Acquasanta terme: "I valori al centro", incontro con gli esperti della Fondazione Paoletti

Per partecipare è sufficiente chiamare il 339 4831012 o iscriversi sul sito fondazionepatriziopaoletti.org/prefigurareilfuturo/.
L’appuntamento è il terzo modulo del percorso “Prefigurare il Futuro: Strumenti e tecniche per potenziare Speranza e Progettualità” organizzato in questi giorni in diversi comuni del marchigiano colpiti dal sisma dallaFondazione Paoletti, ente nazionale di ricerca con oltre 16 anni di esperienza in interventi di educazione e assistenza.
L’obiettivo dell’iniziativa, realizzata in collaborazione con i Comuni coinvolti e con l'Ordine Assistenti Sociali Marche, è offrire alla comunità dei momenti di condivisione e confronto guidati da psicologi e psicoterapeuti “sia per celebrare il lavoro e gli sforzi fatti da tutti coloro che hanno partecipato e stanno partecipando alla rinascita della vita nei luoghi della difficoltà - afferma Patrizio Paoletti, presidente della Fondazione e ideatore del percorso -, sia per acquisire strumenti pratici per continuare a dare spinta a un processo di attivazione delle meravigliose risorse insite nell'uomo”.
Durante l'incontro, in particolare, si indagherà sulla differenza tra i bisogni e i valori che sottostanno all’origine dei nostri comportamenti, emozioni e pensieri. Conoscere i valori e come vengono usati dalla mente costituisce infatti un sapere prezioso per orientarci a una migliore soddisfazione di vita.
Dopo gli incontri di Ascoli Piceno e l’Università di Camerino, la terza tappa del percorso ha un significato simbolico particolarmente speciale: la tensostruttura a Parco Rio, infatti, ha ospitato moltissimi sfollati nei momenti più difficili. Questo stesso luogo, teatro dei primi soccorsi, è poi diventato spazio di incontro e condivisione per la popolazione, luogo di musica e di incontri in cui le persone hanno ripreso a vivere.
Il percorso prevede altri due appuntamenti: a San Benedetto del Tronto il 7 luglio (ore 17.30, Centro Vacanze Domus M.G, via Mare 222) e ad Ascoli Piceno il 21 luglio (ore 17.30 Palazzo dei Capitani – Sala dei Savi).

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-06-2017 alle 16:29 sul giornale del 19 giugno 2017 - 511 letture
In questo articolo si parla di attualità
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aKqR