Si è conclusa stamane la gara per la gestione dei beni immobili di proprietà della Provincia di Ascoli Piceno e del Comune di Acquasanta Terme situati in località Cocoscia. Nei prossimi 20 anni dietro corresponsione di un canone annuo la ditta Rinascimento S.r.l., aggiudicataria della gara, gestirà la struttura per uso turistico e ricettivo.
www.provincia.ap.it
Con riguardo ai miasmi avvertiti in alcune aree dei Comuni di Ascoli Piceno, Castel di Lama e Maltignano, l'Amministrazione Provinciale non si è mai tirata indietro rispetto agli impegni e agli indirizzi operativi formulati nel protocollo d'intesa siglato a fine dicembre scorso e fortemente voluto con Arpam e Comuni interessati con l'obiettivo di pianificare le più opportune azioni di indagine e controllo.
www.provincia.ap.it
Nella giornata di mercoledì, ancor prima dell'allerta meteo diramata giovedì dalla Protezione Civile, l'amministrazione ha organizzato una riunione operativa per fare il punto della situazione sul dispositivo degli interventi da mettere in campo per l'imminente emergenza neve che colpirà tutta l'Italia e anche il Piceno.
www.comune.ascolipiceno.it
Si è svolta domenica 18 febbraio a San Benedetto del Tronto la Final Four del torneo promozionale di prima divisione femminile organizzato dal CT Ascoli Piceno Fermo.
da Marche Volley
www.marchevolley.org
Prosegue a pieno ritmo l'attività della Stazione Unica Appaltante della Provincia impegnata nell'avvio di diverse procedure di appalti riguardanti la manutenzione ordinaria e straordinaria di strade provinciali non solo del nostro territorio ma anche di altri committenti pubblici fuori provincia. Complessivamente la Suap ha disposto la pubblicazione di tre manifestazioni d'interesse per un importo che sfiora i 300 mila euro.
www.provincia.ap.it
Secondo appuntamento della stagione con Hubert Soudant, direttore principale della FORM, in cinque teatri marchigiani. Il concerto è dedicato al confronto fra due giganti del classicismo e del primo romanticismo, Schubert e Beethoven, che con le loro opere hanno condizionato e indirizzato l'evoluzione della musica in occidente.
Fondazione Orchestra Regionale Marchigiana
Si è svolto a Palazzo dei Capitani il seminario tecnico formativo previsto nell'ambito del progetto “Erasmus” dedicato all'economia circolare al termine dell'esperienza di mobilità all'estero che ha visto protagonisti nel 2017 ben 123 allievi delle classi III e IV di 11 istituti superiori del territorio.
www.provincia.ap.it
Il movimento del Popolo della Famiglia ha promosso per giovedì 22 febbraio alla libreria Rinascita di Ascoli Piceno un convegno sul tema "Fine vita ed eutanasia". L incontro al quale parteciperanno il candidato al collegio uninominale Andrea Quaglietti e la dott.ssa Maria Antonietta Carosi ,francescana secolare oltre ad altri attivisti, si terrà alle ore 11.
da Il Popolo della Famiglia
Venerdì 23 prenderà il via la seconda edizione di “Cinesophia, estetica e filosofia del cinema”, il festival organizzato dall’Amministrazione Comunale di Ascoli Piceno e dall’Associazione Culturale Popsophia, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale.
da Popsophia
www.popsophia.it
E’ il gruppo “Moda sotto le stalle” ad aggiudicarsi il premio del concorso in maschera del Carnevale ascolano per la categoria E, ovvero quella riservata ai giovani. Il gruppo – in una voluta appendice alla premiazione - è risultato il più votato tra quelli iscritti, oltreché ad una delle tradizionali categorie tra A,B,C,D e Omnia Bona, anche alla categoria speciale E (Espoirs) che prevede la presenza di almeno la metà dei componenti mascherati sotto i 24 anni.
da Associazione 'Il Carnevale di Ascoli'
www.ilcarnevalediascoli.it
Un progetto innovativo e gratuito per fornire cura e assistenza pluridisciplinare a 15 famiglie residenti nel comune di Ascoli Piceno nelle quali sia presente una persona affetta da Alzheimer in fase iniziale, moderata o avanzata.
www.comune.ascolipiceno.it
Fortificare la speranza e la progettualità di chi ha subito il trauma del sisma è l’obiettivo del nuovo ciclo di incontri gratuiti guidati da psicologi, formatori e neuroscienziati della Fondazione Patrizio Paoletti - istituto di ricerca e formazione in campo neuroscientifico ed educativo - che da marzo a giugno 2018 si svolgeranno in diverse località delle Marche (Ascoli Piceno, Acquasanta Terme, Arquata del Tronto, San Benedetto del Tronto) e dell’ Umbria (Cascia e Preci).
dagli Organizzatori
Ci risiamo: ancora una volta il sindaco Castelli interviene sulla questione rifiuti a sproposito tirando in ballo il sottoscritto in maniera strumentale ed inopportuna per cercare visibilità a buon mercato mettendo insieme fatti e considerazioni in maniera imprecisa e confusa per giustificare l’aumento della TARI.
www.provincia.ap.it
Dalla collaborazione tra l’ISML Istituto Provinciale di Storia Contemporanea di Ascoli Piceno e l’IIS “Mazzocchi Umberto I” econ il contributo della FAINPLAST di Ascoli Piceno,è nata l'idea di allestire la mostra “IN FUGA DALLE GUERRE” che verrà inaugurata Giovedì 22 febbraio 2018 nelle sale di Palazzo dei Capitani in Ascoli Piceno. Si tratta di due repotage fotografici.
da ISML Ascoli
Via dei Tibaldeschi da questa settimana sarà oggetto di un intervento molto rilevante che prevede l'intero riallestimento dei sottoservizi (rete idrica, gas ecc.) e la successiva ripavimentazione in lastroni.
www.comune.ascolipiceno.it
“Jemece a refa’ na vasca n’piazza”, con 388 punti, è il gruppo vincitore assoluto del concorso in maschera 2018 del Carnevale di Ascoli. Il premio è stato consegnato nel corso della cerimonia svoltasi domenica pomeriggio nella Sala della Ragione, a Palazzo dei Capitani, ad Ascoli.
da Associazione 'Il Carnevale di Ascoli'
www.ilcarnevalediascoli.it
Invitiamo il Sindaco di Ascoli Guido Castelli ad un atteggiamento maggiormente istituzionale , perchè chi ricopre incarichi pubblici, nel momento in cui ha dati diversi , anziché insultare e dare dei bugiardi a tutti si dovrebbe rendere disponibile ad un confronto , nell'interesse dei cittadini .
da Luca Ceriscioli
Presidente Regione Marche
Martedì 20 e mercoledì 21 febbraio prosegue la stagione di prosa del Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno realizzata su iniziativa del Comune e dell’AMAT con il contributo di Regione Marche, MiBACT e il sostegno di Bim Tronto. In scena lo “spettacolo-evento” Medea di Luca Ronconi con Franco Branciaroli.
da AMAT
Associazione Marchigiana Attività Teatrali
Se Rossini è il simbolo e brand dell’identità cittadina di Pesaro, Offida si caratterizza sempre di più, anche a livello internazionale, per la sua Docg. Proprio per questo motivo il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali, Dario Franceschini, ci ha tenuto che la Città del Sorriso fosse presente alla conferenza stampa internazionale di presentazione del 150° anniversario dalla morte di Gioachino Rossini, anche perché il 2018 è anche l’anno del Cibo.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
Al via, in questa settimana, le procedure di appalto per nuovi interventi di sistemazione delle strade provinciali dissestate. Le opere di ripristino, dell'importo complessivo di circa 203 mila euro, riguardano vari punti del territorio sia nel cratere sismico, che in altre aree dalla costa alla collina.
www.provincia.ap.it
Tutto pronto per la cerimonia di premiazione che si svolgerà domenica prossima, 18 febbraio, nel pomeriggio, nella Sala della Ragione a Palazzo dei Capitani, nel corso della quale saranno svelati i vincitori delle varie categorie in concorso.
da Associazione 'Il Carnevale di Ascoli'
www.ilcarnevalediascoli.it
Sono stati ultimati in questi giorni i lavori di sistemazione del piazzale antistante l'Istituto Superiore Fazzini - Mercantini - sede di Ripatransone. L'intervento, disposto dalla Provincia, è consistito nella realizzazione di opere di regimentazione delle acque meteoriche per evitare problemi di smottamenti sulla sottostante strada comunale e nel consolidamento e risistemazione del manto della pertinenza esterna dell'edificio.
www.provincia.ap.it
L'Amministrazione comunale informa che è possibile presentare le domande di ammissione alla Casa Albergo "F. Ferrucci".
www.comune.ascolipiceno.it
Considerate le diverse esigenze di mobilità emerse durante l’incontro di aggiornamento del tavolo tecnico per il ripristino della viabilità tra i comuni di Norcia ed Arquata del Tronto - che si è svolto mercoledì a Roma presso il Dipartimento della protezione civile - al fine di garantire la migliore risposta alle istanze delle comunità, rappresentate anche dal sindaco di Norcia Nicola Alemanno, si è concordato un successivo incontro presso la sede della Prefettura di Ascoli Piceno, che si terrà martedì prossimo 20 febbraio.
da Anas
Lunedì 19 febbraio alle ore 12 presso il Palazzo dell’Arengo di Ascoli Piceno (Sala De Carolis e Ferri) si svolgerà la conferenza di presentazione, patrocinata dal Ministero della Salute, del nuovo progetto "Prefigurare il futuro: metodi e tecniche per potenziare la speranza e progettualità".
dagli Organizzatori
175 milioni per le chiese delle Marche. E’ stato approvato il secondo piano dei beni culturali che prevede 391 interventi di riparazione e restauro.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Ascoli Piceno è impegnata a favorire tutte quelle azioni finalizzate alla promozione della gestione integrata dei rifiuti e a predisporre tutte quelle attività volte al riutilizzo, riciclaggio e recupero dei rifiuti. Una mission, quella di perseguire come obiettivi l'estensione delle raccolte differenziate e del riciclo, affidata all'Ata dalla normativa e dallo stesso piano regionale dei rifiuti.
www.provincia.ap.it
Chiusura in bellezza, per l’edizione 2018 del Carnevale di Ascoli, con una bella cornice di pubblico anche in occasione del martedì grasso 2018: tantissime persone, infatti, hanno letteralmente invaso il centro storico ascolano sin dal primo pomeriggio e fino alla tarda serata di oggi, dopo i numeri da record di domenica scorsa.
da Associazione 'Il Carnevale di Ascoli'
www.ilcarnevalediascoli.it