Sisma, restituzione busta paga pesante: l'interrogazione del senatore Morgoni
Ho presentato un'interrogazione urgente al governo su un tema di grande preoccupazione per i lavoratori dipendenti e pensionati residenti nelle zone terremotate che, dopo aver beneficiato della cosiddetta busta paga pesante e cioè dell'intero...
Dirigenti, volontari e tirocinanti dell’U.S. Acli ricevuti dal vescovo D’Ercole
Una delegazione formata da dirigenti, volontari e tirocinanti dell’U.S. Acli provinciale è stata ricevuta nei giorni scorsi dal vescovo della Diocesi di Ascoli Piceno Mons. Giovanni D’Ercole.
Migliorare la salute migliorando la città: nuovi percorsi per l'urbanistica
Il sindaco di Ascoli Piceno, Guido Castelli, i docenti Unicam e il dottor Mauro Mario Mariani saranno tra i protagonisti della Sessione speciale "Migliorare la salute migliorando la città: nuovi percorsi per l'urbanistica", organizzata...
Nel Piceno i salari sono tra i più bassi d’Italia
Lo dice un report del Geoghrapy Index che ha stilato la classifica degli stipendi nelle 20 regioni italiane e in 107 province.
Alimentazione, ricerca dell'Adoc: abitudini 'sbagliate' delle nostre adolescenti
Mangiano poca frutta e verdura, bevono pochissima acqua e niente colazione per una ragazza su tre: le abitudini dei nostri adolescenti.
Dissesto: Galletti-Ceriscioli, da Minambiente altri 25 milioni di euro
Il Ministero dell’Ambiente contribuisce con ulteriori 21 milioni di euro di risorse proprie alle opere di sistemazione idrogeologica delle Marche, rese ancor più urgenti anche a seguito degli eventi sismici.
Vertice in Prefettura per la sicurezza in vista del Natale
Convocato dal Prefetto, si è riunito mercoledì mattina il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Erano presenti i vertici delle Forze dell’ordine, i rappresentanti dei Comuni più popolosi e della provincia, il...
Un 'tecnoparco' per l'Appennino ferito dal sisma: il progetto
Dopo la presentazione avvenuta lo scorso mese di marzo, entra nel vivo il Progetto ‘TECAP – TECNOPARCO CENTRO APPENNINO’, dedicato ai territori colpiti dagli eventi sismici del 2016.
La Federazione Ordini Ingegneri incontra Ceriscioli: proposto un tavolo tecnico sulla ricostruzione
Un incontro cordiale e costruttivo, quello tenuto martedì mattina presso la sede della Presidenza della Regione a Palazzo Raffaello, tra il Governatore Ceriscioli e una nutrita rappresentanza della Federazione Ordini Ingegneri delle Marche.
Stalle e terremoto, l'interrogazione della Leonardi: "A rischio la sopravvivenza degli animali"
"E' da più di un anno che vado ripetendo che la burocrazia sfinisce più del terremoto – esordisce la capogruppo regionale di Fratelli d'Italia – la dimostrazione è data dalle vicissitudini quotidiane che le popolazioni del cratere vivono...
Offida: campus scolastico, la Giunta approva le linee guida
Approvate le linee guida per la progettazione del Campus Scolastico a Offida. Durante l’ultima riunione di Giunta è stato deliberato l’atto per procedere al bando di gara.
Sisma e stalle, Arrigoni (Lega Nord): "Quadro drammatico"
Le chiacchiere stanno a zero. L'inverno è arrivato. Sollecitiamo con urgenza la regione Marche a fornire le stalle agli imprenditori che, ad oggi, rischiano di veder morire di freddo tutti i loro capi di bestiame.
Pallavolo: Libero Volley, netto 3-0 alla Maga Game
Nel turno infrasettimanale di serie D, La Libero non sbaglia niente e la Maga Game sbaglia tutto. E così, una partita che sulla carta doveva essere equilibrata, si trasforma in un monologo delle padrone di casa che passano come un rullo...
Ordinanza ricostruzione privata: Ceriscioli, “Ulteriore snellimento per accelerare le presentazioni di progetti"
Importanti novità per i cittadini che devono intervenire sulla propria
abitazione danneggiata in modo lieve o grave dal terremoto. Arriva un ulteriore
snellimento con l’ordinanza sulla semplificazione per la ricostruzione privata
nelle zone...
Pianificazione emergenza neve stagione 2017 - 2018 nella Provincia
Giovedì si è svolta in Prefettura una riunione per la presentazione e l’esame congiunto dei piani neve della S.S.4 (Salaria) e dell’ Autostrada A/14 (Adriatica), edizione 2017/18, approvati dal Prefetto Rita Stentella e pubblicati sul...
Chiesa San Michele Arcangelo di Vitavello: messa in sicurezza delle Chiesa e scoperta di altri affreschi
In un periodo in cui per il verificarsi del terribile sisma del 2016/2017, molti beni culturali si sono persi, una piacevole sorpresa è costituita dalla chiesa di San Michele Arcangelo di Vitavello.
Ata Rifiuti: approvato dalla Regione il Documento Preliminare del Piano d'Ambito
La Regione Marche ha comunicato ufficialmente all'Ata di Ascoli Piceno che il Documento Preliminare del Piano d'Ambito Provinciale dei Rifiuti è stato valutato conforme al Piano Regionale dei Rifiuti. La valutazione di congruità è stata...
Sisma e Sae: ecco i numeri aggiornati, lavori in corso in 122 aree
Proseguono i lavori per la realizzazione delle Sae - Soluzioni Abitative di Emergenza - nei territori colpiti dal terremoto.
Agugliano: finisce in carcere il finto chirurgo estetico chiaravallese, esercitò abusivamente la professione nell'ascolano
Prevenzione e repressione a tutto campo nella Val Musone con il potenziamento di tutti i servizi esterni
disposti dalla Compagnia di Osimo, controllando e contrastando ogni tipo di reato, assicurando e garantendo l’Ordine e la Sicurezza pubblica.
Sanità di genere: tre bollini rosa all'ospedale di Ascoli
Le metà degli stabilimenti ospedalieri regionali ha conquistato il bollino rosa conferito dell'Osservatorio nazionale sulla salute della donna (Onda) validi dall’1 gennaio 2018 al 31 dicembre 2019, 306 gli ospedali italiani valutati dal progetto.
Prima edizione della “Camminata a 6 zampe”
Dalla collaborazione tra U.S. Acli provinciale e Asd Canminando insieme, gruppo cinofilo, nasce una nuova iniziativa che abbina varie finalità.
Sono tornati gli incentivi statali per la trasformazione a GPL e METANO di tutti i veicoli EURO 3 e EURO 4
Questa iniziativa del Ministero Delle Infrastrutture e Dei Trasporti, permetterà di rendere più ecologiche le auto in circolazione e consentirà al cliente di risparmiare sul costo mensile del carburante.
Verrà riconosciuto un bonus di 500...
Attivo presso l'URP del Comune lo sportello informativo sul controllo degli impianti termici
Si ricorda che è attivo presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico sito in Piazza Arringo 7 lo sportello informativo sul controllo degli impianti termici grazie alla collaborazione tra l'Amministrazione comunale e il Consorzio Servizi Qualificati.
Il Consiglio Provinciale approva all'unanimità la Rete Scolastica 2018-2019
Il Consiglio Provinciale nella seduta di oggi pomeriggio ha approvato all'unanimità il nuovo piano provinciale per l'anno scolastico 2018 - 2019 nell'ambito della programmazione della Rete Scolastica del sistema educativo marchigiano.
Medaglia d'oro al merito civile per la Protezione Civile dopo il sisma del centro Italia
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella consegnerà la Medaglia d’oro al Valore Civile al Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, come segno tangibile di riconoscenza nei confronti di tutte le...
Inaugurato il punto vendita Tigre di Porta Romana
“Un meraviglioso esempio di cooperazione tra azienda – istituzione – terzo settore” . Con queste parole il sindaco Guido Castelli ha esordito durante la conferenza stampa di questa mattina per la riapertura del punto vendita Tigre di...
Spinetoli: la Fiera D’la Cuntr’zzio’, l’8 dicembre, da piazza Leopardi fin tutta Via Marconi
A Spinetoli si rinnova l'appuntamento la fiera D' la Cuntr’zzio” dell'Immacolata Concezione, una delle più antiche della vallata, che si terrà venerdì 8 dicembre.
Acquaviva Picena: per l'11° tappa de "Gli itinerari della fede”, la “Camminata per San Niccolò”
Mercoledì 6 dicembre, in occasione delle festività patronali, si svolgerà l’undecima tappa del progetto “Gli itinerari della fede”. Alle 21, infatti, in piazza San Niccolò, prenderà il via la “Camminata per San Niccolò” che...
Frequentare un master e lavorare ad Ascoli è possibile
Frequentare un master, dà la possibilità di avere maggiori referenze e competenze da utilizzare per la ricerca di un lavoro, che possa soddisfare le proprie aspettative professionali. Oggi con l’aumento del tasso di disoccupazione, sembra...
Offida: al via il progetto del nuovo campus scolastico
Nel pomeriggio del 30 novembre si è tenuto il Consiglio comunale a Offida. Assente Luigino Nespeca. Il primo punto dell’ordine del giorno, con l’approvazione dei verbali della seduta precedente, è stato approvato all’unanimità.
Giornata della Trasparenza amministrativa: martedì in Sala dei Savi
È in programma per martedì 5 dicembre presso la Sala dei Savi a Palazzo dei Capitani la quinta edizione della Giornata della trasparenza amministrativa.
Ascoli: balzo in avanti nella classifica sulla qualita' della vita
La città di Ascoli Piceno scala 27 posizioni e si piazza al quindicesimo posto nella specifica classifica annuale sulla qualità della vita nei territori elaborata dal quotidiano "Sole24Ore" anche nel 2017.
Arte è scienza: tappa ascolana organizzata da Unicam
Nel pomeriggio di venerdì 1 dicembre a partire dalle ore 14.30 presso la Biblioteca Centrale "Gabrielli" di Ascoli Piceno, si svolgerà la tappa ascolana della Rassegna Nazionale promossa dall'Associazione Italiana di Archeometria.
"Memorie della Mezzadria nel Piceno", giornata di studi e progetti alla Cartiera Papale e all'Istituto Agrario "Ulpiani"
La Mezzadria ha rappresentato un fenomeno di straordinaria importanza storica per le Marche e, in particolare, per il nostro territorio tanto che uno studio indicava la provincia di Ascoli Piceno come quella in Italia a più alto tasso di...
Malara (FI): "Problemi di riscaldamenti negli istituti scolastici della provincia di Ascoli Piceno"
In mattinata mi è giunta notizia che i ragazzi dell'Istituto Artistico "O. Licini" di Ascoli Piceno, stamattina entrati a scuola, si sono accorti del non funzionamento dei termosifoni.
Vasche di Relluce: la copertura entro giugno 2018
La copertura definitiva delle vasche n. 4 e n. 5 della discarica di Relluce dovrà essere realizzata entro il 30 giugno 2018.