Offida: i giovani investono in città, apre un frantoio di ultima generazione

1' di lettura 20/10/2017 - Grazie alle politiche messe in atto dall’Amministrazione comunale che facilitano l’insediamento delle nuove attività, la Città del Sorriso può vantare l’apertura di un frantoio di ultima generazione.

Il commercio è l’anima vitale della Città del Sorriso e, nonostante, il settore che risente per primo degli effetti negativi della una crisi economica che sta attraversando l’Italia, a Offida aprono nuove attività. Due ragazzi giovanissimi di Cossignano, dei ventenni, entrambi dediti all’agricoltura sin da bambini e con un diploma di periti agrari, hanno deciso di investire in una nuova società agricola, la Poderi De Marte dei F.telli Capanelli Marino e Roberto proprio nel territorio offidno. Il loro frantoio, di ultimissima generazione, sarà in grado di estrarre olio a bassissime temperature, in assenza di ossigeno, per preservare ed esaltare al massimo le qualità organolettiche dell’oliva, puntando così alla produzione di un prodotto di eccellenza.

Proprio per facilitare l’insediamento di attività agricole ma anche industriali, artigianali commerciali e turistiche, soprattutto da parte dei più giovani, l’Amministrazione offidana, nei mesi scorsi, ha messo in campo un nuovo regolamento approvato in Consiglio comunale lo scorso 4 giugno che è stato votato all’unanimità. Questo ha compreso una modifica dell’imposta comunale Iuc, con l’Imu e la Tasi rimaste invariabili ma che sopratutto che riguarda la Tari, per le nuove attività offidane.
“Una agevolazione straordinaria – commenta il Sindaco Valerio Lucciarini – per chi si insedia con un’attività produttiva, di avere un azzeramento della Tari, per tre anni consecutivi. Abbiamo la consapevolezza di prendere decisioni importanti, e per queste ci siamo impegnati in campagna elettorale, con la maggioranza dei cittadini. Oggi si vedono i primi frutti”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-10-2017 alle 11:53 sul giornale del 21 ottobre 2017 - 453 letture

In questo articolo si parla di attualità, Comune di Offida

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aOa4





logoEV
logoEV