Convivere con l’ansia e la preoccupazione causate da una calamità naturale come il terremoto può essere difficile, ma esistono strumenti e pratiche che possono aiutare le persone ad affrontare e superare questi stati d’animo. Proprio con l’obiettivo di divulgare queste pratiche e favorire la ricostruzione interiore delle comunità colpite dal sisma, Fondazione Patrizio Paoletti - istituto di ricerca in campo neuroscientifico ed educativo - sta portando avanti in Centro Italia, in diversi comuni delle Marche e dell’Umbria, il progetto itinerante “Prefigurare il futuro: metodi e tecniche per potenziare speranza e progettualità”.
dagli Organizzatori
Domenica 3 giugno alle ore 21 al Teatro Filarmonici di Ascoli Piceno appuntamento musicale con il Concerto Sinfonico a favore della ricostruzione dell’Istituto Musicale “Nelio Biondi” di Camerino con la Filarmonica Gioachino Rossini diretta da Donato Renzetti con Rita Cucé al pianoforte e Antonio Olivieri (voce recitante), promosso dal Comune di Ascoli Piceno e dall’AMAT con il contributo di Piceno Gas e Estra gas luce. Il programma della serata prevede Concerto per pianoforte e orchestra n. 20 in Re minore KV 466 di Wolfgang Amadeus Mozart e sinfonie dalle opere Il signor Bruschino, L’Italiana in Alger,i La Cenerentola, La gazza ladra e Semiramide di Gioachino Rossini.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Immediatamente dopo il giuramento dei Ministri del nuovo Governo, il presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli ha inviato al Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca una lettera a firma congiunta con l’assessore regionale all’Istruzione, Lavoro e Formazione, Loretta Bravi, per sottolineare l’urgenza della proroga degli organici docenti e ATA nei territori del cratere sismico.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Le "Specie esotiche invasive" costituiscono una delle principali causa di perdita di biodiversità, con gravi ripercussioni agli ecosistemi naturali ed ingenti danni economici. Si tratta delle specie di animali e di piante originarie di altre regioni geografiche (volontariamente o accidentalmente introdotte sul territorio nazionale), che hanno sviluppato la capacità di costituire e mantenere popolazioni vitali allo stato selvatico e che si insediano talmente bene da rappresentare una vera e propria minaccia.
www.comune.ascolipiceno.it
La nota della Sezione dedicata alla condizione di degrado del Convento di San Giorgio di Rosara ha dato luogo ad una serie di contestazioni, in particolare per l’affermazione della presunta convenienza dell’ offerta di acquisto dell’immobile fatta dal Comune di Ascoli Piceno .
da Italia Nostra sez. di Ascoli Piceno
Da oggi i cittadini potranno accedere in tempo reale alla propria pratica di ricostruzione a seguito dei danni subiti dal sisma.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Ventisei studenti francesi in visita ad Ascoli per uno scambio culturale incontrano il Sindaco
www.comune.ascolipiceno.it
Proroga della scadenza della “busta paga pesante”, proroga e sospensione dei termini per gli adempimenti ed i versamenti tributari e contributivi, sospensione del pagamento del canone RAI e delle principali utenze domestiche.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
A due giorni dalla scadenza del 31 maggio arriva la proroga della busta paga pesante per le zone terremotate delle Marche. L’ha approvata nel tardo pomeriggio il Consiglio dei Ministri grazie alla forte pressione dei parlamentari della Lega, in primis i deputati maceratesi Tullio Patassini e Giuliano Pazzaglini e l’ascolana Giorgia Latini.
da Lega
Il Presidente della Provincia Paolo D’Erasmo ha incontrato stamane a palazzo San Filippo i componenti della Consulta Provinciale degli Studenti accompagnati dalla dott.ssa Simona Flammini dell’Ufficio Scolastico Provinciale. Al tavolo erano anche presenti la Vice Presidente della Provincia Valentina Bellini, il Consigliere Daniele Tonelli, funzionari e tecnici del Servizio Edilizia Scolastica dell’Ente.
www.provincia.ap.it
Grazie al nuovo sistema di porta a porta spinto, ad oggi la città di Ascoli produce il 65% di differenziazione del rifiuto quando nel 2009 si arrivava appena al 34%.
www.comune.ascolipiceno.it
Il decreto legge (di cui ancora non è stato reso pubblico l’articolato) approvato martedì in Consiglio dei Ministri prevederebbe misure per la proroga e sospensione dei termini relativi agli adempimenti e ai versamenti tributari e contributivi, la sospensione del pagamento del canone Rai e la sospensione del pagamento delle utenze per le popolazioni dei Comuni interessati dagli eventi sismici di agosto 2016 e successivi eventi.
da Forza Italia
Proseguono a ritmo sostenuto le attività dell'amministrazione per il restyling dei parchi verdi comunali. Da qualche giorno è di nuovo fruibile a tutta la cittadinanza il parco giochi di via Vittorio Emanuele Orlando.
www.comune.ascolipiceno.it
Il Consiglio dei ministri, riunito martedì a Palazzo Chigi, ha emanato il decreto di proroga della busta paga pesante.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il campo Squarcia si rinnova in vista delle prove ufficiali della Quintana in programma domenica 27 e lunedì 28 maggio. Di seguito i pareri del Sindaco Guido Castelli, del responsabile di campo Maurizio Celani e del presidente del Consiglio degli Anziani della Quintana Massimo Massetti.
www.comune.ascolipiceno.it
Ultime battute per la II° edizione del Progetto “Tino nel Mondo del RifiUtile - percorso didattico alla scoperta della raccolta differenziata”, il cui evento finale si svolgerà lunedì 28 maggio nella suggestiva cornice dell’Oasi naturalistica “La Valle” a Pagliare del Tronto nel Comune di Spinetoli.
www.provincia.ap.it
La 5°TA dell’Istituto Varnelli di Ascoli ha vinto per le Marche il concorso “Che impresa ragazzi!”. La 4°A SIA dell’Istituto Cuppari di Jesi e la 2°A dell’Istituto Soprani di Castelfidardo sono le migliori classi della regione in educazione finanziaria. La 3°A dell’Istituto Rossini di San Marcello si aggiudica il premio “Miglior racconto di valore”.
da Ubi Banca
www.ubibanca.it
“Un profilo strategico e di grande valore per la ricostruzione, frutto della condivisione e della collaborazione dei rappresentanti istituzionali e sociali del territorio, con una visione comune degli obietti. Le Marche, regione plurale per eccellenza, riescono a valorizzare il contributo di tutti dentro un documento unitario”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Sulla vicenda dello stabilimento Whirlpool di Comunanza la Regione è presente e determinata a salvaguardare il sito produttivo e l’occupazione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Anci Marche e Regione Marche hanno redatto un accordo sottoscritto dai presidenti Maurizio Mangialardi e Luca Ceriscioli che ha per oggetto l’esercizio associato di funzioni, attività e servizi, per l’efficace istruttoria delle pratiche per la ricostruzione finalizzate al rilascio delle concessioni di contributi e alla realizzazione di tutti gli altri adempimenti relativi alla ricostruzione privata.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Non è tollerabile che al tavolo sulla ricostruzione post sisma convocato dalla Regione Marche non siano invitate le professioni tecniche, ovvero quelle categorie, come gli ingegneri, che potrebbero dare un apporto fattivo e decisivo da un punto di vista tecnico ma anche sociale, essendo state in loco per i sopralluoghi, a contatto con le persone e quindi conoscono bene il quadro complessivo di quei territori martoriati e che meritano di tornare a vivere nelle migliori condizioni sicurezza possibile. La Regione non può escludere a priori da un tavolo così importante per il futuro della popolazione le nostre professioni, e le nostre professionalità acquisite sul campo”.
da Ordine degli Ingegneri
La Rassegna "Buongiorno Ceramica ", che si è svolta il 19 e il 20 maggio in città, ha fatto registrare un notevole successo per le presenze di turisti e visitatori.
www.comune.ascolipiceno.it
Si terrà ad Ascoli Piceno venerdì 25 maggio alle ore 18:00 presso il Centro Giovanile L'Impronta in Piazza Bonfine un incontro di approfondimento sul tema della famiglia, dei problemi legati alla genitorialità e dell'importanza della costruzione di legami sociali tra famiglie nel nostro territorio.
dagli Organizzatori
Superano i cento milioni di euro le risorse disponibili per il rilancio economico e produttivo delle imprese dislocate nelle aree terremotate.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
I contribuenti residenti nelle zone colpite dal sisma potranno rateizzare i versamenti delle tasse automobilistiche regionali non versate negli anni 2016/2017 per effetto delle sospensioni: lo prevede la delibera di Giunta approvata lunedì su proposta dall’assessore al Bilancio Fabrizio Cesetti.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it