Offida tra i 20 ''Borghi Top'' per il 2017

“Un città da non perdere” così il famoso motore di ricerca - creato per offrire uno strumento in grado di scovare in maniera facile e comoda città, monumenti e le testimonianze di epoche lontane - ha più volte definito Offida.
Di seguito la descrizione di Offida su Skyscanner: “Dai merletti al tombolo, ai salumi locali: tutto a Offida è prezioso e racconta al meglio un territorio italiano chiamato Marche che, nonostante le ferite del terremoto, continua a brillare nel centro Italia. L'antichissimo centro storico di questo borgo in provincia di Ascoli Piceno è aperto ai turisti e vi aspetta per un viaggio nella storia che inizia prima con i Piceni, poi prosegue con i Romani e infine con i Longobardi. Fulcro dell'abitato di Offida è la bella Piazza del Popolo. Visitate le tante chiese cittadine e se potete entrate nell’ex Convento di San Francesco dove al suo interno si trova l’Enoteca Regionale”.
“Nel 2016 – si legge su Repubblica - sono stati circa 15 milioni i turisti che hanno passato una giornata in almeno un borgo italiano (il 30% di nazionalità straniera), generando un indotto economico di 950 milioni di euro. Un patrimonio così importante che il Ministero dei beni, delle attività culturali e del turismo ha deciso di proclamare il 2017 "Anno dei Borghi d'Italia"

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-06-2017 alle 18:02 sul giornale del 12 giugno 2017 - 276 letture
In questo articolo si parla di attualità, offida, Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aKeG