Popolo della famiglia: presentazione Candidati e Programma Politico

1' di lettura 22/02/2018 - A un passo dal voto, Il Popolo della Famiglia incontra i giornalisti del Piceno con il suo Dirigente nazionale, Mirko De Carli ed i candidati. Spesso in visita nel nostro territorio, Mirko non nasconde il piacere di tornare per la bellezza del luogo.

Noi supereremo il 3%, se ognuno darà il suo contributo senza paura e senza farsi intimidire, sarà impossibile non farcela. Quand'anche dovessimo fermarci sotto la soglia dello sbarramento, sarebbe nato un movimento cristianamente ispirato che raccoglie centinaia di migliaia di voti che dice no alle leggi più tremende che vogliono devastare l'ordinamento giuridico italiano con norme contro la vita e contro la famiglia.

Un voto dato a questo progetto e sottratto all'astensione o a vecchi partiti disinteressati a difendere seriamente e con nettezza i principi non negoziabili, non può mai e poi mai essere considerato sprecato sul piano della coscienza.

In un sistema tripolare dove è più che evidente che nessuno dei poli principali avrà mai la maggioranza assoluta (il Rosatellum è stato scritto per questo) il 3% con decine di eletti sarà determinante. O avremo zero eletti o ne avremo decine, non uno o due. E Alfano e Lupi in questa legislatura con una ventina di parlamentari avrebbero potuto fermare tutte le leggi peggiori perché erano numericamente determinanti per la maggioranza. Hanno preferito le poltrone e non hanno mai aperto la crisi su un tema etico. Noi del Popolo della Famiglia saremmo invece un presidio certo in questo senso: niente più contro la vita e contro la famiglia passerà con noi in Parlamento, i nostri numeri determinanti li faremo pesare.






Questo è uno spazio elettorale autogestito pubblicato il 22-02-2018 alle 09:50 sul giornale del 23 febbraio 2018 - 3679 letture

In questo articolo si parla di politica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aRVq





logoEV
logoEV