Claudio Bisio in Father and son al Teatro la Fenice e al Ventidio Basso
Dopo le rappresentazioni al Teatro la Fenice di Senigallia del 25 e 26 gennaio, Claudio Bisio con lo spettacolo Father and son giunge al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno sabato 27 e domencia 28 gennaio nella stagione promossa dal Comune con...
"Scacco al Re": uno spettacolo per riflettere su ciò che è successo durante il regime nazista
In occasione della Giornata della Memoria 2018, la Compagnia dei Folli e il Laboratorio Minimo Teatro propongono uno spettacolo di riflessione su quanto successo in Europa nel periodo del nazismo.
Martelli e Nardini vincono il torneo di burraco a favore dell’Associazione Hozho Onlus
Enrico Martelli e Gabriele Nardini hanno conquistato il primo posto nel torneo di beneficenza di burraco che si è svolto domenica 21 gennaio presso la Casa Albergo Ferrucci.
Ricostruzione delle strade dopo il sisma: ecco la mappa dei cantieri
Ricostruzione, stato di attuazione del programma per il rispristino della viabilità: 345 interventi dell’Anas nelle Marche al 18 gennaio 2018 per 356 milioni di investimento Sono 345 gli interventi, previsti nelle Marche, per il ripristino...
SGL Carbon, la Regione al Tavolo di concertazione per la riconversione del sito produttivo
La Regione Marche ha partecipato al Tavolo di concertazione per la riconversione del sito produttivo SGL Carbon, convocato dal sindaco del Comune di Ascoli Piceno. Presente con la vice presidente, la Giunta regionale ha riconfermato il “ruolo...
Montemonaco: in processione per San Sebastiano con il commissario De Micheli
Una tradizione lunga più di 5 secoli quella che si è rinnovata anche quest’anno a Montemonaco, uno dei Comuni del cratere del sisma, in occasione della festa del proprio patrono San Sebastiano nella suggestiva cornice della chiesa di Santa...
Carnevale di Ascoli: definito il programma dell'edizione 2018
E’ stato definito, dall’Associazione Il Carnevale di Ascoli, il programma ufficiale per l’edizione 2018 dell’attesa manifestazione carnascialesca ascolana. Un programma perfettamente in linea con la precedente edizione che aveva fatto...
Sisma: una ludoteca per Acquasanta
Giornata di inaugurazioni a Force, Acquasanta e Muccia.
Di Maio nelle Marche per discutere di turismo e lavoro
Il candidato alla presidenza del Consiglio del Movimento 5 Stelle Luigi Di Maio, sabato 20 gennaio sarà nelle Marche per due incontri.
E-distribuzione potenzia il servizio elettrico: lavori in programma per una rete elettrica più resistente
Proseguono i lavori del “Progetto Resilienza” ad Ascoli Piceno messi in campo da E- distribuzione (società del Gruppo Enel che gestisce la rete di distribuzione elettrica) su tutto il territorio interessato dalla nevicata del gennaio scorso,...
La stagione teatro ragazzi prosegue con "Ahia!" al teatro Ventidio Basso
Ad affiancare l’ampia proposta teatrale della città di Ascoli Piceno, prosegue domenica 21 gennaio la stagione dedicata ai ragazzi, una preziosa occasione per grandi e piccini per condividere momenti di meraviglia e stupore attraverso una...
"A cena con l'autore", l'appuntamento per la giornata della memoria
Un altro appuntamento di grande cultura al Circolo Sportivo Fondazione Carisap. Organizzato in collaborazione con radio Ascoli, torna l'appuntamento di “A cena con l'autore” con Maurizio Pincherle, Neuropsichiatra infantile, che presenterà...
La Regione Marche ricorda le vittime della tragedia di Rigopiano
A un anno dalla tragedia di Rigopiano, la Regione Marche ricorda le vittime
della sciagura. Ai loro familiari, agli amici e ai concittadini il presidente e
la giunta, in rappresentanza dell'intera comunità regionale, esprimono
sentimenti di...
Orto sociale in carcere: firmato in Regione il protocollo d’intesa con il Provveditorato dell’amministrazione penitenziaria Emilia Romagna – Marche
È stato firmato oggi dalla vicepresidente della giunta regionale il protocollo d’intesa tra la Regione Marche e il Provveditorato dell’amministrazione penitenziaria Emilia Romagna – Marche, presente il Provveditore Enrico Sbriglia, ...
Spinetoli: l’area più idonea per il nuovo Ospedale unico
Quello dell’Ospedale unico della Vallata è un argomento che in questi ultimi giorni è tornato in auge. Tra dichiarazioni di diversi politici, che vedrebbero già assegnata la nuova costruzione tramite un algoritmo e le successive smentite da...
Spinetoli: Piano Scuole per 5 milioni di euro
A distanza di appena 7 mesi dalle prove di vulnerabilità effettuate sulle scuole comunali, l’Amministrazione di Spinetoli presenta un importante piano di interventi di circa cinque milioni di euro per adeguamenti sismici e per le costruzioni...
Discarica di Relluce, è polemica
Dopo aver perso un numero esagerato di oltre dieci ricorsi al TAR Marche avviati contro la Provincia, a spese degli Ascolani, il Comune di Ascoli Piceno e la Società Ascoli Servizi Comunali, proseguono imperterriti a ricorrere al medesimo...
Carta d'Identità Elettronica: il Comune ha avviato le procedure di abilitazione
Il Comune di Ascoli Piceno ha avviato le procedure di abilitazione al rilascio della nuova Carta d'Identità Elettronica (CIE). Il documento, che sostituirà la carta d'identità cartacea, sarà realizzato in materiale plastico, avrà le...
Il 17 gennaio riprende “Salute in cammino” ad Ascoli
Dopo la pausa di fine 2017 ed inizio 2018 riprende il progetto “Salute in cammino”. L’iniziativa di promozione della salute, che rientra nel quadro delle attività del Piano regionale della prevenzione della Regione Marche, si svolge ogni...
Cantieri per la ricostruzione, i sindacati: "Contesto ideale per irregolarità e possibili infiltrazioni mafiose"
“Abbiamo bisogno di strumenti che permettano di prevenire e contrastare in modo strutturato le irregolarità e gli abusi – dichiarano Silvia Spinaci e Rocco Gravina, Responsabili Cisl per l’area del sisma - In questi mesi molte volte con...
Firmato accordo da 350 milioni per la ricostruzione post sisma, De Micheli: "Primi timidi risultati"
Un accordo di finanziamento da 350 milioni per supportare i progetti di ricostruzione delle aree del centro Italia colpite dai terremoti del 2016 e 2017.
Con i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate si dà il via verso la seconda stagione del Carnevale
Con i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate, che culmineranno nella giornata di mercoledì prossimo, 17 gennaio, si aprirà secondo tradizione il percorso che avvicina gli ascolani all’edizione 2018 del Carnevale.
Sisma e Sae: consegnate 927 casette nelle Marche
Ad oggi sono stati completati i lavori in 121 aree e sono state consegnate ai Sindaci 2.251 Soluzioni Abitative di Emergenza (Sae) in 30 comuni.
Ceriscioli: "Ospedale unico, verrà scelto un sito baricentrico"
Un dibattito immotivato e che genera confusione quello su Centobuchi nato dalla
conferenza stampa per la presentazione dei dati dell'Asur in cui si è parlato
di algoritmo ma non di localizzazioni specifiche - ha commentato il presidente
della...
Torino adotta la rete museale dei Sibillini
Lunedì 15 e martedì 16 gennaio, l’assessore alla cultura del Comune di Torino Francesca Leon insieme a una delegazione comunale sarà nelle Marche per visitare i comuni della Rete Museale dei Sibillini.
Economia e informazione: ripartono i giovedì Smart
L' appuntamento è per il 18 gennaio 2018, si parlerà delle opportunità di finanziamento attive a livello regionale e nazionale.
Addio a Silvio Pierdomenico: un ricordo dell’Associazione Chi Mangia la Foglia
L’ Associazione Chi Mangia la Foglia! partecipando al dolore della famiglia, dà il triste annuncio della scomparsa del caro Amico SILVIO PIERDOMENICO.
Castelli, "Ceriscioli e la sua arma di distrazione di massa: ospedali unici che stanno solo tra le nuvole"
Quando si parla di sanità non si può scherzare perché stiamo parlando della pelle dei nostri cittadini. E quando si riveste un ruolo istituzionale, come quello di Presidente della Regione Marche e contemporaneamente di assessore alla Sanità,...
Convegno rivolto all'utilizzo delle nuove tecnologie che saranno utilizzate dalle professioni del futuro
L' IIS Mazzocchi-Umberto I di Ascoli Piceno ha organizzato per il 26 gennaio un convegno rivolto all'utilizzo delle nuove tecnologie che saranno utilizzate dalle professioni del futuro.
Ciclovia Adriatica, le Regioni si confrontano a Martinsicuro
Le Regioni adriatiche si sono incontrate a Martinsicuro (TE) per definire le fasi operative e istituzionali che porteranno alla realizzazione della Ciclovia Adriatica: l’arteria turistica e urbana di mobilità dolce che correrà, ininterrotta,...
CONFINDUSTRIA, CGIL, CISL e UIL hanno raccolto 6,7 milioni di euro da devolvere alle zone terremotate
A seguito del sisma che ha colpito le popolazioni del Centro Italia, il 30 agosto 2016 CONFINDUSTRIA, CGIL, CISL e UIL hanno congiuntamente avviato un'iniziativa di solidarietà per dare un sostegno agli abitanti di quei territori.
Attivazione dello sportello Cittadinanzattiva presso l'URP
Si ricorda che è attivo presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Ascoli Piceno in piazza Arringo 7 il nuovo sportello di Cittadinanzattiva.
Rete Eures Marche: selezione per lavorare nei villaggi turistici, richieste varie figure professionali
Una nuova ed interessante opportunità per lavorare nei villaggi turistici, con sedi in Italia e Europa: lo propone la "Rete Eures Marche" che ha organizzato per martedì 30 gennaio, alle 9.30, un incontro speciale al Centro per l'Impiego di San...
L’associazione “Il Carnevale di Ascoli” rassicura tutti, sarà anche questa un' edizione sicura e coinvolgente
“Sarà un’edizione del Carnevale bellissima e coinvolgente come al solito. Un’edizione che rispetterà in pieno le nuove normative per la sicurezza ma che, grazie ad un lavoro certosino subito avviato, in questi giorni, in stretta...
Bruno Segre fa ritorno ad Ascoli Piceno, la città che lo ha protetto durante le persecuzioni razziali
Dopo 73 anni il ritorno nella città che lo ha protetto.
Il noto studioso Bruno Segre torna ad Ascoli Piceno in vista della Giornata della Memoria. Dalla sua voce il ricordo di una città accogliente nel dramma della persecuzione razziale.
FIAB: Abruzzo e Marche convocano le Regioni Adriatiche per la ciclovia Adriatica
Venerdì 12 gennaio Martinsicuro (TE) ospiterà l’incontro tra le Regioni Adriatiche per l’utilizzo dei fondi ministeriali destinati alla realizzazione dell’Adriatica: la Ciclovia turistica e urbana che correrà, ininterrotta, da Trieste a...