Convocato dal Prefetto, si è riunito mercoledì mattina il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Erano presenti i vertici delle Forze dell’ordine, i rappresentanti dei Comuni più popolosi e della provincia, il Comandante della Polizia stradale, il Vicecomandante dei Vigili del fuoco, il Comandante della Capitaneria di Porto.
da Prefettura di Ascoli Piceno
"E' da più di un anno che vado ripetendo che la burocrazia sfinisce più del terremoto – esordisce la capogruppo regionale di Fratelli d'Italia – la dimostrazione è data dalle vicissitudini quotidiane che le popolazioni del cratere vivono sulla propria pelle. Il caso dei boiler che esplodono a causa del gelo montano sono solo la punta dell'iceberg e quello che è grave è il fatto che oltre al gelo esterno ci si ritrova con acqua gelida anche per l'igiene quotidiana."
da Fratelli d'Italia e Alleanza Nazionale
Nel turno infrasettimanale di serie D, La Libero non sbaglia niente e la Maga Game sbaglia tutto. E così, una partita che sulla carta doveva essere equilibrata, si trasforma in un monologo delle padrone di casa che passano come un rullo compressore sulla squadra di mister Conti, praticamente irriconoscibile.
da Libero Volley
Importanti novità per i cittadini che devono intervenire sulla propria abitazione danneggiata in modo lieve o grave dal terremoto. Arriva un ulteriore snellimento con l’ordinanza sulla semplificazione per la ricostruzione privata nelle zone del sisma. Queste modifiche saranno operative dopo la pubblicazione.
dalla Regione Marche
La Regione Marche ha comunicato ufficialmente all'Ata di Ascoli Piceno che il Documento Preliminare del Piano d'Ambito Provinciale dei Rifiuti è stato valutato conforme al Piano Regionale dei Rifiuti. La valutazione di congruità è stata rilasciata senza nessun rilievo sia sotto il profilo dell'analisi tecnica che sotto quello delle prospettive indicate per la programmazione dei futuri scenari gestionali.
Questa iniziativa del Ministero Delle Infrastrutture e Dei Trasporti, permetterà di rendere più ecologiche le auto in circolazione e consentirà al cliente di risparmiare sul costo mensile del carburante. Verrà riconosciuto un bonus di 500 euro per l'installazione di un impianto a GPL , mentre sul METANO sarà di 650 euro.
dagli Organizzatori
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella consegnerà la Medaglia d’oro al Valore Civile al Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, come segno tangibile di riconoscenza nei confronti di tutte le componenti del Servizio Nazionale di protezione civile per l’attività svolta in occasione del terremoto che ha colpito il centro Italia.
Mercoledì 6 dicembre, in occasione delle festività patronali, si svolgerà l’undecima tappa del progetto “Gli itinerari della fede”. Alle 21, infatti, in piazza San Niccolò, prenderà il via la “Camminata per San Niccolò” che durerà un’ora ed attraverserà un percorso cittadini di 5 chilometri.
da Cooperative Marche
Frequentare un master, dà la possibilità di avere maggiori referenze e competenze da utilizzare per la ricerca di un lavoro, che possa soddisfare le proprie aspettative professionali. Oggi con l’aumento del tasso di disoccupazione, sembra sempre più difficile trovare un lavoro che possa essere quello desiderato.
di Redazione
La Mezzadria ha rappresentato un fenomeno di straordinaria importanza storica per le Marche e, in particolare, per il nostro territorio tanto che uno studio indicava la provincia di Ascoli Piceno come quella in Italia a più alto tasso di presenza di case isolate e legate ad un podere.
Stamane, ai piani superiori del Liceo Artistico "Licini", si è verificato e poi risolto un piccolo malfunzionamento all'impianto di riscaldamento. I tecnici della ditta che, per conto della Provincia, si occupano della manutenzione sono prontamente intervenuti per sistemare la problematica e ripristinare la piena operatività del riscaldamento in tutti i locali della scuola.
Nell’immane ammasso di macerie prodotte dai ripetuti eventi sismici, che hanno colpito l’area montana del Piceno, fortunatamente ancora si scorgono alcuni monumenti e chiese, ancora in piedi, ancorché malconci. Tra questi la Chiesa di Santa Maria a Vetere ubicata ai margini del già luminoso borgo di Pretare d’Arquata, completamente distrutto dalle ripetute scosse di terremoto.
da Italia Nostra sez. di Ascoli Piceno