L'Assemblea Territoriale d'Ambito dei rifiuti, nella seduta svoltasi ieri pomeriggio nell'aula consiliare di palazzo San Filippo, ha affrontato vari ed importanti punti all'ordine del giorno tra cui l'approvazione, avvenuta all'unanimità, dell'atto di indirizzo della transazione tra l'Ata-Ato5, i Comuni e le società del ciclo dei rifiuti Ascoli Servizi Comunali e Picenambiente.
La Netoip.com S.r.l. intende far presente, anche a chiarimento delle erronee e tendenziose informazioni circolate sulla stampa e via web, direttamente lesive del buon nome e della reputazione dell’azienda stessa, ai propri clienti e all’utenza tutta, che i disservizi causati sulle proprie linee è stata causata unicamente dal distacco dei collegamenti da parte di Tim S.p.a. nei confronti della Digitel Italia, azienda fornitrice delle linee per Netoip.
dagli Organizzatori
Reperire, comprendere ed elaborare informazioni per effettuare scelte consapevoli per la salute propria e dei figli. Ecco l'obiettivo dell'incontro, organizzato dalla IMR (Italian Medical Research) che si è svolto oggi nella Sala De Carolis e Ferri ad Ascoli Piceno, dal titolo "Il keywords del counselling vaccinale" la vaccinazione per rotavirus. Docenti dell'incontro il pediatra e direttore scientifico IMR Raffaele Arigliani e il direttore del Servizio Igiene e Sanità Pubblica Area Vasta 5 Claudio Angelini. Destinatari: igienisti, pediatri, pediatri di libera scelta, assistenti sanitari e infermieri.
Nella cittadina in provincia di Ascoli Piceno da oggi disponibili i servizi a banda ultralarga che consentono di navigare in Internet ad una velocità fino a 200 Megabit/s. La rete in fibra ottica di TIM è presente in tutto il territorio comunale di Offida, ed è immediatamente fruibile in circa 2.000 unità immobiliari.
dagli Organizzatori
"Con l'approvazione del decreto fiscale di oggi si apre un capitolo nuovo per le procedure relative alla ricostruzione. In poche settimane di lavoro, come promesso, la commissaria Paola De Micheli e il governo sono riusciti a dare risposte importanti per le aree colpite dal sisma." Ha esordito così Ceriscioli in merito al decreto fiscale ed al post sisma.
dalla Regione Marche
Dopo San Severino, Amandola e Isola del Piano, #Marcheuropa” fa tappa, il 17 novembre, ad Ascoli Piceno. Le “Marche solidali” e l'Agenda Onu 2030 al centro del quarto e penultimo appuntamento con i seminari di approfondimento organizzati dal Consiglio regionale con la collaborazione dell'Istituto Adriano Olivetti (Istao).
dalla Regione Marche
È stata approvata, con decreto della protezione civile regionale delle Marche, la prima ricognizione del fabbisogno degli immobili, ad uso abitativo per l’assistenza alle popolazioni colpite dagli eventi sismici, che entreranno a far parte del patrimonio dell’edilizia residenziale pubblica.
dalla Regione Marche
È stata approvata, con decreto della protezione civile regionale delle Marche, la prima ricognizione del fabbisogno degli immobili, ad uso abitativo per l’assistenza alle popolazioni colpite dagli eventi sismici, che entreranno a far parte del patrimonio dell’edilizia residenziale pubblica.
dalla Regione Marche
Celebrati in grande stile i 10 anni di vita del Premio Nazionale “l’Amico Atletico”, nel salone d’Onore del CONI a Roma, nel novembre dello scorso anno, l’iniziativa ideata dalla Fondazione “Gabriele Cardinaletti” in partnership con lo sponsor storico, UBI Banca, sta per tornare nelle Marche.
Dopo il grande successo del primo appuntamento con il pianista Andrea Mariani, prosegue domenica 12 novembre nel Foyer del Teatro Ventidio Basso la terza edizione della rassegna di giovani concertisti 'Domenica in Musica', organizzata e curata dal Maestro Ada Gentile.Nel Massimo Cittadino, alle ore 11 si esibirà il talentuoso sedicenne Elia Cecino.
L'Amministrazione Provinciale ricorda che, a partire da mercoledì 15 novembre e fino al 15 aprile 2018, entra in vigore l'obbligo per tutti i veicoli a motore, con esclusione dei ciclomotori a due ruote e dei motocicli, di circolare sulle strade di competenza provinciale con speciali pneumatici invernali idonei alla marcia su neve o ghiaccio o, in alternativa, di circolare disponendo a bordo del veicolo, di idonei mezzi antisdrucciolevoli.
Ripetuti eventi sismici si sono accaniti con terrificante violenza sull’area più prossima alle catene Montuose dei Monti della Laga e dei Monti Sibilinni. Arquata del Tronto, comune posto proprio ai piedi di queste due Catene Montuose, ha pagato un prezzo altissimo per la sua posizione, privilegiata per i grandiosi valori paesaggistici, ma infelice per la presenza di faglie attive e pericolose.
da Italia Nostra sez. di Ascoli Piceno
Cresce l'attesa per il prestigioso appuntamento de La Bohème al Teatro Ventidio Basso. La celebre opera di Giacomo Puccini, che andrà in scena sabato 18 novembre alle 20:30, ha già fatto registrare il sold out del Massimo Cittadino per l'anteprima di giovedì 16 novembre riservata ai ragazzi delle scuole.