Stipulato il protocollo d’intesa per lo svolgimento di attività di volontariato da parte dei migranti

1' di lettura 24/01/2018 - Integrare il sistema di accoglienza con iniziative inclusive che possano consentire ai migranti il progressivo inserimento nelle comunità locali.

Con questo spirito è stato stipulato stamane il protocollo di intesa per lo svolgimento di attività di volontariato da parte dei migranti accolti in strutture nell’ambito dei territori di Castel di Lama e Roccafluvione.

L’accordo è stato sottoscritto dal Prefetto di Ascoli Piceno, dal Sindaco di Roccafluvione e dal Commissario straordinario del Comune di Castel di Lama e prevede la possibilità che le Amministrazioni possano impiegare i cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale, in attività di volontariato dirette al perseguimento di finalità di carattere sociale, civile e culturale a vantaggio delle comunità locali.

Il Sindaco di Roccafluvione ed il Commissario straordinario hanno evidenziato che il territorio Piceno continua a dimostrare, come in passato, solidarietà e accoglienza e hanno auspicato un sempre maggior coinvolgimento delle comunità locali nei processi di integrazione dei migranti stessi. Il protocollo già sottoscritto da altre amministrazioni locali, si inserisce nel quadro delle iniziative portate avanti dalla Prefettura finalizzate al miglioramento dell’accoglienza dei migranti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-01-2018 alle 09:20 sul giornale del 25 gennaio 2018 - 255 letture

In questo articolo si parla di attualità, prefettura di ascoli piceno

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aQZl





logoEV
logoEV