Le Marche nel bicchiere nel 2018 verrà presentata ad Ascoli Piceno
Domenica 26 novembre alla Pinacoteca di Ascoli Piceno sarà presentata ufficialmente “Le Marche nel bicchiere 2018”, la prestigiosa Guida dei Sommelier delle Marche, che quest’anno celebra la decima edizione.
Palio dei Comuni: Castelli, "Il prossimo anno ci sarà anche Ascoli"
Ascoli Piceno si prenota per la XXX° edizione del Palio dei Comuni. Lo ha dichiarato il sindaco Guido Castelli.
Al Teatro Ventidio Basso "Edda Ciano tra cuore e cuore", il musical di Dino Scuderi
Incontri con la storia è la nuova sezione della stagione del Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno - realizzata dal Comune e dall’AMAT con il contributo di Regione Marche, MiBACT e il sostegno di Bim Tronto - che offre due appuntamenti fuori...
Assemblea dell'Ata sulla gestione rifiuti: approvato all'unanimità lo schema di transazione
L'Assemblea Territoriale d'Ambito dei rifiuti, nella seduta svoltasi ieri pomeriggio nell'aula consiliare di palazzo San Filippo, ha affrontato vari ed importanti punti all'ordine del giorno tra cui l'approvazione, avvenuta all'unanimità,...
Mostra Super- Natural, concluso il viaggio per la conoscenza dei superpoteri nella natura
Come moderni Ulisse, guidati dallo stupore e dalla curiosità. Così circa 1500 studenti del territorio piceno hanno “navigato” tra le meraviglie della mostra itinerante “Super-Natural, quando la natura supera la fantasia”, dedicata ai...
Fallimento Digitel: entro pochi giorni saranno ripristinate tutte le linee dei clienti NetoIP
La Netoip.com S.r.l. intende far presente, anche a chiarimento delle erronee e tendenziose informazioni circolate sulla stampa e via web, direttamente lesive del buon nome e della reputazione dell’azienda stessa, ai propri clienti e...
L'importanza dei vaccini, ad Ascoli si è tenuto un incontro specifico
Reperire, comprendere ed elaborare informazioni per effettuare scelte consapevoli per la salute propria e dei figli. Ecco l'obiettivo dell'incontro, organizzato dalla IMR (Italian Medical Research) che si è svolto oggi nella Sala De Carolis e...
Sisma: Centro Italia chiama Unesco, i Sibillini ci provano
Nel Comune di Amandola si svolgerà la prima assemblea di presentazione per la candidatura ad area MaB UNESCO dei territori colpiti dal sisma 2016 e delle aree interne dei Sibillini.
Radio Incredibile presenta Marath On Air, la più grande Maratona Radiofonica delle Marche
Marath On Air è la lunga maratona radiofonica mai realizzata che attraverserà la nostra regione sabato 2 dicembre: la maratona toccherà le tappe più significative dell’attività di Radio Incredibile di Grottammare raccontando nel contempo...
Offida: arriva la fibra a 200 mega di TIM
Nella cittadina in provincia di Ascoli Piceno da oggi disponibili i servizi a banda ultralarga che consentono di navigare in Internet ad una velocità fino a 200 Megabit/s. La rete in fibra ottica di TIM è presente in tutto il territorio...
Incontro-concerto "Il Pianoforte Romantico Italiano - Percorsi tra storia e curiosità nella musica strumentale italiana dell'Ottocento"
Mercoledì 22 novembre alle 17:30, nell'Aula Magna dell'Istituto Musicale G. Spontini, si svolgerà la conferenza-concerto dal titolo "Il Pianoforte Romantico Italiano - Percorsi tra storia e curiosità nella musica strumentale italiana...
Decreto fiscale, Ceriscioli: "Date risposte importanti alle aree del sisma" Un miliardo per le opere pubbliche
"Con l'approvazione del decreto fiscale di oggi si apre un capitolo nuovo per le procedure relative alla ricostruzione. In poche settimane di lavoro, come promesso, la commissaria Paola De Micheli e il governo sono riusciti a dare risposte...
La Regione metterà in sicurezza la vasca ex Sgl Carbon
Sarà la Regione Marche a mettere in sicurezza la vasca di prima pioggia dell'area ex Sgl Carbon di Ascoli Piceno. Verrà creata una barriera per confinarne il perimetro evitando che ci sia ogni potenziale fuoriuscita inquinante e proteggere il...
Ad Ascoli Piceno quarta tappa per #Marcheuropa
Dopo San Severino, Amandola e Isola del Piano, #Marcheuropa” fa tappa, il 17 novembre, ad Ascoli Piceno. Le “Marche solidali” e l'Agenda Onu 2030 al centro del quarto e penultimo appuntamento con i seminari di approfondimento organizzati...
Assegnazione temporanea unità abitativa. inagibilità con esito "E" o "F"
I nuclei familiari che hanno avuto la casa lesionata dal terremoto con inagibilità di tipo E o F e la conseguente ordinanza di sgombero, possono richiedere l'assegnazione di immobili in comodato d'uso gratuito temporaneo.
Approvata la prima ricognizione del fabbisogno abitativo per le popolazioni colpite dal sisma: 366 appartamenti per 60 milioni
È stata approvata, con decreto della protezione civile regionale delle Marche, la prima ricognizione del fabbisogno degli immobili, ad uso abitativo per l’assistenza alle popolazioni colpite dagli eventi sismici, che entreranno a far parte del...
Approvata la prima ricognizione del fabbisogno di immobili abitativi per le popolazioni colpite dal sisma
È stata approvata, con decreto della protezione civile regionale delle Marche, la prima ricognizione del fabbisogno degli immobili, ad uso abitativo per l’assistenza alle popolazioni colpite dagli eventi sismici, che entreranno a far parte del...
4,6 milioni di euro per ridurre il rischio sismico nelle Marche: 300mila euro a Ascoli, Ripatransone e Comunanza
Circa 4,6 milioni di euro, assegnati alle Marche dal Dipartimento nazionale di Protezione civile, sono stati destinati ad opere di riduzione del rischio sismico in edifici pubblici e privati.
Colli del Tronto: al via il progetto “Merenda Sana io cresco”, alla scuola primaria
Da martedì 14 novembre alla Scuola primaria di Colli del Tronto partirà il progetto “Merenda Sana io cresco” che mira a sensibilizzare i bambini a una sana educazione alimentare.
Via libera alle prime perimetrazioni dei comuni colpiti dal sisma
L’Ufficio della ricostruzione della Regione Marche ha dato il via libera alle prime perimetrazioni dei Comuni maggiormente colpiti dal sisma. La prima perimetrazione del post sisma del centro Italia.
La Commissione europea approva le modifiche post sisma del Psr Marche: nuova dotazione sale a 697 milioni
La Commissione europea ha approvato la modifica del Programma di sviluppo rurale Marche 2014-2020.
Completamento della Salaria: definito il tracciato con l'Anas
Si è svolto oggi nella sede della Regione Marche l’incontro con Anas per definire l’iter di progettazione del nuovo tracciato del tratto della Salaria Trisungo-Acquasanta Terme.
Ceriscioli scrive a De Micheli: emendamenti per semplificare la ricostruzione post sisma
La Regione Marche invia al commissario alla Ricostruzione Paola De Micheli una serie di emendamenti per modificare l’ordinanza sulla ricostruzione lieve.
Premio Atletico, anno dedicato alla 'Ripartenza': la premiazione nella scuola di Arquata del Tronto
Celebrati in grande stile i 10 anni di vita del Premio Nazionale “l’Amico Atletico”, nel salone d’Onore del CONI a Roma, nel novembre dello scorso anno, l’iniziativa ideata dalla Fondazione “Gabriele Cardinaletti” in partnership con...
'Domenica in Musica', 12 novembre nel Foyer del Teatro Ventidio Basso
Dopo il grande successo del primo appuntamento con il pianista Andrea Mariani, prosegue domenica 12 novembre nel Foyer del Teatro Ventidio Basso la terza edizione della rassegna di giovani concertisti 'Domenica in Musica', organizzata e curata...
Sicurezza sulle strade provinciali: dal 15 novembre obbligo di gomme termiche o catene
L'Amministrazione Provinciale ricorda che, a partire da mercoledì 15 novembre e fino al 15 aprile 2018, entra in vigore l'obbligo per tutti i veicoli a motore, con esclusione dei ciclomotori a due ruote e dei motocicli, di circolare sulle strade...
Piano straordinario per la messa in sicurezza delle scuole, assegnati alle Marche i 12 milioni richiesti
Ammontano a 12 milioni di euro le risorse nazionali richieste e ora assegnate alle Marche dal ministero Istruzione Università Ricerca nell’ambito del Piano straordinario per la messa in sicurezza degli edifici scolastici che ospitano istituti...
Acquasanta: 38enne si toglie la vita impiccandosi
Ha deciso di togliersi la vita impiccandosi. Questa la tragica decisione di un 38enne di Acquasanta.
Castorano: il sindaco Ficcadenti interviene sulla questione immigrazione
La questione immigrazione è cosa complessa e come tale va affrontata, con il massimo della serietà e dell’impegno, senza superficialità e improvvisazioni”.
Un milione di euro in più per le aziende che assumono tirocinanti residenti nelle aree del sisma
Pubblicato l’avviso per la concessione di un milione di euro (FSE 2014/2020) di aiuti alle imprese con sede legale nelle Marche che assumono tirocinanti residenti nelle aree del cratere.
Italia Nostra: "Salviamo la memoria di Arquata del Tronto"
Ripetuti eventi sismici si sono accaniti con terrificante violenza sull’area più prossima alle catene Montuose dei Monti della Laga e dei Monti Sibilinni. Arquata del Tronto, comune posto proprio ai piedi di queste due Catene Montuose, ha...
Bohème: parteciperà alla rappresentazione anche il Coro Voci bianche "La Corolla" e il Coro Piccole Voci "ISC Don Giussani" diretti dal M° Mario Giorgi
Cresce l'attesa per il prestigioso appuntamento de La Bohème al Teatro Ventidio Basso. La celebre opera di Giacomo Puccini, che andrà in scena sabato 18 novembre alle 20:30, ha già fatto registrare il sold out del Massimo Cittadino per...
Consegnate 214 Sae nelle Marche: ne mancano 1629
Proseguono i lavori per la realizzazione delle Sae - Soluzioni Abitative di Emergenza - nei territori colpiti dal terremoto.
Ad Ascoli l'offerta teatrale aumenta: ecco "L'arte del ridere" e il laboratorio di Arti Sceniche
Cercare di intercettare più pubblico possibile, creando così una pluralità culutrale importante per la città di Ascoli.
Quattro restauri con il ricavato dell’opera di Tullio Pericoli
Verranno destinati al restauro di quattro opere della Rete Museale dei Sibillini i fondi ricavati dalla vendita delle cento litografie dell’opera “Terre fragili” numerate e firmate da Tullio Pericoli.
Vendita della ex Ocma: buone notizie per l'occupazione
La vendita della ex Ocma ad una società croata scioglie una “ingessatura” fallimentare e libera due percorsi, in ipotesi virtuosi.