21 marzo 2018


...

Ravvisata la necessità di comunicare gli esiti di agibilità degli edifici oggetto di sopralluogo con modalità più speditive della notifica con i messi comunali, per economicità procedimentale e nell'interesse stesso della cittadinanza, onde permettere agli interessati di proporre eventuali richieste di revisione dell'esito con ripetizione del sopralluogo (qualora autorizzato) si rende noto che sono pubblicati sul sito web comunale http://www.comuneap.gov.it/home, giusta determinazione dirigenziale n. 638 del 1 marzo 2018, gli elenchi delle schede FAST e AeDES compilate per gli edifici che hanno avuto esito "Edificio agibile".


...

L’amatissima ed energica compagnia di danza, Kataklò, diretta da Giulia Staccioli, arriva al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno sabato 24 e domenica 25 marzo (ore 20.30 e ore 17.30) con lo spettacolo Eureka proposto nella stagione realizzata dal Comune DI Ascoli Piceno con l’AMAT.



20 marzo 2018

...

I parlamentari del Partito Democratico Mario Morgoni, Francesco Verducci, Irene Manzi e Piergiorgio Carrescia, hanno chiesto all'on. Paola De Micheli, Commmissaria per la ricostruzione, la proroga dei termini per la presentazione della perizia asseverata AEDES e per la presentazione dei progetti per interventi di tipo B (entro 30.04.2018), previsti dall'art. 8 del D.L. 189/2016.


...

Dopo il successo di “Ogni storia è una storia d’amore” (Mondadori) pubblicato a fine ottobre e ancora nella classifica dei libri più venduti, Alessandro D’Avenia presenta al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno a maggio il nuovo racconto teatrale tratto dall’omonimo libro, con la regia di Gabriele Vacis e disegno illuminotecnico e sonoro di Roberto Tarasco.


...

L’attività di orientamento scolastico, promossa dai Centri per l’Impiego e che ha coinvolto numerosi istituti superiori del territorio, continua a registrare importanti livelli di partecipazione. Basti pensare che, solo negli ultimi quattro mesi, sono stati più di 1200 gli studenti che, insieme a docenti e a dirigenti scolastici, hanno preso parte a questo progetto, frutto della sinergia tra Provincia, Regione e mondo accademico piceno.


19 marzo 2018

...

Dopo il successo del Convegno sulla Sicurezza degli Strumenti Agricoli tenuto a Castel di Lama lo scorso 8 marzo, l’attenzione si concentra di nuovo sul comparto agricolo, allargando i suoi orizzonti all’ambito forestale e alla trasformazione alimentare.


18 marzo 2018

...

Nella Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno sabato mattina si è svolta la conferenza stampa di presentazione della mostra “Cola dell’Amatrice tra Pinturicchio e Raffaello”, che dal 17 marzo al 15 luglio 2018 andrà in scena con oltre sessanta opere del maestro laziale del ‘500. Presenti, tra gli altri, il consigliere regionale Fabio Urbinati, il sindaco Guido Castelli e i curatori della mostra Stefano Papetti e Luca Pezzuto.


17 marzo 2018




...

La Stazione Unica Appaltante della Provincia (SUAP) ha concluso in questi giorni tre gare per la manutenzione straordinaria di strade provinciali per un importo complessivo di circa 220 mila euro. Le arterie viarie oggetto di sistemazione sono molteplici, localizzate in vari punti del territorio provinciale e toccano importanti snodi sia della mobilità costiera che di quella collinare e dell’entroterra.


16 marzo 2018


...

In forza della DGR 247 del 26/02/2018 le misure in ambito sanitario a sostegno dei soggetti danneggiati dagli eventi sismici che hanno colpito la Regione Marche (DGR n. 265 del 20/03/2017) sono state prorogate fino al 31/08/2018.


...

È in fase di avvio l’iniziativa “Ci vuole un fiore” realizzata dall’ANFFAS di Ascoli Piceno insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno. L’intervento è stato presentato in risposta all’avviso per la presentazione di progetti emanato dalla Fondazione nel 2017 ed è risultato meritevole di sostegno ed attenzione ad esito della procedura di valutazione attuata dalla Fondazione stessa.



...

La vicinanza delle date del 31 marzo, termine ultimo fissato dal decreto-legge 189/2016 per la presentazione delle schede AeDES da parte dei tecnici professionisti, e del 30 aprile 2018, giorno entro il quale dovranno essere presentate, pena l’inammissibilità delle stesse, le domande di contributo per la ricostruzione privata degli edifici con danni lievi, sta creando ansia e paura nei cittadini già pesantemente colpiti dal dramma del terremoto del centro Italia e da una gestione dell’emergenza che ha creato soltanto ritardi e disagi alle popolazioni che vorrebbero tornare al più presto a delle normali condizioni di vita.



15 marzo 2018



...

Per gli appassionati di musiche e danze popolari si preannuncia un appuntamento di grande qualità e interesse. Sabato 17 marzo, in occasione del festa di San Patrizio, i musicisti e danzatori del gruppo "Progetto Malafè" saranno protagonisti di una travolgente serata al circolo "La Bricolla", sito in via del Commercio n. 25 ad Ascoli Piceno.


...

I lavoratori autonomi e le imprese con sede principale o unità locale nelle Zone Franche Urbane dei comuni di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria colpiti dagli eventi sismici del 2016/2017, possono presentare le richieste per le agevolazioni fiscali fino al 27 marzo 2018.





...

Ad oggi sono stati completati i lavori in 154 aree e sono state consegnate ai Sindaci 2.826 Soluzioni Abitative di Emergenza (Sae) in 41 comuni.


14 marzo 2018




...

Le misure di Offida Obiettivo Sviluppo, rimbalzate nei più importanti media nazionali, non hanno tardato a dare i propri frutti. La risonanza, data soprattutto dall’esenzione per 10 anni dalle tasse comunali (Iuc) per i nuovi residenti offidani, ha suscitato un immediato grande interesse tanto che da tutta la penisola stanno arrivando al Comune delle richieste di informazioni telefoniche, via mail e dai social.


...

Grande interesse e partecipazione ha riscosso il convegno "Maternità Paternità - Una Scelta Possibile?" svoltosi nella Sala della Ragione di Palazzo dei Capitani e promosso dalla Provincia e la Commissione Provinciale Pari Opportunità in collaborazione con l'AIED, con il patrocinio dei Comuni di Ascoli Piceno, San Benedetto del Tronto e l'adesione di A.I.D.M., dell'Associazione Luca Coscioni, Rete delle Consigliere di Parità delle Marche, Realtà Donna e dell'Ass.A.Pro.S.I.R.




13 marzo 2018


...

L’intervento delle Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Ascoli Piceno si inserisce nel più ampio e generalizzato piano operativo del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno avente finalità di prevenzione, individuazione e repressione delle frodi in materia di accise e delle altre imposte indirette sulla produzione e sui consumi e caratterizzato da una serie di mirate attività ispettive nei confronti degli operatori dello specifico comparto, nonché di quegli ulteriori soggetti beneficiari delle agevolazioni – ovvero esenzioni – previste dalle normative del settore.