Il Comune di Ascoli Piceno ha avviato le procedure di abilitazione al rilascio della nuova Carta d'Identità Elettronica (CIE). Il documento, che sostituirà la carta d'identità cartacea, sarà realizzato in materiale plastico, avrà le dimensioni di una carta di credito e conterrà dati e foto del cittadino titolare, oltre alle impronte digitali degli indici della mano destra e sinistra (solo a partire dal 12° anno di età).
Dopo la pausa di fine 2017 ed inizio 2018 riprende il progetto “Salute in cammino”. L’iniziativa di promozione della salute, che rientra nel quadro delle attività del Piano regionale della prevenzione della Regione Marche, si svolge ogni mercoledì con partenza dal quartiere Tofare (Via Oristano 1, di fronte al supermercato Conad).
da Cooperative Marche
“Abbiamo bisogno di strumenti che permettano di prevenire e contrastare in modo strutturato le irregolarità e gli abusi – dichiarano Silvia Spinaci e Rocco Gravina, Responsabili Cisl per l’area del sisma - In questi mesi molte volte con l’ordinaria azione sindacale della nostra categoria siamo riusciti a correggere situazioni di irregolarità o di ritardo nei pagamenti dei lavoratori, ma senza strumenti di controllo forti come quelli che chiediamo ormai da tempo non riusciremo ad arrivare alla radice degli abusi e, in una realtà complessa come quella dei cantieri della ricostruzione, rischiamo un’azione di tutela limitata ai pochi casi che arrivano alla denuncia esplicita”.
da Cisl e Filca Cisl
Un dibattito immotivato e che genera confusione quello su Centobuchi nato dalla conferenza stampa per la presentazione dei dati dell'Asur in cui si è parlato di algoritmo ma non di localizzazioni specifiche - ha commentato il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli -. La Regione Marche ha aperto un percorso che sarà veloce e che mira a sbloccare la situazione dell'ospedale unico scegliendo un sito baricentrico.
dalla Regione Marche
Quando si parla di sanità non si può scherzare perché stiamo parlando della pelle dei nostri cittadini. E quando si riveste un ruolo istituzionale, come quello di Presidente della Regione Marche e contemporaneamente di assessore alla Sanità, non dovrebbero più contare i colori politici ma si dovrebbe mettere in primo piano esclusivamente la salute della gente.
da Guido Castelli
Le Regioni adriatiche si sono incontrate a Martinsicuro (TE) per definire le fasi operative e istituzionali che porteranno alla realizzazione della Ciclovia Adriatica: l’arteria turistica e urbana di mobilità dolce che correrà, ininterrotta, da Trieste a Santa Maria di Leuca, lungo i 1.300 km costieri del mare Adriatico.
dalla Regione Marche
“Sarà un’edizione del Carnevale bellissima e coinvolgente come al solito. Un’edizione che rispetterà in pieno le nuove normative per la sicurezza ma che, grazie ad un lavoro certosino subito avviato, in questi giorni, in stretta collaborazione con l’Amministrazione comunale, riuscirà a mantenere gli stessi livelli qualitativi delle precedenti edizioni. Ed auspichiamo una grandissima partecipazione da parte di ascolani e visitatori”.
da Associazione 'Il Carnevale di Ascoli'
Hanno ricevuto un buon riscontro i due bandi rivolti alle aziende dell’area di crisi complessa del Piceno attivati, quasi simultaneamente, dopo la stipula dell’Accordo di programma del 28 luglio 2017: il bando regionale, rivolto alle micro, piccole e medie imprese manifatturiere e di servizi alla produzione, finanziato con quasi 6 milioni di risorse del POR FESR 2014/2020 e l’avviso 181/89, emanato dal ministero dello Sviluppo economico, a settembre 2017 e finanziato con risorse nazionali pari a 17 milioni di euro.
dalla Regione Marche
Si concluderanno oggi i lavori di sistemazione della strada provinciale n. 179 "Castelletta" consentendo, entro fine settimana, la riapertura al transito dell'arteria che era stata chiusa il 5 dicembre scorso a seguito della caduta di ciottoli e massi sulla carreggiata e per la presenza di alcune piante pericolanti.
Torna il Mercatino Antiquario nella cornice storica del centro di Ascoli Piceno, l'evento che ogni terza domenica del mese e sabato precedente, nelle vie del centro storico cittadino, presenta al pubblico, ai collezionisti e agli amanti del genere una grande quantità di oggetti che costituiscono la storia e l'identità della nostra civiltà, regalando ad appassionati e addetti ai lavori il piacere della trouvaille, ovvero la scoperta e la ricerca del pezzo raro o curioso.
In 20 minuti di volo, partendo dagli Ospedali Riuniti Torrette di Ancona, si raggiunge ogni punto delle Marche con il meteo favorevole, 25 in caso di condizioni avverse. Con partenza da San Cassiano in 20 si copre tutta l’Umbria. Un investimento di 2,2 milioni di euro per rafforzare la Rete regionale delle elisuperfici, con capacità operativa adeguata ai servizi di elisoccorso sanitario e di protezione civile anche nelle ore notturne o con scarsa visibilità.
dalla Regione Marche
Il collegato fiscale (in vigore dal 5 dicembre 2017) e la legge di Bilancio 2018 (in vigore dal 1° gennaio 2018) approvati recentemente dal parlamento contengono interessanti novità per le imprese ubicate all’interno del cratere sismico centro Italia colpito dal terremoti ad agosto ed ottobre 2016 e gennaio 2017. Ne riepiloghiamo di seguito le novità più rilevanti.
da Fideas srl
Sono state 48 le camminate realizzate in città nel 2017 nell’ambito del progetto “Salute in cammino”. L’iniziativa di promozione della salute, che rientra nel quadro delle attività del Piano regionale della prevenzione della Regione Marche, ha fatto registrato 732 presenze nel corso delle camminate che si sono svolte ogni mercoledì alle 21 con partenza da Via Oristano 1 (davanti al Centro socio culturale Tofare).
da Cooperative Marche
Con la chiusura del 2017 il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno ha salutato il proprio Comandante, Colonnello Massimo Patrizio PAOLUZI, che pur avendo raggiunto i limiti di età previsti, era stato ulteriormente trattenuto in servizio altri sei mesi dal Comando Generale, per seguire e coordinare la difficile fase creatasi col terremoto a seguito della quale c’era stato l’immediato trasferimento delle Fiamme Gialle presso la nuova sede di Palazzo Catenacci, causa l’inagibilità intervenuta sulla precedente caserma.
da Guardia di Finanza Ascoli Piceno
Il Comune di Ascoli Piceno ha avviato le procedure di abilitazione al rilascio della nuova Carta d'Identità Elettronica (CIE). Il documento, che sostituirà la carta d'identità cartacea, sarà realizzato in materiale plastico, avrà le dimensioni di una carta di credito e conterrà dati e foto del cittadino titolare, oltre alle impronte digitali degli indici della mano destra e sinistra (solo a partire dal 12° anno di età).
www.comune.ascolipiceno.it
Dopo la pausa di fine 2017 ed inizio 2018 riprende il progetto “Salute in cammino”. L’iniziativa di promozione della salute, che rientra nel quadro delle attività del Piano regionale della prevenzione della Regione Marche, si svolge ogni mercoledì con partenza dal quartiere Tofare (Via Oristano 1, di fronte al supermercato Conad).
da Cooperative Marche
“Abbiamo bisogno di strumenti che permettano di prevenire e contrastare in modo strutturato le irregolarità e gli abusi – dichiarano Silvia Spinaci e Rocco Gravina, Responsabili Cisl per l’area del sisma - In questi mesi molte volte con l’ordinaria azione sindacale della nostra categoria siamo riusciti a correggere situazioni di irregolarità o di ritardo nei pagamenti dei lavoratori, ma senza strumenti di controllo forti come quelli che chiediamo ormai da tempo non riusciremo ad arrivare alla radice degli abusi e, in una realtà complessa come quella dei cantieri della ricostruzione, rischiamo un’azione di tutela limitata ai pochi casi che arrivano alla denuncia esplicita”.
da Cisl e Filca Cisl
Marche
Firmato accordo da 350 milioni per la ricostruzione post sisma, De Micheli: "Primi timidi risultati"
Un accordo di finanziamento da 350 milioni per supportare i progetti di ricostruzione delle aree del centro Italia colpite dai terremoti del 2016 e 2017.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
Con i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate, che culmineranno nella giornata di mercoledì prossimo, 17 gennaio, si aprirà secondo tradizione il percorso che avvicina gli ascolani all’edizione 2018 del Carnevale.
da Associazione 'Il Carnevale di Ascoli'
www.ilcarnevalediascoli.it
Un dibattito immotivato e che genera confusione quello su Centobuchi nato dalla conferenza stampa per la presentazione dei dati dell'Asur in cui si è parlato di algoritmo ma non di localizzazioni specifiche - ha commentato il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli -. La Regione Marche ha aperto un percorso che sarà veloce e che mira a sbloccare la situazione dell'ospedale unico scegliendo un sito baricentrico.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Quando si parla di sanità non si può scherzare perché stiamo parlando della pelle dei nostri cittadini. E quando si riveste un ruolo istituzionale, come quello di Presidente della Regione Marche e contemporaneamente di assessore alla Sanità, non dovrebbero più contare i colori politici ma si dovrebbe mettere in primo piano esclusivamente la salute della gente.
da Guido Castelli
Le Regioni adriatiche si sono incontrate a Martinsicuro (TE) per definire le fasi operative e istituzionali che porteranno alla realizzazione della Ciclovia Adriatica: l’arteria turistica e urbana di mobilità dolce che correrà, ininterrotta, da Trieste a Santa Maria di Leuca, lungo i 1.300 km costieri del mare Adriatico.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Si ricorda che è attivo presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Ascoli Piceno in piazza Arringo 7 il nuovo sportello di Cittadinanzattiva.
www.comune.ascolipiceno.it
Una nuova ed interessante opportunità per lavorare nei villaggi turistici, con sedi in Italia e Europa: lo propone la "Rete Eures Marche" che ha organizzato per martedì 30 gennaio, alle 9.30, un incontro speciale al Centro per l'Impiego di San Benedetto del Tronto.
www.provincia.ap.it
“Sarà un’edizione del Carnevale bellissima e coinvolgente come al solito. Un’edizione che rispetterà in pieno le nuove normative per la sicurezza ma che, grazie ad un lavoro certosino subito avviato, in questi giorni, in stretta collaborazione con l’Amministrazione comunale, riuscirà a mantenere gli stessi livelli qualitativi delle precedenti edizioni. Ed auspichiamo una grandissima partecipazione da parte di ascolani e visitatori”.
da Associazione 'Il Carnevale di Ascoli'
www.ilcarnevalediascoli.it
Venerdì 12 gennaio Martinsicuro (TE) ospiterà l’incontro tra le Regioni Adriatiche per l’utilizzo dei fondi ministeriali destinati alla realizzazione dell’Adriatica: la Ciclovia turistica e urbana che correrà, ininterrotta, da Trieste a Santa Maria di Leuca per 1300 km.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Hanno ricevuto un buon riscontro i due bandi rivolti alle aziende dell’area di crisi complessa del Piceno attivati, quasi simultaneamente, dopo la stipula dell’Accordo di programma del 28 luglio 2017: il bando regionale, rivolto alle micro, piccole e medie imprese manifatturiere e di servizi alla produzione, finanziato con quasi 6 milioni di risorse del POR FESR 2014/2020 e l’avviso 181/89, emanato dal ministero dello Sviluppo economico, a settembre 2017 e finanziato con risorse nazionali pari a 17 milioni di euro.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Si concluderanno oggi i lavori di sistemazione della strada provinciale n. 179 "Castelletta" consentendo, entro fine settimana, la riapertura al transito dell'arteria che era stata chiusa il 5 dicembre scorso a seguito della caduta di ciottoli e massi sulla carreggiata e per la presenza di alcune piante pericolanti.
www.provincia.ap.it
Sono circa 300 le domande di mobilità in deroga presentate dai lavoratori licenziati da aziende dell’area di crisi industriale complessa del Piceno, che alla data del 1 gennaio 2017 risultavano già beneficiari di un trattamento di mobilità.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Verrà piantato domani, mercoledì 10 gennaio, alle ore 11 nei giardini pubblici del Comune di Ascoli Piceno un nuovo leccio.
www.comune.ascolipiceno.it
Torna il Mercatino Antiquario nella cornice storica del centro di Ascoli Piceno, l'evento che ogni terza domenica del mese e sabato precedente, nelle vie del centro storico cittadino, presenta al pubblico, ai collezionisti e agli amanti del genere una grande quantità di oggetti che costituiscono la storia e l'identità della nostra civiltà, regalando ad appassionati e addetti ai lavori il piacere della trouvaille, ovvero la scoperta e la ricerca del pezzo raro o curioso.
www.comune.ascolipiceno.it
In 20 minuti di volo, partendo dagli Ospedali Riuniti Torrette di Ancona, si raggiunge ogni punto delle Marche con il meteo favorevole, 25 in caso di condizioni avverse. Con partenza da San Cassiano in 20 si copre tutta l’Umbria. Un investimento di 2,2 milioni di euro per rafforzare la Rete regionale delle elisuperfici, con capacità operativa adeguata ai servizi di elisoccorso sanitario e di protezione civile anche nelle ore notturne o con scarsa visibilità.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Dopo le ultime due edizioni da record in termini di partecipazione, sia per quanto riguarda le mascherate che di pubblico, ora un grosso punto interrogativo si staglia sulla manifestazione per il 2018 e gli anni seguenti.
da Associazione 'Il Carnevale di Ascoli'
www.ilcarnevalediascoli.it
Il collegato fiscale (in vigore dal 5 dicembre 2017) e la legge di Bilancio 2018 (in vigore dal 1° gennaio 2018) approvati recentemente dal parlamento contengono interessanti novità per le imprese ubicate all’interno del cratere sismico centro Italia colpito dal terremoti ad agosto ed ottobre 2016 e gennaio 2017. Ne riepiloghiamo di seguito le novità più rilevanti.
da Fideas srl
Sono state 48 le camminate realizzate in città nel 2017 nell’ambito del progetto “Salute in cammino”. L’iniziativa di promozione della salute, che rientra nel quadro delle attività del Piano regionale della prevenzione della Regione Marche, ha fatto registrato 732 presenze nel corso delle camminate che si sono svolte ogni mercoledì alle 21 con partenza da Via Oristano 1 (davanti al Centro socio culturale Tofare).
da Cooperative Marche
www.cooperativemarche.it
Con la chiusura del 2017 il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno ha salutato il proprio Comandante, Colonnello Massimo Patrizio PAOLUZI, che pur avendo raggiunto i limiti di età previsti, era stato ulteriormente trattenuto in servizio altri sei mesi dal Comando Generale, per seguire e coordinare la difficile fase creatasi col terremoto a seguito della quale c’era stato l’immediato trasferimento delle Fiamme Gialle presso la nuova sede di Palazzo Catenacci, causa l’inagibilità intervenuta sulla precedente caserma.
da Guardia di Finanza Ascoli Piceno
Si avvisa che il traffico e la sosta veicolare lungo il tratto stradale in Via Ricci subirà delle variazioni a seguito dell'esigenza rappresentata dalla Ditta Caioni Costruzioni Srl per il rifacimento dei marciapiedi.
www.comune.ascolipiceno.it