Sabato mattina il presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli, il Commissario straordinario per la ricostruzione, Paola De Micheli, accolti dal sindaco di Arquata del Tronto, Aleandro Petrucci hanno partecipato all’inaugurazione della “Cittadella delle attività produttive”, realizzata in prossimità delle casette di Pescara del Tronto.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La competizione Slalom Roccafluvione-Venarotta ha ripreso il suo cammino con la quinta edizione, in una bella giornata di sport che ha portato nel cratere del terremoto tanti sportivi ed appassionati, all’insegna ed alla ricerca della ripresa e dell’entusiasmo per il futuro.
I contribuenti possono fruire dell’agevolazione per interventi di miglioramento sismico di edifici (il cosiddetto “Sismabonus”) anche nel caso di opere di demolizione e ricostruzione di un edificio con la stessa volumetria di quello preesistente, fatte salve le sole innovazioni necessarie per l’adeguamento alla normativa antisismica.
dall'Agenzia delle Entrate
marche.agenziaentrate.it
Sono stati inaugurati i lavori di sistemazione della palestra del Liceo Scientifico "Orsini" di Ascoli Piceno realizzati dall’Amministrazione Provinciale.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Le imprese della Confartigianato di Ascoli Piceno saranno presenti al Fritto Misto, uno dei più importanti eventi italiani dedicati al cibo che da quattordici anni si svolge nel centro cittadino in Piazza Arringo.
www.uapi.org
La struttura commissariale ha elaborato le linee guida per la costituzione dei consorzi che dovranno realizzare gli interventi di ricostruzione o ripristino degli edifici del centro Italia danneggiati dagli eventi sismici del 20016/2017.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
A partire dal 31 del prossimo mese, gli abitanti del cratere del terremoto che ha colpito la nostra Regione e che attualmente usufruiscono della cosiddetta “busta pesante” - l'esenzione dal normale pagamento dell'irpef - torneranno a pagare le imposte per intero, con in più la maggiorazione della rata prevista per la restituzione delle quote in sospeso.
da Boris Rapa
Novanta minuti di puro divertimento, tra equivoci, espressività del dialetto ascolano e molti attori alla prima esperienza su un palco prestigioso come il Teatro Ventidio Basso.
www.comune.ascolipiceno.it
La Provincia informa che nella giornata di lunedì 30 aprile gli uffici dell'Amministrazione Provinciale, i Centri per l’Impiego di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto (e sedi distaccate), gli uffici regionali della Formazione Professionale (II piano) e i Centri Locali di Formazione di Ascoli Piceno e di San Benedetto del Tronto resteranno chiusi al pubblico.
www.provincia.ap.it
Prorogato al 31 luglio 2018 il termine per la presentazione dei progetti di riparazione degli edifici inagibili con danno lieve (classificazione schede AeDES B).
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
E' stata presentata giovedì 26 aprile nella sede della Camera di Commercio di Ancona la governance della nascente Camera di Commercio Unica Regionale.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il ricordo commosso e sentito di William Scalabroni, già presidente provinciale dell’Anpi recentemente scomparso, è stato il filo conduttore di questo significativo 25 aprile dedicato ai caduti della Resistenza e all’importanza di essere sempre vigili sulla difesa degli ideali di democrazia e libertà.
www.provincia.ap.it
Il vicesindaco Luca Butini - insieme al presidente del Rotary Club di Jesi Egiziano Iencinella e agli altri rotariani jesini Maurizio Marchegiani e Gabrio Filonzi - ha partecipato ieri ad Arquata del Tronto all’apertura del cantiere per la realizzazione di un centro polifunzionale antisismico.
www.comune.jesi.an.it
Nella tragedia del terremoto, nelle sue dimensioni, nei ritardi troppi, nella burocrazia che impera, nella confusione delle norme e degli ostacoli che impediscono ancora l’avvio della ricostruzione, pubblica e privata; c’è ancora la gestione dell’emergenza che deve terminare e c’è la partita della costruzione delle SAE, ancora purtroppo lontana dall’essere terminata.
da Liberi e Uguali
Domenica mattina il presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli, accolto dal sindaco di Montegallo, Sergio Fabiani, ha partecipato alla consegna delle ultime 29 casette.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Fermarsi un momento a guardare al passato, alla nostra storia, è fondamentale. Soprattutto oggi che si corre sempre”, così il Sindaco Alessandro Luciani, nel pomeriggio del 20 aprile e di fronte a una sala gremita, ha introdotto il progetto culturale di valorizzazione della storia di Spinetoli “Memoria Comune” e la presentazione del libro di Rodolfo Giostra.
A quasi un anno dalla fondazione del Comitato Rotary Fenice, la Onlus costituita per interventi in occasione di calamità, arriva il primo segno concreto dell’ampio programma di interventi a favore delle popolazioni dei territori colpiti dai sismi del 24 agosto e del 26 e 30 ottobre 2016.
La Provincia di Ascoli Piceno ha ottenuto risorse per 140 mila euro nell’ambito delle proposte valutate dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani, fortemente volute in particolare da Anci Giovani per la lotta al disagio giovanile e finanziate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
www.provincia.ap.it
Le Marche sbarcano in Giappone con il Rosso Piceno e il Verdicchio dei Castelli di Jesi. L’occasione è rappresentata dai cinquantesimi delle due Doc (Denominazione d’origine controllata), con una tappa della vice presidente Anna Casini a “Italia, amore mio”, il principale festival italiano in terra nipponica, giunto alla terza edizione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Una foltissima partecipazione e tanto entusiasmo hanno caratterizzato la giornata finale del progetto Erasmus Recircle di cui la Provincia di Ascoli Piceno è capofila, che ha consentito, per la terza volta consecutiva, con un finanziamento comunitario di 286 mila euro a ben 123 studenti delle ultime classi di 11 istituti superiori del territorio di svolgere un tirocinio formativo e professionale all'estero.
www.provincia.ap.it
Sulla scia del grande successo di pubblico riscontrato nelle precedenti edizioni, l'associazione Chitarristica Picena presenta la sua quarta Primavera Chitarristica, una rassegna di concerti dedicata interamente alla chitarra classica nelle sue più varie ed affascinanti declinazioni. L’evento è sostenuto dalla Fondazione Carisap e patrocinato dalla stessa Fondazione, dal Comune di Ascoli Piceno e dall'Istituto Musicale “G. Spontini”.
da Associazione Chitarristica Picena
Prevenzione sismica e idrogeologica, miglioramento dell’efficienza energetica e sostegno alla ripresa socio economica delle aree colpite dal terremoto.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La Regione Marche cofinanzia il contratto di sviluppo della Sabelli spa per l’ampliamento del sito produttivo di Ascoli Piceno e l’incremento di 40 unità lavorative.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Per effetto di Anci crowd, ora i cittadini di Amandola riavranno lo storico Cineteatro Europa, centro di aggregazione e socializzazione per i cittadini; quelli di Montedinove una piscina pubblica attrezzata anche per le persone con disabilità; quelli di Montelparo un pullman per il trasporto di anziani e bambini, quelli di Appignano del Tronto una piazza, luogo sicuro in territorio sismico ma anche di commemorazione e ricordo del terremoto del 2016 e delle sue vittime.
da Anci Marche
www.ancimarche.it
La scorsa settimana alcune roulotte con dei nomadi hanno cercato di insediarsi nella zona del mattatoio comunale di Ascoli Piceno, in località Castagneti. Grazie alla collaborazione tra comando dei vigili urbani e carabinieri è stato prontamente effettuato lo sgombero dell'area. Tutto ciò è accaduto lo scorso 11 aprile.
www.comune.ascolipiceno.it
Prosegue con una tappa a Cossignano il progetto “Gli itinerari della fede” promosso da Circolo Acli Oscar Romero e Unione Sportiva Acli Marche, con la collaborazione della locale amministrazione comunale e dell’Ufficio per la pastorale tempo libero, turismo e sport della diocesi di San Benedetto del Tronto/Montalto/Ripatransone.
da Unione Sportiva Acli Marche
Superano i 26 milioni di euro le risorse assegnate al Piceno dalla Regione Marche in collaborazione con l’Unione Europea. Saranno destinate a una serie di interventi infrastrutturali collegati allo sviluppo del territorio, nell’ambito della programmazione regionale concertata con gli enti locali.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it