Verranno effettuati, per un importo che supera i 2 milioni e 775 mila euro, ben 4 interventi su strade provinciali che insistono nel comprensorio di Ripatransone e Cupra Marittima consentendo così la riapertura di due importanti arterie chiuse al transito: la S.P. 179 "Castelletta" e la S.P. 126 "San Rustico" e risolvere importanti problematiche di messa in sicurezza sulla S.P. 23 "Cuprense".
Al fine di favorire la realizzazione di un'area cantiere da destinare al deposito materiale e alle operazioni di carico e scarico per la messa in sicurezza di un immobile ubicato in rua del Picchio, si rende noto che con ordinanza n. 1669 del 15/12/ 2017 sino al termine dell'esigenza, presumibilmente il 18 febbraio 2017, è stato stabilito di interdire la circolazione veicolare nella suddetta via.
Verranno effettuati, per un importo che supera i 2 milioni e 775 mila euro, ben 4 interventi su strade provinciali che insistono nel comprensorio di Ripatransone e Cupra Marittima consentendo così la riapertura di due importanti arterie chiuse al transito: la S.P. 179 "Castelletta" e la S.P. 126 "San Rustico" e risolvere importanti problematiche di messa in sicurezza sulla S.P. 23 "Cuprense".
Martedì 26 dicembre, con inizio alle 17.30, avrà luogo la 39° edizione del Presepe Vivente di Comunanza. Si tratta di una delle manifestazioni di questo genere più antiche delle Marche se si considera che è stato rappresentato per la prima volta nel 1969 seppure con alcuni anni di interruzioni.
Mercoledì mattina ad Arquata del Tronto è stato inaugurato il nuovo stabilimento della Tod's per aiutare uno dei centri maggiormente colpiti dal sisma. Presenti il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, Diego e Andrea Della Valle, il Commissario per la ricostruzione Paola De Micheli, il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli, il sindaco Aleandro Petrucci e altre autorita' del territorio.
I Musei della Rete Museale dei Sibillini hanno presentato oggi in conferenza stampa al pubblico milanese la mostra “Capolavori Sibillini, Le Marche e i Luoghi della Bellezza”, a cura di Daniela Tisi e Vittorio Sgarbi, in collaborazione con il Museo Diocesano di Milano “Carlo Maria Martini”.
10.000 euro per il Comune di Arquata con “Risate e Comicità” Migliaia di persone hanno partecipato all’evento “Risate e Comicità” tenutosi sabato 16 dicembre al Palatriccoli di Jesi, una serata in compagnia dei comici di Zelig, Colorado , Made in sud e con la musica della band “The Marciavant’s”.
dagli Organizzatori
Ho presentato un'interrogazione urgente al governo su un tema di grande preoccupazione per i lavoratori dipendenti e pensionati residenti nelle zone terremotate che, dopo aver beneficiato della cosiddetta busta paga pesante e cioè dell'intero salario lordo fino alla fine di quest'anno, dal 2018 non avendo più questo beneficio saranno altresì costretti a rimborsare le somme percepite grazie a quel provvedimento.
Il sindaco di Ascoli Piceno, Guido Castelli, i docenti Unicam e il dottor Mauro Mario Mariani saranno tra i protagonisti della Sessione speciale "Migliorare la salute migliorando la città: nuovi percorsi per l'urbanistica", organizzata nell'ambito della X Giornata di studio INU in programma presso l'Università Federico II di Napoli venerdì 15 dicembre.
Convocato dal Prefetto, si è riunito mercoledì mattina il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Erano presenti i vertici delle Forze dell’ordine, i rappresentanti dei Comuni più popolosi e della provincia, il Comandante della Polizia stradale, il Vicecomandante dei Vigili del fuoco, il Comandante della Capitaneria di Porto.
da Prefettura di Ascoli Piceno
"E' da più di un anno che vado ripetendo che la burocrazia sfinisce più del terremoto – esordisce la capogruppo regionale di Fratelli d'Italia – la dimostrazione è data dalle vicissitudini quotidiane che le popolazioni del cratere vivono sulla propria pelle. Il caso dei boiler che esplodono a causa del gelo montano sono solo la punta dell'iceberg e quello che è grave è il fatto che oltre al gelo esterno ci si ritrova con acqua gelida anche per l'igiene quotidiana."
da Fratelli d'Italia e Alleanza Nazionale
Nel turno infrasettimanale di serie D, La Libero non sbaglia niente e la Maga Game sbaglia tutto. E così, una partita che sulla carta doveva essere equilibrata, si trasforma in un monologo delle padrone di casa che passano come un rullo compressore sulla squadra di mister Conti, praticamente irriconoscibile.
da Libero Volley
Importanti novità per i cittadini che devono intervenire sulla propria abitazione danneggiata in modo lieve o grave dal terremoto. Arriva un ulteriore snellimento con l’ordinanza sulla semplificazione per la ricostruzione privata nelle zone del sisma. Queste modifiche saranno operative dopo la pubblicazione.