Capanna Sanda, potrebbe sembrare un errore grammaticale, invece è la storpiatura dialettale di una frase del canto popolare natalizio marchigiano più conosciuto “Natu natu Nazzarè”, recuperato dall’etnomusicologo maceratese Giovanni Ginobili nelle campagne di S. Severino Marche ed armonizzato per il celebre Coro della SAT di Trento da Lino Liviabella negli anni ‘50.
dagli Organizzatori
Prosegue la fase operativa di ripristino definitivo delle strade colpite dal sisma nel Centro Italia. Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale altri otto bandi di gara d’appalto per l’affidamento con ‘procedura aperta accelerata’ di lavori del valore complessivo di oltre 26 milioni di euro che si aggiungono agli altri pubblicati nei giorni scorsi per complessivi 14 bandi del valore di 41 milioni di euro pubblicati nel solo mese di dicembre.
da Anas
www.stradeanas.it
Si sono svolte a palazzo San Filippo ulteriori Conferenze di Servizio per acquisire pareri e nulla osta su altre importanti attività di ripristino nell'ambito del piano di interventi Provincia - Anas sulla viabilità danneggiata dal sisma.
www.provincia.ap.it
Verranno effettuati, per un importo che supera i 2 milioni e 775 mila euro, ben 4 interventi su strade provinciali che insistono nel comprensorio di Ripatransone e Cupra Marittima consentendo così la riapertura di due importanti arterie chiuse al transito: la S.P. 179 "Castelletta" e la S.P. 126 "San Rustico" e risolvere importanti problematiche di messa in sicurezza sulla S.P. 23 "Cuprense".
www.provincia.ap.it
Dodici pecore uccise e qundici disperse sono il bilancio di un nuovo attacco da parte di animali selvatici avvenuto nel Piceno, stavolta nel territorio di Ascoli, ai danni dell’allevamento di Antonio Ricciotti.
www.coldiretti.it
Al fine di favorire la realizzazione di un'area cantiere da destinare al deposito materiale e alle operazioni di carico e scarico per la messa in sicurezza di un immobile ubicato in rua del Picchio, si rende noto che con ordinanza n. 1669 del 15/12/ 2017 sino al termine dell'esigenza, presumibilmente il 18 febbraio 2017, è stato stabilito di interdire la circolazione veicolare nella suddetta via.
www.comune.ascolipiceno.it
Verranno effettuati, per un importo che supera i 2 milioni e 775 mila euro, ben 4 interventi su strade provinciali che insistono nel comprensorio di Ripatransone e Cupra Marittima consentendo così la riapertura di due importanti arterie chiuse al transito: la S.P. 179 "Castelletta" e la S.P. 126 "San Rustico" e risolvere importanti problematiche di messa in sicurezza sulla S.P. 23 "Cuprense".
www.provincia.ap.it
Martedì 26 dicembre, con inizio alle 17.30, avrà luogo la 39° edizione del Presepe Vivente di Comunanza. Si tratta di una delle manifestazioni di questo genere più antiche delle Marche se si considera che è stato rappresentato per la prima volta nel 1969 seppure con alcuni anni di interruzioni.
www.provincia.ap.it
Mercoledì mattina ad Arquata del Tronto è stato inaugurato il nuovo stabilimento della Tod's per aiutare uno dei centri maggiormente colpiti dal sisma. Presenti il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, Diego e Andrea Della Valle, il Commissario per la ricostruzione Paola De Micheli, il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli, il sindaco Aleandro Petrucci e altre autorita' del territorio.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
I Musei della Rete Museale dei Sibillini hanno presentato oggi in conferenza stampa al pubblico milanese la mostra “Capolavori Sibillini, Le Marche e i Luoghi della Bellezza”, a cura di Daniela Tisi e Vittorio Sgarbi, in collaborazione con il Museo Diocesano di Milano “Carlo Maria Martini”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Torna nella cornice della biblioteca comunale G. Gabrielli di Ascoli Piceno I Magical Afternoon di Cesare Catà, appuntamento che si colloca nell'ambito del progetto "Biblioteca Creativa".
www.comune.ascolipiceno.it
10.000 euro per il Comune di Arquata con “Risate e Comicità” Migliaia di persone hanno partecipato all’evento “Risate e Comicità” tenutosi sabato 16 dicembre al Palatriccoli di Jesi, una serata in compagnia dei comici di Zelig, Colorado , Made in sud e con la musica della band “The Marciavant’s”.
dagli Organizzatori
In queste settimane, oltre ai cantieri in piena attività per il piano di interventi Provincia - Anas sulla viabilità danneggiata dal sisma, proseguono anche le Conferenze di Servizio per acquisire pareri e nulla osta su altri importanti interventi di ripristino.
www.provincia.ap.it
E’ stato pubblicato sul sito istituzionale della Regione l’avviso che dispone la concessione di incentivi alle aziende per favorire l’occupazione dei soggetti con disabilità.
www.provincia.ap.it
Prosegue a pieno ritmo l'attività della Stazione Unica Appaltante della Provincia che, costituita nel marzo 2016, in poco più di un anno di operatività, ha espletato 33 gare per un importo complessivo di circa 7 milioni di euro.
www.provincia.ap.it
Ho presentato un'interrogazione urgente al governo su un tema di grande preoccupazione per i lavoratori dipendenti e pensionati residenti nelle zone terremotate che, dopo aver beneficiato della cosiddetta busta paga pesante e cioè dell'intero salario lordo fino alla fine di quest'anno, dal 2018 non avendo più questo beneficio saranno altresì costretti a rimborsare le somme percepite grazie a quel provvedimento.
da Mario Morgoni
Deputato
Il sindaco di Ascoli Piceno, Guido Castelli, i docenti Unicam e il dottor Mauro Mario Mariani saranno tra i protagonisti della Sessione speciale "Migliorare la salute migliorando la città: nuovi percorsi per l'urbanistica", organizzata nell'ambito della X Giornata di studio INU in programma presso l'Università Federico II di Napoli venerdì 15 dicembre.
www.comune.ascolipiceno.it
Il Ministero dell’Ambiente contribuisce con ulteriori 21 milioni di euro di risorse proprie alle opere di sistemazione idrogeologica delle Marche, rese ancor più urgenti anche a seguito degli eventi sismici.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Convocato dal Prefetto, si è riunito mercoledì mattina il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Erano presenti i vertici delle Forze dell’ordine, i rappresentanti dei Comuni più popolosi e della provincia, il Comandante della Polizia stradale, il Vicecomandante dei Vigili del fuoco, il Comandante della Capitaneria di Porto.
da Prefettura di Ascoli Piceno