Stalle e terremoto, l'interrogazione della Leonardi: "A rischio la sopravvivenza degli animali"

Leonardi 2' di lettura 12/12/2017 - "E' da più di un anno che vado ripetendo che la burocrazia sfinisce più del terremoto – esordisce la capogruppo regionale di Fratelli d'Italia – la dimostrazione è data dalle vicissitudini quotidiane che le popolazioni del cratere vivono sulla propria pelle. Il caso dei boiler che esplodono a causa del gelo montano sono solo la punta dell'iceberg e quello che è grave è il fatto che oltre al gelo esterno ci si ritrova con acqua gelida anche per l'igiene quotidiana."

La Leonardi, in occasione del Consiglio Regionale di mercoledì ha presentato un'interrogazione a risposta immediata, che dovrà essere discussa nel cosiddetto "question time" che ha il seguente titolo: Stalle realizzate a spese dei terremotati a rischio abbattimento e scarsità di ricoveri zootecnici “istituzionali”. Tutela delle attività di allevamento delle aree del sisma.

Un'altra grave problematica è proprio quella della salvaguardia del bestiame e degli animali anche di piccola corte dall'intenso gelo di questo inverno alle porte che si prospetta molto duro per i territori montani. "Ricordo che lo scorso anno – prosegue la Leonardi (nella foto) – morirono centinaia di capi di bestiame lasciati al gelo senza un tetto sopra il loro capo creando gravissimi danni agli allevatori e alle loro famiglie che si mantengono con queste vitali attività. Come abbiamo potuto notare sulla stampa molti allevatori hanno lanciato un grido di allarme dato che diverse stalle realizzate sinora riguardano spesso situazioni provvisorie, che però hanno garantito la vita e la riproduzione di molti capi ovini, bovini, equini e di zootecnia di piccola taglia. Si è in attesa che gli enti istituzionali preposti montino le stalle per così dire “a norma di legge” ma i tempi di realizzazione e di consegna, oltre che il numero di moduli e gli spazi necessari, non sono sufficienti rispetto alla popolazione animale da ospitare."

"Questo va rimarcato con forza e lo dirò anche mercoledì nell'Aula del Consiglio Regionale – afferma la rappresentante del partito della Meloni – intanto però stanno arrivando ordinanze contingibili ed urgenti, con le quali si chiede di rimuovere i manufatti realizzati dai privati che stanno ospitando il bestiame nelle zone colpite dal sisma. Nella mia interrogazione – conclude Elena Leonardi – sollecito Ceriscioli a dare una risposta concreta per conoscere come si intende agire per garantire la completa realizzazione delle stalle “regolamentari” prima che per effetto delle ordinanze gli animali restino senza un ricovero, mettendone a rischio la loro sopravvivenza."


da Fratelli d'Italia e Alleanza Nazionale





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-12-2017 alle 14:26 sul giornale del 13 dicembre 2017 - 222 letture

In questo articolo si parla di terremoto, politica, alleanza nazionale, !marche, fratelli d\'italia, Fratelli d\'Italia e Alleanza Nazionale





logoEV
logoEV