Premio Atletico, anno dedicato alla 'Ripartenza': la premiazione nella scuola di Arquata del Tronto

2' di lettura 10/11/2017 - Celebrati in grande stile i 10 anni di vita del Premio Nazionale “l’Amico Atletico”, nel salone d’Onore del CONI a Roma, nel novembre dello scorso anno, l’iniziativa ideata dalla Fondazione “Gabriele Cardinaletti” in partnership con lo sponsor storico, UBI Banca, sta per tornare nelle Marche.

La prossima, XI edizione, sarà infatti organizzata nei luoghi del cratere del violento sisma che ha colpito quattro regioni (Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria), nella seconda parte dello scorso anno.

L’obiettivo é portare alla luce le storie di quegli sportivi che, nonostante il violento terremoto che ha sconvolto le vite e le abitudini di migliaia di famiglie, siano stati in grado di continuare la loro attività, dando prova di come si possa reagire alle calamità e alle avversità, con coraggio e determinazione.
Visto che ogni anno, come sottotitolo de “l’Amico Atletico” viene scelto un nuovo tema su cui riflettere, il claim di quest’anno sarà “la Ripartenza”, dove questa richiamerà ad un termine in uso nel calcio, per indicare quando si vada al contrattacco e comunque si avvii una reazione.
Legata al calcio e dunque allo sport più popolare nel nostro Paese anche l’idea di invitare all’evento conclusivo – in qualità di premiatori - 11 Testimonial (tutti grandi personaggi dello Sport, scelti anche fra i Soci della Fondazione), tanti quanti sono i giocatori di una squadra di football.
Significativa la location scelta per l’evento: la Scuola Primaria e dell’Infanzia di Acquasanta Terme (AP) donata dalla UBI Banca alla popolazione di quel territorio.

Non meno significativa la data scelta: lunedì 27 novembre 2017, esattamente un anno dopo l’inaugurazione della Scuola. Le storie particolarmente meritevoli di essere premiate saranno votate dal pubblico sul social Facebook e potranno essere segnalate da chiunque sul sito dedicato, a cominciare dai Comitati Regionali del CONI di Abruzzo, Lazio, Umbria e Marche che collaboreranno all’iniziativa, non dimenticando i patrocini delle stesse Regioni, del CIP, dell’USSI, oltre che di Regione Marche e Comune di Jesi. Ad affiancare la Onlus jesina, Fondazione Verde Sport Benetton - La Ghirada e Fondazione Meuccia Severi.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-11-2017 alle 16:58 sul giornale del 13 novembre 2017 - 263 letture

In questo articolo si parla di attualità, Fondazione Gabriele Cardinaletti, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aON9





logoEV
logoEV