E’ in programma per domenica 4 febbraio la prima tappa della quarta edizione del progetto “Camminata dei musei” promosso dal comitato provinciale di Ascoli Piceno e Fermo dell’Unione Sportiva Acli.
www.comune.ascolipiceno.it
Lo spettacolo ad ingresso gratuito "Giobbe. La storia di un uomo semplice". Lo spettacolo è vincitore della Rassegna "I Teatri del Sacro" di Roberto Anglisani si terrà il 28 gennaio alle ore 21 presso l'Auditorium Carisap "Emidio Neroni", Rua del Cassero.
www.comune.ascolipiceno.it
Un importante e decisivo traguardo per il recupero e la nuova destinazione dell'area SGL Carbon si è raggiunto oggi con la conferenza di servizi convocata dalla Provincia, titolare della procedura di verifica di impatto ambientale riguardante il programma di riqualificazione urbana (PRU) dell'ex sito industriale.
www.provincia.ap.it
Venerdì 26 gennaio il Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno si apre alla creatività contemporanea con il Centro di Sperimentazione SPACE che presenta Kintsugi, spettacolo realizzato da performer, visual artist, musicisti e scenografi under 35 nell’ambito della terza edizione di AP Art UP promossa da SPACE.
da AMAT
Associazione Marchigiana Attività Teatrali
Poesia e musica per celebrare la Giornata della Memoria, in ricordo delle vittime della Shoah, sabato 27 gennaio, alle ore 10, al Teatro Serpente AureoL’evento è nato grazie alla collaborazione tra l’Amministrazione comunale, l’Isc Falcone-Borsellino di Offida e il Consiglio Comunale dei ragazzi.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
Gli allevatori entrano nella compagine sociale del Consorzio di tutela della Dop Oliva Ascolana del Piceno. È un primo, importante, traguardo per rilanciare uno dei prodotti caratteristici dell’agricoltura marchigiana, conseguito a un paio di mesi dalla riunione promossa dalla Regione per rimuovere le criticità degli ultimi anni, coinvolgendo il Ministero.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Dopo le rappresentazioni al Teatro la Fenice di Senigallia del 25 e 26 gennaio, Claudio Bisio con lo spettacolo Father and son giunge al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno sabato 27 e domencia 28 gennaio nella stagione promossa dal Comune con l’AMAT.
da AMAT
Associazione Marchigiana Attività Teatrali
Ricostruzione, stato di attuazione del programma per il rispristino della viabilità: 345 interventi dell’Anas nelle Marche al 18 gennaio 2018 per 356 milioni di investimento Sono 345 gli interventi, previsti nelle Marche, per il ripristino della viabilità nelle zone terremotate.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La Regione Marche ha partecipato al Tavolo di concertazione per la riconversione del sito produttivo SGL Carbon, convocato dal sindaco del Comune di Ascoli Piceno. Presente con la vice presidente, la Giunta regionale ha riconfermato il “ruolo guida” nella gestione dell’intervento sulla “vasca di prima pioggia”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Una tradizione lunga più di 5 secoli quella che si è rinnovata anche quest’anno a Montemonaco, uno dei Comuni del cratere del sisma, in occasione della festa del proprio patrono San Sebastiano nella suggestiva cornice della chiesa di Santa Maria in Casalicchio ferita dal terremoto del 2016.
dagli Organizzatori
E’ stato definito, dall’Associazione Il Carnevale di Ascoli, il programma ufficiale per l’edizione 2018 dell’attesa manifestazione carnascialesca ascolana. Un programma perfettamente in linea con la precedente edizione che aveva fatto registrare un vero e proprio record di partecipazione.
da Associazione 'Il Carnevale di Ascoli'
www.ilcarnevalediascoli.it
Giornata di inaugurazioni a Force, Acquasanta e Muccia.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Proseguono i lavori del “Progetto Resilienza” ad Ascoli Piceno messi in campo da E- distribuzione (società del Gruppo Enel che gestisce la rete di distribuzione elettrica) su tutto il territorio interessato dalla nevicata del gennaio scorso, per potenziare le linee elettriche e renderle più resistenti ad eventi meteorologi di forte impatto.
da Enel
Ad affiancare l’ampia proposta teatrale della città di Ascoli Piceno, prosegue domenica 21 gennaio la stagione dedicata ai ragazzi, una preziosa occasione per grandi e piccini per condividere momenti di meraviglia e stupore attraverso una varietà di linguaggi, poetiche e temi in un susseguirsi di storie, emozioni e immagini piene di sorprese e avventure.
da AMAT
Associazione Marchigiana Attività Teatrali
Un altro appuntamento di grande cultura al Circolo Sportivo Fondazione Carisap. Organizzato in collaborazione con radio Ascoli, torna l'appuntamento di “A cena con l'autore” con Maurizio Pincherle, Neuropsichiatra infantile, che presenterà il volume da lui curato “Cronaca di un esilio.
da Consorzio 'Il Picchio'
A un anno dalla tragedia di Rigopiano, la Regione Marche ricorda le vittime della sciagura. Ai loro familiari, agli amici e ai concittadini il presidente e la giunta, in rappresentanza dell'intera comunità regionale, esprimono sentimenti di sincero affetto e vicinanza.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
È stato firmato oggi dalla vicepresidente della giunta regionale il protocollo d’intesa tra la Regione Marche e il Provveditorato dell’amministrazione penitenziaria Emilia Romagna – Marche, presente il Provveditore Enrico Sbriglia, relativo alla formazione e alll’inserimento lavorativo di detenuti o ex detenuti nel settore agricolo.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Quello dell’Ospedale unico della Vallata è un argomento che in questi ultimi giorni è tornato in auge. Tra dichiarazioni di diversi politici, che vedrebbero già assegnata la nuova costruzione tramite un algoritmo e le successive smentite da parte della Regione, intervengono in merito due sindaci all’unisono: Alessandro Luciani di Spinetoli e Andrea Cardilli di Colli del Tronto.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
A distanza di appena 7 mesi dalle prove di vulnerabilità effettuate sulle scuole comunali, l’Amministrazione di Spinetoli presenta un importante piano di interventi di circa cinque milioni di euro per adeguamenti sismici e per le costruzioni di nuovi plessi.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
Il Comune di Ascoli Piceno ha avviato le procedure di abilitazione al rilascio della nuova Carta d'Identità Elettronica (CIE). Il documento, che sostituirà la carta d'identità cartacea, sarà realizzato in materiale plastico, avrà le dimensioni di una carta di credito e conterrà dati e foto del cittadino titolare, oltre alle impronte digitali degli indici della mano destra e sinistra (solo a partire dal 12° anno di età).
www.comune.ascolipiceno.it
Dopo la pausa di fine 2017 ed inizio 2018 riprende il progetto “Salute in cammino”. L’iniziativa di promozione della salute, che rientra nel quadro delle attività del Piano regionale della prevenzione della Regione Marche, si svolge ogni mercoledì con partenza dal quartiere Tofare (Via Oristano 1, di fronte al supermercato Conad).
da Cooperative Marche
“Abbiamo bisogno di strumenti che permettano di prevenire e contrastare in modo strutturato le irregolarità e gli abusi – dichiarano Silvia Spinaci e Rocco Gravina, Responsabili Cisl per l’area del sisma - In questi mesi molte volte con l’ordinaria azione sindacale della nostra categoria siamo riusciti a correggere situazioni di irregolarità o di ritardo nei pagamenti dei lavoratori, ma senza strumenti di controllo forti come quelli che chiediamo ormai da tempo non riusciremo ad arrivare alla radice degli abusi e, in una realtà complessa come quella dei cantieri della ricostruzione, rischiamo un’azione di tutela limitata ai pochi casi che arrivano alla denuncia esplicita”.
da Cisl e Filca Cisl
Marche
Firmato accordo da 350 milioni per la ricostruzione post sisma, De Micheli: "Primi timidi risultati"
Un accordo di finanziamento da 350 milioni per supportare i progetti di ricostruzione delle aree del centro Italia colpite dai terremoti del 2016 e 2017.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
Con i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate, che culmineranno nella giornata di mercoledì prossimo, 17 gennaio, si aprirà secondo tradizione il percorso che avvicina gli ascolani all’edizione 2018 del Carnevale.
da Associazione 'Il Carnevale di Ascoli'
www.ilcarnevalediascoli.it
Un dibattito immotivato e che genera confusione quello su Centobuchi nato dalla conferenza stampa per la presentazione dei dati dell'Asur in cui si è parlato di algoritmo ma non di localizzazioni specifiche - ha commentato il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli -. La Regione Marche ha aperto un percorso che sarà veloce e che mira a sbloccare la situazione dell'ospedale unico scegliendo un sito baricentrico.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it