“Con lo scandalo del patrimonio immobiliare invenduto abbiamo l’ennesima conferma che le ombre sulla gestione del terremoto da parte della giunta Ceriscioli superano abbondantemente le luci. Una ben magra soddisfazione visto che al buio ci restano migliaia di terremotati marchigiani”.
da Lega Marche
Apprendo con indignazione dalla stampa dell'esistenza di corrispondenza tra i dirigenti e il Presidente della Regione Marche Ceriscioli sulle questioni SAE e invenduto in cui erano stati espressi giudizi durissimi su tempi di consegna e qualità dei manufatti sulle operazioni in corso da decine di milioni di euro sotto la responsabilità della Regione.
da On. Patrizia Terzoni
Movimento 5 Stelle
Sisma: proseguono incontri nell'area del cratere sui fondi del Psr. Casini: "C'è voglia di rilancio"
Prosegue il ciclo di seminari realizzati per presentare, alle imprese e ai cittadini, i bandi in uscita del Programma di Sviluppo Rurale Marche 2014/2020 destinati all’area del cratere sismico.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Oltre 1.500 cantieri aperti, sia nel pubblico che nel privato, per la ricostruzione degli edifici, delle attività produttive e delle infrastrutture, per restituire alle popolazioni gli spazi e le condizioni che stanno consentendo di tornare nei territori di appartenenza.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
In vista del termine del mandato, il Presidente della Provincia Paolo D’Erasmo ha fatto il punto dell’attività istituzionale svolta.
www.provincia.ap.it
Rinnoviamo la nostra disponibilità a sostenere il percorso che ci è stato presentato oggi, ovvero un piano industriale nuovo, più efficace per dare una risposta ai lavoratori ed ai territori interessati.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Al via la rubrica “Point of re-views: ieri e oggi al cinema” con la recensione di un capolavoro cinematografico dell’alba del XXI secolo, American Beauty.
Federica Marti
Inizia oggi la rubrica che ci porterà a scoprire tutte le tipologie di ascolani fuori sede!
Francesca Aquilone
Ha visitato tre aziende agricole terremotate e incontrato i rappresentanti delle associazioni regionali di categoria del mondo rurale marchigiano, i sindaci del territorio.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Assegnati i titoli regionali nel 20° Memorial Rirì Angelini conquistato dalla Sef Stamura Ancona
www.fidalmarche.com
La Regione Marche candida la fascia Appenninica del proprio territorio e i Monti Sibillini a Riserva della Biosfera, nell’ambito del Programma Unesco Mab - Man and the Biosphere.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Apprezziamo lo sforzo fatto dai parlamentari Terzoni (Movimento Cinque Stelle) e Patassini (Lega) di presentare un emendamento nel cosiddetto Decreto Genova che, di fatto, riprende le proposte avanzate, nei mesi scorsi, dalla Regione Marche, dagli Ordini professionali, dalle Organizzazioni sindacali, da Legambiente, ANCI e Symbola riguardanti le piccole difformità edilizie che hanno rallentato e, nella stragrande maggioranza dei casi, impedito, fino a oggi, la ricostruzione leggera dei privati”, lo afferma l’assessore regionale alla Protezione civile, Angelo Sciapichetti, intervenendo sulla questione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Le imprese agricole attive nelle province del cratere sismico sono diminuite di quasi il 5% rispetto a prima del terremoto.
www.marche.coldiretti.it
I fondi europei rivestono un’ opportunità non indifferente per l’ avvio e lo sviluppo di nuove realtà ed idee imprenditoriali nonché per la crescita di un territorio più equilibrato e sostenibile e un accrescimento delle identità degli ambienti, delle politiche attive per l’occupazione e per la Cultura.
di Alessia Rossi
redazione@viveresanbenedetto.it
Il ministro delle Politiche Agricole Gian Marco Centinaio sarà nelle Marche nella giornata di martedì 23 ottobre.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Aumentare la presenza degli psicologi ospedalieri nei presidi sanitari di tutta la regione, affinché questo fondamentale servizio possa essere garantito a tutti i cittadini marchigiani”. Così il presidente dell'Ordine degli Psicologi delle Marche, Luca Pierucci, è intervenuto in apertura della tavola rotonda dal titolo “Psicologia Ospedaliera: quali prospettive?” che si è tenuta ieri mattina ad Ancona nella sede dell'OPM.
da Ordine degli Psicologi delle Marche
Si è svolta, presso la sede del Dipartimento della Protezione Civile, una riunione del Comitato dei Garanti, istituito lo scorso anno per supervisionare l’uso dei fondi raccolti tramite il numero solidale 45500 attivato in favore della popolazione colpita dal sisma in Centro Italia.
L'Aita onlus si mobilita per l’XI Giornata nazionale dell’afasia: sabato 20 ottobre soci e volontari saranno ad Ascoli Piceno, in piazza del Popolo, dalle 10 alle 14, con banchetti informativi. E alle 16, alla Bottega del Terzo settore, l’incontro “Afasia: comunicare oltre le barriere”, con la partecipazione di medici, esperti, persone afasiche e loro familiari
da CSV - Centro Servizi Volontariato Marche
www.csv.marche.it
Anche per quest’anno arrivano rinforzi al personale docente e Ata nelle zone del cratere. L’Ufficio scolastico regionale ha comunicato alla Regione Marche di aver dato attuazione al decreto a favore delle scuole ricomprese nei territori marchigiani colpiti dal sisma per l’istituzione di: • 101 posti di personale amministrativo tecnico ed ausiliario per una spesa complessiva mensile di 218.679,24 euro • 54,7 posti appartenenti ai ruoli del personale docente ed educativo per una spesa complessiva di 158.541,54 euro.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Presentata nella sede della Provincia di Fermo l’iniziativa a cura dell’Associazione Italiana Dislessia che prevede un articolato programma di corsi, laboratori ed eventi di informazione e supporto presso gli Istituti Scolastici delle province di Ancona, Ascoli Piceno, Fermo e Macerata
www.provincia.fermo.it