I Centri per l'Impiego della provincia ricordano che, esclusivamente, a partire da martedì 3 aprile e fino al 30 aprile 2018, sarà possibile consultare presso l'Ufficio Collocamento mirato l’elenco delle aziende e degli enti soggetti all'obbligo di assunzione di persone con disabilità.
da Centro per l'impiego
Sono attivi per le imprese operanti nell’area sisma centro Italia quasi tutti bandi e le opportunità che i governi Renzi-Gentiloni hanno messo in campo anche per favorire l’attrazione egli investimenti nelle stesse aree. Di seguito riepiloghiamo sinteticamente tutti gli interventi e le agevolazioni per le imprese in area sisma centro Italia, con indicazione delle scadenze ove già pubblicati e rinviando per approfondimenti ai link a specifici articoli che sono pubblicati sul sito Fideas man mano che i relativi provvedimenti ufficiali sono emanati dai Ministeri e dalle 4 Regioni competenti (Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria).
da Fideas srl
“Vento di Terra e di Mare” è Arbì: il progetto realizzato dalla Cooperativa Sociale Officina 1981, insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, dove eco-sostenibilità, territorio, design ed innovazione si incontrano. Un punto vendita che, alla varietà dei prodotti, unisce l’accoglienza di un luogo in cui vivere esperienze di scambio e di contaminazione.
Da Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro
L’innovazione tecnologica ha portato numerosi benefici nel campo dell’economia e del commercio. Molte aziende hanno infatti adottato un sito web personalizzato, che permette loro di ampliare il relativo bacino d’utenza e catturare l’attenzione di nuovi potenziali clienti. Le più grandi compagnie del mondo sono inoltre attive sui social media, interagiscono quotidianamente con i loro follower e propongono spesso iniziative dedicate agli iscritti. Questo atteggiamento votato alla fidelizzazione dei clienti permette di raggiungere nuovi e importanti traguardi in ambito social, offrendo agli interessati la possibilità di conoscere meglio il brand.
di Redazione
Con sentenza n. 217 del 3 aprile 2018 il TAR Marche ha accolto il ricorso proposto dal Comune di Ascoli Piceno avverso il provvedimento di decadenza della sede farmaceutica aggiuntiva presso il centro commerciale L'Oasi annullando l'atto adottato dalla Regione Marche.
www.comune.ascolipiceno.it
Giovedì 12 Aprile alle ore 16.45 nella Sala dei Savi presso il Palazzo dei Capitani ad Ascoli Piceno verrà presentato il progetto innovativo "Resto a casa" promosso dalla Cooperativa Sociale GEA e realizzato insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno per offrire assistenza domiciliare gratuita a famiglie con malato di Alzheimer residenti nel Comune di Ascoli Piceno.
www.comune.ascolipiceno.it
In queste settimane sono stati ultimati diversi lavori o sono in corso di completamento i cantieri aperti su due importanti arterie entrambe site nel Comune di Arquata del Tronto: la S.P. n. 64 “Nursina” e la S.P. n. 129 “Trisungo – Tufo” entrambe chiuse al transito.
www.provincia.ap.it
Proseguono gli affidamenti di interventi di ripristino definitivo delle strade colpite dal sisma nel Centro Italia. In questi giorni Anas ha completato le procedure di affidamento e stipulato i contratti con le imprese esecutrici di altri quattro interventi per un investimento complessivo 14,7 milioni di euro nelle province di Ascoli Piceno, Rieti e Macerata.
da Anas
Per favorire l’insediamento e gli investimenti aziendali dei giovani agricoltori nelle aree del cratere sismico la Giunta Regionale ha approvato il “pacchetto giovani”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Oltre 28 milioni di euro a favore di attività commerciali, artigianali e di servizi delle Marche. Di questi fondi il 50 per cento è riservato alle imprese ricadenti nei comuni marchigiani del cratere sismico.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Riscoprire una montagna diversa legata ad un turismo invernale dolce, sostenibile e rispettoso della natura.
da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org
Le festività pasquali hanno fatto registrare il pieno di turisti ad Ascoli Piceno, grazie e soprattutto alla mostra Cola d'Amatrice fra Pinturicchio e Raffaello, inaugurata lo scorso 17 marzo.
www.comune.ascolipiceno.it
Volge al termine la stagione del Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno promossa dal Comune con l’AMAT. L’ultimo appuntamento in cartellone è giovedì 5 e venerdì 6 aprile con lo sguardo su uno dei grandi temi, la mafia, che hanno da sempre segnato la vita della Sicilia e dell’Italia.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
L’Associazione Territori di Incontro – la rinascita delle valli, con una nota inviata in data odierna al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Capo Dipartimento della Protezione Civile, al Commissario Straordinario Ricostruzione Sisma 2016 e ai deputati e senatori eletti nella Regione Marche, ha richiesto l’emanazione di un Decreto Legge per l’approvazione urgente di alcune modifiche al D.L. n.189/2016 convertito nella Legge n.229/2016, avente per oggetto “Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016”.
dagli Organizzatori
I Centri per l'Impiego della provincia ricordano che, esclusivamente, a partire da martedì 3 aprile e fino al 30 aprile 2018, sarà possibile consultare presso l'Ufficio Collocamento mirato l’elenco delle aziende e degli enti soggetti all'obbligo di assunzione di persone con disabilità.
www.provincia.ap.it
Coerentemente con quanto concordato con le associazioni di commercianti nel corso del consiglio comunale aperto dello scorso marzo, la giunta comunale ha deliberato due modifiche al regolamento che disciplina l'accesso alla Zone a Traffico Limitato e alle Aree Pedonali Urbane.
www.comune.ascolipiceno.it
“La cultura è l'unico bene dell'umanità che, diviso fra tutti, anziché diminuire diventa più grande” scriveva il filosofo tedesco Gadamer. Proprio con questa frase l’Assessore alla Cultura, Isabella Bosano, ha presentato insieme all’Assessore allo Sport, Piero Antimiani, il cartellone primaverile “La Bella estate” che si svolgerà dall’8 aprile al 6 giugno.
Se le condizioni meteo si manterranno, come auspicabile favorevoli, si preannuncia un weekend pasquale di grande afflusso e serena fruizione per la stazione sciistica di Monte Piselli.
www.provincia.ap.it
Il Presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli ha inviato un messaggio di congratulazioni e augurio di buon lavoro ai neo eletti presidenti del Senato della Repubblica, Maria Elisabetta Alberti Casellati, e della Camera dei Deputati, Roberto Fico.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Giovedì Aleandro Petrucci, ha effettuato dei sopralluoghi ad Arquata del Tronto, Pretare e Tufo per poi illustrare in conferenza stampa il punto della situazione riguardante la rimozione delle macerie.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Martedì pomeriggio alla Sala della Ragione si è insediato ufficialmente il Consiglio Comunale dei ragazzi. Il Sindaco è Ossini Melissa della scuola Massimo D'Azeglio.
www.comune.ascolipiceno.it
La situazione della sicurezza in riviera all’attenzione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Con questo intento il Prefetto ha riunito stamane presso la Sala Giunta del Comune di San Benedetto del Tronto i vertici delle Forze dell’ordine, il Comandante della Capitaneria di Porto, il Comandante dei Vigili del fuoco, il Comandante della sezione di polizia stradale di Ascoli Piceno ed i Sindaci dei comuni di San Benedetto del Tronto e Grottammare, nonché dai rappresentanti della Provincia e dei comuni di Ascoli Piceno e Cupra Marittima.
da Prefettura di Ascoli Piceno
La Regione Marche ha ripartito ulteriori 13,5 milioni di euro tra i quattro Gal (Gruppo di azione locale) del cratere sismico.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Un protocollo sulla sospensione delle rate di rimborso dei mutui sugli edifici inagibili nell’area del cratere del centro Italia.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
Il progetto “Gli itinerari della fede”, che vuole coniugare la promozione dell’attività fisica con la visita a santuari, chiese e strutture religiose del territorio per favorire la conoscenza in particolare dei patroni, santi e religiosi delle nostre città, farà tappa in città mercoledì 4 aprile con l’iniziativa “Camminata per Niccolò IV”.
da Cooperative Marche
www.cooperativemarche.it
La maxi-indagine di polizia giudiziaria, diretta dalla Procura della Repubblica di Fermo (Procuratore Dr. Domenico Seccia e PM Dr. Alessandro Piscitelli), è stata condotta dalle Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Ascoli Piceno ed ha preso il sostanziale avvio dall’arresto, a gennaio 2017, di L.G., trentunenne napoletano residente a Pedaso (FM), trovato in possesso di un consistente quantitativo di sostanze stupefacenti (154 grammi di cocaina) e di sostanze “da taglio” (circa 550 grammi).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it