Risolto il problema al riscaldamento del Liceo Artistico Licini

La gestione del calore degli impianti presenti negli edifici scolastici è assicurata attraverso il servizio di un'impresa affidataria che verifica, monitorizza ed interviene, sempre reperibile anche con un numero verde, fermo restando che i Dirigenti Scolastici hanno anche i contatti di riferimento dei tecnici del Servizio Patrimonio ed Edilizia scolastica della Provincia a cui possono rivolgersi in qualsiasi momento per segnalare necessità, esigenze o problematiche.
"L'Amministrazione Provinciale considera l'Edilizia Scolastica prioritaria - ricorda il Consigliere Provinciale Daniele Tonelli - tanto che nel Bilancio 2017 per le scuole sono previsti oltre 10 milioni di euro e ci sono 2 milioni e 770 mila euro di fondi ministeriali per la messa in sicurezza, adeguamento e miglioramento sismico. Stanziati anche ulteriori 70 mila euro per il "progetto sicurezza scuole". Inoltre per la manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici scolastici sono a disposizione circa 450 mila euro e 230 mila euro sono stati destinati a progetti di monitoraggio vulnerabilità sismica degli istituti, tra cui il Licini, per verificare eventuali necessità di miglioramento sismico".

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-11-2017 alle 13:01 sul giornale del 30 novembre 2017 - 241 letture
In questo articolo si parla di scuola, ascoli piceno, provincia di ascoli piceno
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aPp9