi i cinque giorni pieni di iniziative per 20 influencers
Si è concluso domenica 22 ottobre il social tour solidale #ripartidaisibillini2, che aveva preso il via mercoledì scorso.
Provincia: corso formativo sulle società pubbliche partecipate
Gli enti locali, Provincia compresa, sono alle prese con l'applicazione del decreto legislativo n. 175 del 19 agosto 2016 in materia di società pubbliche partecipate, adempimenti complessi che prevedono una revisione straordinaria delle...
IOM: conclusa la sesta edizione di Traguardo Prevenzione
Sono 65 le donne che hanno effettuato la mammografia gratuita nelle due giornate di Traguardo Prevenzione, esame diagnostico di prevenzione del cancro al seno.
Una tre giorni in città incentrata sul tema del sisma
A un anno di distanza dal terribile terremoto del 30 ottobre 2016, l'UNIONE NAZIONALE DEGLI AVVOCATI DEGLI ENTI PUBBLICI (UNAEP) organizza ad Ascoli Piceno gli Stati Generali, da venerdì 27 a domenica 29 ottobre: una tre giorni in città...
Castignano: prosegue il cammino verso Rifiuti zero
Studenti, insegnanti, volontari, amministrazione comunale e gestore dei ciclo dei rifiuti: tutti insieme per migliorare la qualità dell’ambiente e la vivibilità del nostro territorio, in un vero gioco di squadra!
Sisma, Pedica (PD): "Giusto manifestare con le carriole a Roma"
"È giusto tornare a manifestare con le carriole a Roma per far rinascere le città terremotate. I cittadini vanno ascoltati e come politici impegnati sul territorio abbiamo il dovere di stare al loro fianco."
Offida: i giovani investono in città, apre un frantoio di ultima generazione
Grazie alle politiche messe in atto dall’Amministrazione comunale che facilitano l’insediamento delle nuove attività, la Città del Sorriso può vantare l’apertura di un frantoio di ultima generazione.
Spinetoli: Luciani alla Regione, “Aiutateci a riqualificare un piano della stazione per progetti legati al sociale”
Un progetto ambizioso quello del Sindaco di Spinetoli, Alessandro Luciani, quello di riqualificare un piano della stazione di Pagliare del Tronto per destinarlo a progetti per ragazzi, famiglie e professori.