La Mezzadria ha rappresentato un fenomeno di straordinaria importanza storica per le Marche e, in particolare, per il nostro territorio tanto che uno studio indicava la provincia di Ascoli Piceno come quella in Italia a più alto tasso di presenza di case isolate e legate ad un podere.
Stamane, ai piani superiori del Liceo Artistico "Licini", si è verificato e poi risolto un piccolo malfunzionamento all'impianto di riscaldamento. I tecnici della ditta che, per conto della Provincia, si occupano della manutenzione sono prontamente intervenuti per sistemare la problematica e ripristinare la piena operatività del riscaldamento in tutti i locali della scuola.
Nell’immane ammasso di macerie prodotte dai ripetuti eventi sismici, che hanno colpito l’area montana del Piceno, fortunatamente ancora si scorgono alcuni monumenti e chiese, ancora in piedi, ancorché malconci. Tra questi la Chiesa di Santa Maria a Vetere ubicata ai margini del già luminoso borgo di Pretare d’Arquata, completamente distrutto dalle ripetute scosse di terremoto.
da Italia Nostra sez. di Ascoli Piceno
L'ascolana Bruna Corradetti, la giovane ricercatrice marchigiana ai vertici della medicina traslazionale, lancia il suo messaggio ai giovani dopo un grande traguardo: prima donna segretario della sezione scientifica Eustm. Per lei solo un punto di partenza. Corradetti ai Giovani: "Credere in se stessi, essere intraprendenti". L'intervista
Il Consiglio Provinciale ha approvato con il voto favorevole dei consiglieri di maggioranza e tre astensioni il Bilancio di Previsione 2017 che reca il parere positivo del Collegio dei Revisori dei Conti ed ha anche ottenuto il "disco verde" da parte dell'Assemblea dei Sindaci con tutti i voti favorevoli dei presenti e solo 3 astensioni.
L'Assemblea Territoriale d'Ambito dei rifiuti, nella seduta svoltasi ieri pomeriggio nell'aula consiliare di palazzo San Filippo, ha affrontato vari ed importanti punti all'ordine del giorno tra cui l'approvazione, avvenuta all'unanimità, dell'atto di indirizzo della transazione tra l'Ata-Ato5, i Comuni e le società del ciclo dei rifiuti Ascoli Servizi Comunali e Picenambiente.
La Netoip.com S.r.l. intende far presente, anche a chiarimento delle erronee e tendenziose informazioni circolate sulla stampa e via web, direttamente lesive del buon nome e della reputazione dell’azienda stessa, ai propri clienti e all’utenza tutta, che i disservizi causati sulle proprie linee è stata causata unicamente dal distacco dei collegamenti da parte di Tim S.p.a. nei confronti della Digitel Italia, azienda fornitrice delle linee per Netoip.
dagli Organizzatori
Reperire, comprendere ed elaborare informazioni per effettuare scelte consapevoli per la salute propria e dei figli. Ecco l'obiettivo dell'incontro, organizzato dalla IMR (Italian Medical Research) che si è svolto oggi nella Sala De Carolis e Ferri ad Ascoli Piceno, dal titolo "Il keywords del counselling vaccinale" la vaccinazione per rotavirus. Docenti dell'incontro il pediatra e direttore scientifico IMR Raffaele Arigliani e il direttore del Servizio Igiene e Sanità Pubblica Area Vasta 5 Claudio Angelini. Destinatari: igienisti, pediatri, pediatri di libera scelta, assistenti sanitari e infermieri.
Nella cittadina in provincia di Ascoli Piceno da oggi disponibili i servizi a banda ultralarga che consentono di navigare in Internet ad una velocità fino a 200 Megabit/s. La rete in fibra ottica di TIM è presente in tutto il territorio comunale di Offida, ed è immediatamente fruibile in circa 2.000 unità immobiliari.
dagli Organizzatori
"Con l'approvazione del decreto fiscale di oggi si apre un capitolo nuovo per le procedure relative alla ricostruzione. In poche settimane di lavoro, come promesso, la commissaria Paola De Micheli e il governo sono riusciti a dare risposte importanti per le aree colpite dal sisma." Ha esordito così Ceriscioli in merito al decreto fiscale ed al post sisma.