Arte è scienza: tappa ascolana organizzata da Unicam

Unicam 1' di lettura 30/11/2017 - Nel pomeriggio di venerdì 1 dicembre a partire dalle ore 14.30 presso la Biblioteca Centrale "Gabrielli" di Ascoli Piceno, si svolgerà la tappa ascolana della Rassegna Nazionale promossa dall'Associazione Italiana di Archeometria.

L'importante rassegna è giunta alla IV edizione ed ha ottenuto i prestigiosi patrocini del MiBACT, dell'ICOM e dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare.

L'evento di Ascoli Piceno, organizzato dall’Università di Camerino, da Confartigianato AP-FM, dai Musei Civici di Ascoli Piceno e dallo spin-off Unicam A. R. T. & Co., sarà incentrato sul contributo di scienza e tecnologia per la salvaguardia del patrimonio artistico del Centro Italia colpito dal sisma. Sono previsti tre interventi a cura della prof.ssa Graziella Roselli, docente Unicam, del prof. Stefano Papetti, direttore dei Musei Civici di Ascoli Piceno e del dott. Giuseppe Di Girolami dello spin off Unicam A. R. T. & Co., che tratteranno rispettivamente tematiche relative all’importanza del dialogo tra scienza ed arte, al contributo fornito dalle analisi diagnostiche nello studio delle collezioni museali di Ascoli Piceno, alle tecnologie “low-cost” per la salvaguardia del patrimonio culturale: analisi dei materiali e delle forme di degrado, rilievo e stampa 3D, monitoraggi microclimatici.

Nel corso dell’evento saranno anche effettuate delle dimostrazioni pratiche con la strumentazioni portatili in dotazione al Laboratorio di Diagnostica per i Beni Culturali di Unicam.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-11-2017 alle 19:20 sul giornale del 01 dicembre 2017 - 319 letture

In questo articolo si parla di camerino, Unicam

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aPtk





logoEV
logoEV