Adriano Vespa nuovo presidente del CSV provinciale di Ascoli
Impegnato da anni per l'Aism, è stato designato dal Consiglio della delegazione CSV di Ascoli Piceno, di cui sono socie 50 associazioni del territorio.
Arrigoni (Lega): Terremotati priorità assoluta per Matteo Salvini e il Governo in legge di bilancio
Arrigoni, impegnato in questi giorni a seguire i lavori della Commissione Bilancio, è orgoglioso di poter restituire risposte fondamentali per la domanda di rinascita del territorio
Bilancio positivo per i tre appuntamenti natalizi con “Salute in cammino”
Bilancio positivo per i tre appuntamenti natalizi con “Salute in cammino”, manifestazione che si è chiusa sabato 22 Dicembre con “I luoghi del commercio”.
Ascoli: La popsophia del cinema torna il 18 e 19 gennaio 2019 “Utopia e distopia” al Teatro Ventidio Basso
Si è tenuta nelle sale del Circolo Cittadino di Ascoli Piceno la conferenza stampa di presentazione della terza edizione del Festival “Cinesophia, la popsophia del cinema” in programma per venerdì 18 e sabato 19 gennaio 2019 al Teatro...
Spinetoli: il Comune fa il resoconto del 2018
Il Sindaco di Spinetoli, Alessandro Luciani, fa il resoconto di questo ultimo anno di un Comune ha basato tutte le sue forze per potenziare e razionalizzare le Politiche Sociali e sulla vulnerabilità e sicurezza.
Ascoli: Bene gli sgravi fiscali per le imprese, ma per tutte, non solo per le nuove
Le imprese del centro storico stanno compiendo veri atti di eroismo
E' online il primo "Teaser trailer" della web serie "Non voglio mica la luna"
Si tratta di una produzione “made in Piceno” con la presenza-record nella scena finale di oltre 80
attori, provenienti nella maggior parte dei casi, dal Piceno e da tutte le Marche oltre a tutto il
personale impegnato nella produzione con i...
Nuovo logotipo del Corecom: vincono le scuole di Fano e Ascoli
Sono stati presentati questa mattina ad Ancona i vincitori del Concorso per l'ideazione del nuovo logotipo del Corecom Marche e del Progetto “Tv di comunità 2018”. Due iniziative promosse dallo stesso Comitato regionale per le comunicazioni.
Monteprandone: Aree degradate, al via i progetti immateriali
Affidato il servizio di supporto alla popolazione straniera per un importo di 30.000 euro
Il 25esimo di Anffas Onlus di Grottammare
Anffas Onlus di Grottammare ha raggiunto un traguardo straordinario.
Il Senatore Luciano D'Alfonso incontra gli imprenditori e i produttori del mondo del tartufo
Si è tenuta nella mattina del 14 dicembre presso la sala riunioni dell'azienda Trivelli Tartufi Srl la
conferenza riguardo la nuova legge sulla commercializzazione dei tartufi.
Jesi: vino a teatro, passerina in degustazione nella stagione di prosa del Pergolesi
Da Shakespeare in love a Enrico IV, da Il Gabbiano alle Figlie di Eva: il calendario di prosa del Teatro Pergolesi di Jesi trova il proprio fattor comune nella Passerina spumantizzata, in degustazione per tutta la stagione grazie alla partnership...
Monteprandone: Nuove piante in aree verdi e aiuole del territorio
Quindici esemplari orneranno diverse zone di Centobuchi e Monteprandone
Ascoli: Il pluripremiato Italianesi di e con Saverio La Ruina al Teatro dei Filarmonici
Italianesi è uno spettacolo poetico, ispirato a storie vere, struggente e commovente, una partitura millimetrica, un incantevole e malinconico “lieder” di emozioni e sfumature che non ci lascia indifferenti.
Arquata del Tronto: Sibilla Splendens: un Natale luminoso nelle zone del sisma
Dopo l’appuntamento a Quintodecimo di Acquasanta Terme con la sacra rappresentazione della
Natività nello spettacolo “Tempus est iocundum”, Sibilla Splendens si sposta ad Arquata del Tronto
per gli auguri di Natale.
Colli del Tronto: Natale dei Bambini
Quest’anno a Colli, per un’intera giornata, ci sarà il Natale dei Bambini.
“I luoghi del commercio” sabato 22 torna “Salute in cammino”
Sabato 22 Dicembre terzo appuntamento con l’iniziativa “Salute in cammino”. Si parte da Piazza Arringo, nei pressi dell’albero di Natale, alle ore 15.
Ad Ascoli Piceno il progetto di Manpower con Finproject e l’Istituto di Istruzione Superiore Fermi-Sacconi-Ceci per favorire l’inserimento in azienda delle nuove generazioni del territorio
È partito il progetto per i giovani diplomati tecnici in formazione per diventare addetti alla programmazione della produzione per gli stabilimenti Finproject nel mondo.
Nuova convenzione nazionale della FNAARC: Carta Carburante UTA-EDENRED per fare carburante ovunque, ricevendo una sola fattura elettronica valida ai fini fiscali
La legge di Bilancio 2019 prevede, a partire dal 1° Gennaio prossimo, l’obbligo di acquistare il carburante esclusivamente attraverso mezzi di pagamento tracciabili e la necessità di ricevere da parte dei distributori di benzina una fattura...
BPER Banca, applauditissima “Serata degli Auguri 2018” tra grande musica e solidarietà
Prima dello spettacolo, inoltre, c’è stato spazio per un’iniziativa di solidarietà, con l’annuncio di contributi a sostegno di importanti progetti in ambito sanitario e con rilevanza sociale. Tra questi, quello destinato alla Croce Rossa...
La burocrazia che uccide: impresa aspetta 60mila euro da sei mesi, ma dovevano arrivare in cinque giorni
Simone Marcelli, presidente territoriale di Conflavoro Pmi Ascoli Piceno, racconta la drammatica vicenda.
Disparità di trattamento tra i terremotati di Ischia e del Centro Italia: azione collettiva del Codacons
Il Codacons lancia oggi nelle Marche una azione collettiva in favore dei comuni della regione colpiti dai recenti terremoti e dei proprietari di immobili danneggiati, finalizzato ad impugnare dinanzi al Tar del Lazio il Decreto Genova varato...
Castel di Lama, Celani: “Nel nostro primo Natale abbiamo coinvolto tutta la comunità”
Luminarie, il Natalitte con gli zampognari, tanti eventi ludico-creativi per i bambini, la gara tra quartieri per le decorazioni dell’albero, spettacoli itineranti e la casetta di Babbo Natale.
Le manovre di Forza Italia per le Marche nella manovra di Bilancio
10 emendamenti e circa 2 miliardi di euro nel triennio tutti finalizzati a colmare il grave ritardo di dotazione infrastrutturale della Regione e a garantire certezza alla gestione dell’emergenza e alla ricostruzione post terremoto
Rapporto annuale sul fenomeno della violenza contro le donne nella Regione Marche
A proposito del Rapporto Annuale sul fenomeno della violenza contro le donne nella Regione Marche, e del dibattito sviluppatosi oggi in Consiglio Regionale. Alcune riflessioni.
Offida: “Gran Casinò - Storie di chi gioca sulla pelle degli altri”
Giovedì 20 dicembre, ore 21.00, al Teatro “Serpente Aureo” di Offida – INGRESSO GRATUITO
Ascoli: Un infinito viaggio con Giorgio Colangeli e Lucilio Santoni
Giovedì 20 dicembre il Teatro dei Filarmonici di Ascoli Piceno ospita - come secondo appuntamento del “Prologo” promosso dal Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT - Un infinito viaggio con Giorgio Colangeli e Lucilio Santoni.
Ascoli è 26° nella classifica sulla qualità della vita del Sole 24 Ore. È la prima provincia marchigiana
Tutte le cinque province marchigiane sono nella metà superiore della classifica del Sole 24 Ore sulla qualità della vita. La migliore è Ascoli Piceno al 26° posto. Giustizia e Sicurezza il tallone di Achille delle province marchigiane.
Ascoli: "L'IIS Mazzocchi-Umberto I non è più sicuro per gli studenti. Pronti a scendere in piazza se situazione non cambia."
A dichiararlo è il Blocco Studentesco, movimento studentesco di CasaPound, attraverso una nota ufficiale.
Spinetoli: inaugurazione Cdis
Lucciarini ai sindaci: “Siate ambizioni, dando sempre priorità delle Politiche Sociali”
Colli paese dei Li Carrar: antico carro agricolo nella rotatoria di via Salaria
Nella rotatoria di via Salaria è stato posizionato un carro agricolo il simbolo di Colli del Tronto, il paese dei Li Carrar.
Da oggi sino a mercoledì, al via il congresso nazionale a Colli del Tronto
L' assise congressuale arriva al termine di un iter che ha registrato oltre 2000 assemblee e più di 60 mila votanti, con una percentuale del 97% a favore del documento "Il lavoro è"
Arrigoni (Lega): salvaguardati i balneari nelle Marche. Proroga di 15 anni alla Bolkestein
Lo annunciano il senatore Paolo Arrigoni, responsabile Marche, ed i colleghi marchigiani Giuliano
Pazzaglini, Tullio Patassini, Luca Paolini e Giorgia Latini.
Presentata la 40° edizione del Presepe Vivente di Comunanza
L'iniziativa il 26 dicembre con scene “Dall’anno zero alla contemporaneità”
Bocce: giovani ascolani in evidenza in Toscana: vincono Emiliano Giovannucci e Maurizio Crescenzi
Significative vittorie per i giovani boccisti marchigiani nella gara nazionale juniores di Scandicci (Firenze) dove hanno trionfato due ragazzi della provincia di Ascoli Piceno.