Altra forte scossa di terremoto 5.3: epicentro nell'aquilano

In un territorio già martoriato dal terremoto di fine agosto ed ottobre ed ora ricoperto dalla neve, torna l'incubo della terra che trema. Il primo epicentro è stato registrato in Abruzzo, ad una profondità di 9 km, nei pressi della città di Montereale (AQ). La scossa ha avuto una magnitudo di 5.3 con una profondità di appena 9 km ed è stata percepita in tutto il centro Italia.
Il secondo e terzo terremoto invece ha avuto come epicentro la città di Capitignano, poco più a est di Montereale. 5.4 la magnitudo registrata alle ore 11 e 14 e di nuovo 5.3 alle 11 e 25. Decine, inoltre, le scosse di assestamento più lievi che stanno facendo tremare l'intero Appennino Centrale. Tra queste anche alcuni eventi sismici di magnitudo superiore al 4.
Nel primo pomeriggio (alle ore 14 e 33) la quarta forte scossa avvertita distintamente anche nelle Marche: 5.1 la magnitudo con epicentro a Barete, sempre nell'entroterra aquilano.

Questo è un articolo pubblicato il 18-01-2017 alle 10:35 sul giornale del 19 gennaio 2017 - 611 letture
In questo articolo si parla di cronaca, terremoto, Riccardo Antonelli, articolo, montereale, capitignano