12 gennaio 2018


...

“Sarà un’edizione del Carnevale bellissima e coinvolgente come al solito. Un’edizione che rispetterà in pieno le nuove normative per la sicurezza ma che, grazie ad un lavoro certosino subito avviato, in questi giorni, in stretta collaborazione con l’Amministrazione comunale, riuscirà a mantenere gli stessi livelli qualitativi delle precedenti edizioni. Ed auspichiamo una grandissima partecipazione da parte di ascolani e visitatori”.


11 gennaio 2018



...

Hanno ricevuto un buon riscontro i due bandi rivolti alle aziende dell’area di crisi complessa del Piceno attivati, quasi simultaneamente, dopo la stipula dell’Accordo di programma del 28 luglio 2017: il bando regionale, rivolto alle micro, piccole e medie imprese manifatturiere e di servizi alla produzione, finanziato con quasi 6 milioni di risorse del POR FESR 2014/2020 e l’avviso 181/89, emanato dal ministero dello Sviluppo economico, a settembre 2017 e finanziato con risorse nazionali pari a 17 milioni di euro.




...

Ad oggi sono stati completati i lavori in 119 aree e sono state consegnate ai Sindaci 2.208 Soluzioni Abitative di Emergenza (Sae) in 29 comuni.


10 gennaio 2018

...

Tutto pronto anche quest’anno per le tre finali del Concorso Nazionale Chicco Bettinardi che decreteranno, come da quindici anni a questa parte, i migliori talenti del Jazz italiano nelle diverse sezioni in cui è suddiviso il concorso: solisti, gruppi e cantanti.




9 gennaio 2018

...

Torna il Mercatino Antiquario nella cornice storica del centro di Ascoli Piceno, l'evento che ogni terza domenica del mese e sabato precedente, nelle vie del centro storico cittadino, presenta al pubblico, ai collezionisti e agli amanti del genere una grande quantità di oggetti che costituiscono la storia e l'identità della nostra civiltà, regalando ad appassionati e addetti ai lavori il piacere della trouvaille, ovvero la scoperta e la ricerca del pezzo raro o curioso.


...

In 20 minuti di volo, partendo dagli Ospedali Riuniti Torrette di Ancona, si raggiunge ogni punto delle Marche con il meteo favorevole, 25 in caso di condizioni avverse. Con partenza da San Cassiano in 20 si copre tutta l’Umbria. Un investimento di 2,2 milioni di euro per rafforzare la Rete regionale delle elisuperfici, con capacità operativa adeguata ai servizi di elisoccorso sanitario e di protezione civile anche nelle ore notturne o con scarsa visibilità.



8 gennaio 2018

...

Il collegato fiscale (in vigore dal 5 dicembre 2017) e la legge di Bilancio 2018 (in vigore dal 1° gennaio 2018) approvati recentemente dal parlamento contengono interessanti novità per le imprese ubicate all’interno del cratere sismico centro Italia colpito dal terremoti ad agosto ed ottobre 2016 e gennaio 2017. Ne riepiloghiamo di seguito le novità più rilevanti.


...

Sono state 48 le camminate realizzate in città nel 2017 nell’ambito del progetto “Salute in cammino”. L’iniziativa di promozione della salute, che rientra nel quadro delle attività del Piano regionale della prevenzione della Regione Marche, ha fatto registrato 732 presenze nel corso delle camminate che si sono svolte ogni mercoledì alle 21 con partenza da Via Oristano 1 (davanti al Centro socio culturale Tofare).



5 gennaio 2018


...

Con la chiusura del 2017 il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno ha salutato il proprio Comandante, Colonnello Massimo Patrizio PAOLUZI, che pur avendo raggiunto i limiti di età previsti, era stato ulteriormente trattenuto in servizio altri sei mesi dal Comando Generale, per seguire e coordinare la difficile fase creatasi col terremoto a seguito della quale c’era stato l’immediato trasferimento delle Fiamme Gialle presso la nuova sede di Palazzo Catenacci, causa l’inagibilità intervenuta sulla precedente caserma.



4 gennaio 2018

...

“Quando pensavamo che la situazione fosse divenuta tranquilla, che gli animi si fossero placati e i movimenti di pancia avessero lasciato il posto a confronti più sereni e a una risoluzione del problema, c’è stato qualcuno, un delinquente, che ha pensato bene di versare benzina sul fuoco per riaccendere le polemiche. E ci ritroviamo punto a capo”.



...

Con la chiusura del 2017 il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno ha salutato il proprio Comandante, Colonnello Massimo Patrizio PAOLUZI, che pur avendo raggiunto i limiti di età previsti, era stato ulteriormente trattenuto in servizio altri sei mesi dal Comando Generale, per seguire e coordinare la difficile fase creatasi col terremoto a seguito della quale c’era stato l’immediato trasferimento delle Fiamme Gialle presso la nuova sede di Palazzo Catenacci, causa l’inagibilità intervenuta sulla precedente caserma.


...

Come prescritto dalla normativa comunitaria e nazionale la Provincia di Ascoli Piceno, con decreto del Presidente, si è dotata del Piano triennale delle azioni positive 2018 - 2020. Si tratta di misure e buone prassi attraverso le quali gli enti pubblici determinano la promozione dell'uguaglianza di genere, la parità e le pari opportunità a tutti i livelli.


3 gennaio 2018

...

Un appello ai sindaci dei comuni delle Marche coinvolti nel terremoto del 2016 a partecipare ad una conferenza stampa a Roma dedicata alle opere d’arte salvate dal sisma del centro-Italia.


2 gennaio 2018

...

Se il 2015 per Offida è stato l’anno della strategia, il 2016 dell’opportunità e il 2017 quello dell’emergenza e della ripartenza, “Il 2018 sarà l’anno della crescita e dello sviluppo, con importantissime novità che si concretizzeranno in termini di pianificazione e operatività”, così il Sindaco Valerio Lucciarini - durante la consueta conferenza stampa di fine anno, tenutasi il 30 dicembre - ha definito il prossimo futuro che l’Amministrazione comunale si prepara a vivere.



30 dicembre 2017

...

La complessa fase della ricostruzione ha visto ieri un altro importante e decisivo tassello. E’ stato infatti presentato, nella sala consiliare di palazzo San Filippo, il 3° stralcio del programma degli interventi Anas per il ripristino della viabilità nei territori interessati dal sisma 2016 e 2017.



...

“Guardando al 2018 e oltre, vorrei innanzitutto che ci considerassimo tutti cittadini di un territorio meraviglioso che va oltre i confini provinciali e non come piccoli difensori di piccoli localismi; che, tutti insieme, pensassimo a come collaborare invece che competere tra noi stessi; che fossimo capaci di cercare punti di incontri più che gli elementi che dividono”.


...

Al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno si brinda al nuovo anno con la FORM. L’Orchestra Filarmonica Marchigiana, con la partecipazione del soprano Sarah Baratta e del coro del Teatro Ventidio Basso diretto da Giovanni Farina, si esibisce lunedì primo gennaio, alle 21. La direzione è affidatta alla bacchetta del Maestro triestino Romolo Gessi.


29 dicembre 2017

...

Capanna Sanda, potrebbe sembrare un errore grammaticale, invece è la storpiatura dialettale di una frase del canto popolare natalizio marchigiano più conosciuto “Natu natu Nazzarè”, recuperato dall’etnomusicologo maceratese Giovanni Ginobili nelle campagne di S. Severino Marche ed armonizzato per il celebre Coro della SAT di Trento da Lino Liviabella negli anni ‘50.



...

Prosegue la fase operativa di ripristino definitivo delle strade colpite dal sisma nel Centro Italia. Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale altri otto bandi di gara d’appalto per l’affidamento con ‘procedura aperta accelerata’ di lavori del valore complessivo di oltre 26 milioni di euro che si aggiungono agli altri pubblicati nei giorni scorsi per complessivi 14 bandi del valore di 41 milioni di euro pubblicati nel solo mese di dicembre.


28 dicembre 2017


27 dicembre 2017

...

Offida sotto le stelle del jazz. Il 28 e 29 dicembre torna la versione invernale del Marche Jazz Wine organizzata dal Comune di Offida in collaborazione con la Pro Loco, mentre la direzione artistica sarà a cura di Giacinto Cistola.