Bollo sulle perizie giurate e quindi anche sulle schede Aedes, Arrigoni: "Nuova tassa per i terremotati"

Terremoto Fiastra 1' di lettura 04/01/2018 - Il Governo Gentiloni non ha prorogato l'esenzione dal bollo delle perizie giurate. Questo significa che dal primo gennaio i terremotati dovranno pagare anche per le schede AEDES necessarie per la verifica del grado di agibilità degli immobili colpiti dal terremoto.

Questo affronto rischia di portare a pesanti conseguenze. Questa è una nuova tassa per chi ha avuto la casa danneggiata, pesante in perizie particolarmente complesse con importi che potrebbero arrivare facilmente ad alcune centinaia di euro. C'è poi il rischio che i tecnici che già erano sottopagati a forfait per questa prestazione, che fa assumere loro enormi responsabilità, saranno portati a fare perizie meno accurate, con conseguenze negative come la probabile contestazione delle schede da parte della Regione e la necessità di fare verifiche integrative con ulteriori perdite di tempo sulla ricostruzione.

Dobbiamo denunciare che dopo i vergognosi ritardi nella consegna delle casette SAE, profumatamente pagate ma spesso con problemi, e nella rimozione delle macerie, i terremotati ricevono un'altra conferma di come questa gestione del terremoto si stia dimostrando distante e sorda alle esigenze di chi ha perso tutto.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-01-2018 alle 17:24 sul giornale del 05 gennaio 2018 - 441 letture

In questo articolo si parla di terremoto, politica, senato, lega nord

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aQpe





logoEV
logoEV