4 novembre 2017


...

Dare ancora più forza e vitalità alle attività sportive nella città di Ascoli. Ecco l'obiettivo della visita odierna tenutasi a palazzo Arengo tra Il presidente Regionale Coni Fabio Luna, il Presidente Regionale Federazione Ciclistica Italiana Lino Secchi, il Delegato Provinciale Coni Armando De Vincentiis il Sindaco Guido Castelli e l'Assessore allo Sport Massimiliano Brugni.



3 novembre 2017

...

Che la forza sia con te! Esercizi di Popsophia è l’ultimo libro della Direttrice Artistica di Popsophia, Lucrezia Ercoli, edito da “Il Nuovo Melangolo” (Genova, 2017). L’autrice presenterà il libro in anteprima nazionale venerdì 3 novembre alle ore 17:30 ad Ascoli Piceno presso il foyer del Teatro Ventidio Basso.



2 novembre 2017

...

Lo schema di Bilancio 2017 della Provincia è stato varato oggi con decreto del presidente D'Erasmo avviando così l'iter previsto di approvazione dell'importante documento contabile che si concluderà entro il 20 novembre.


...

Un ulteriore miliardo di euro di investimenti per finanziare il nuovo piano di ricostruzione delle opere pubbliche nelle aree del centro Italia colpite dai terremoti.





31 ottobre 2017


...

Si è svolta ad Ascoli Piceno una tavola rotonda sulle ultime novità nel campo delle politiche del lavoro derivanti dalle recenti disposizioni del decreto 150/2015 a cui ha partecipato rappresentanti di patronati, sindacati e consulenti del lavoro.


...

“La ricostruzione è molto impegnativa per la vastità dei danni arrecati, l’estensione territoriale coinvolta, le tipologie urbanistiche interessate. Abbiamo il compito e la necessità di unire i nostri sforzi, mondo scientifico, tecnico e politico, per riportare la vita in questi luoghi senza alterare l'anima delle comunità devastate dal sisma”.


30 ottobre 2017

...

Per rendere merito agli atleti di Monteprandone che si sono contraddistinti per i risultati sportivi ottenuti nelle rispettive discipline, l’Amministrazione comunale ha organizzato una cerimonia di premiazione in programma martedì 31 ottobre, alle ore 18, nella sala consiliare del Comune.


...

Le aziende del comparto metalmeccanico di Confindustria Centro Adriatico, il gruppo merceologico più importante in termini di fatturato e di occupati insieme a quello calzaturiero ed alimentare, ha di recente eletto come proprio Presidente Silvia Merlini della Gem Elettronica Srl di San Benedetto del Tronto e alla Vice Presidenza, David Beleggia della Filtex Srl di Falerone di Fermo.


28 ottobre 2017

...

Correva l’anno 1926 e il Ministro dell’Interno, Luigi Federzoni, in un discorso al teatro Flavio Vespasiano di Rieti, annunciava l’imminente realizzazione del tronco Rieti – Fara Sabina. Il primo troncone della ferrovia dei Due Mari.


...

Lunedì la Giunta regionale dell'Umbria delibererà il via libera all'accordo con le Marche per portare 16 mila tonnellate di rifiuti agli impianti Picenambiete di Ascoli e Asite di Fermo. Sembra che alla nostra Giunta sia arrivato un carteggio che contiene le modalità dell'accordo ma i dirigenti da me interpellate dicono di non sapere nulla del contenuto.



...

Prima riunione del Consiglio delle Autonomie locali, dopo il rinnovo dei vertici avvenuto lo scorso sei ottobre. Numerosi i temi affrontati dall'organismo che rappresenta i Comuni, i capoluoghi di provincia, le Province e le Unioni montane.


27 ottobre 2017


...

Sabato 28 Ottobre ad Ascoli Piceno, presso la libreria Equilibri (storica libreria Prosperi) alle ore 18.30, l’autore e attore Francesco Eleuteri presenterà il suo ultimo libro “FRAMMENTI DI UN CRISTALLO IN FRANTUMI”, Edizioni La Carmelina.


...

È in arrivo una novità davvero importante per chi ha un veicolo commerciale, per gli agenti di commercio e per chiunque faccia tanti chilometri in un anno con veicolo diesel. Da oggi grazie a Co.me.Gas è possibile installare un impianto GPL sui motori alimentati a GASOLIO.



...

Per il 2017 si è giunti alla seconda edizione dell'iniziativa strenne di Natale 2017 che vedrà la predisposizione di strenne esclusivamente con prodotti provenienti dalle imprese vittime degli eventi sismici del 24 agosto 2016. "Un progetto, come affermato dalla presidente Natascia Troli, che si riconferma dopo lo strepitoso successo dello scorso anno quando una risposta solidale senza precedenti ha permesso la distribuzione di 2.680 strenne su tutto il territorio italiano, generando un fatturato complessivo per le impreese risiedenti nei comuni terrenotati di oltre 60.000,00 €.


26 ottobre 2017



...

Domenica 29 ottobre, dalle ore 11 alle 12 (prima di immergerci tutti nel Marrone che Passione!) vi invitiamo alla presentazione del libro presso il Centro Polivalente "Agorà" a Borgo 2.





25 ottobre 2017

...

Dopo l’incontro di Rieti, in cui si sono presentate le linee programmatiche di sviluppo di Anas per la strada Salaria e di RTI per l’anello dell’ Appennino occorre ampliare la visuale ed estenderla fino all’Adriatico. Il monte degli investimenti pluriennali inseriti nei piani quinquennali di Anas e triennali di Rti si circa 1.3 miliardi di euro sono un impegno serio e concreto come ha ribadito il ministro Del Rio, ma rimangono una parte di ciò di cui ha bisogno il nostro territorio.


...

Prenderà il via venerdì 27 ottobre il corso di formazione "Migranti - Italia Europa Mondo" promosso dall'Istituto Provinciale per la Storia del Movimento di Liberazione delle Marche e dell'Età Contemporanea con il patrocino di Provincia, Comune di Ascoli Piceno, Ufficio Scolastico Regionale - Provincia di Ascoli e Istituto Nazionale Ferruccio Parri.


...

Concessa la proroga dell’indennità di mobilità per un massimo di 12 mesi ai lavoratori licenziati da una unità produttiva ubicata all’interno dell’Area di crisi industriale complessa del Piceno e che, alla data del 1 gennaio 2017, siano beneficiari di mobilità ordinaria o mobilità in deroga, scaduta o in scadenza nell’anno 2017.


24 ottobre 2017


...

Gli enti locali, Provincia compresa, sono alle prese con l'applicazione del decreto legislativo n. 175 del 19 agosto 2016 in materia di società pubbliche partecipate, adempimenti complessi che prevedono una revisione straordinaria delle partecipazioni che possono essere detenute o meno.