Al via un progetto di percorsi educativi ed esperienziali per i giovani del Piceno

2' di lettura 12/03/2018 - Il progetto del Centro Culturale La Mongolfiera dal titolo: “Nell’oggi cammina già il domani. Percorsi educativi ed esperienziali per i giovani del Piceno”, è rivolto ai ragazzi dai 6 ai 14 anni ed è realizzato insieme alla Fondazione della Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno.

Si inserisce nel contesto socio- educativo della Provincia di Ascoli Piceno e propone, in forma gratuita, percorsi educativi e formativi multimediali sia in ambito scolastico che extrascolastico nelle discipline della musica, dell’informatica, della lingua inglese, con la realizzazione di interventi che interesseranno anche l’attività motoria dei ragazzi, in uno sguardo
globale al benessere ed alla loro crescita armonica.

Saranno applicate modalità didattiche innovative ed esperienziali in rete con le scuole del territorio piceno. Cresce infatti la consapevolezza che la promozione del benessere personale e
relazionale, insieme all’adozione di comportamenti sani, includa il corretto uso degli strumenti tecnologici e propone in tal senso interventi integrati ed innovativi volti alla formazione delle nuove generazioni.

La LIM sarà lo strumento privilegiato per la realizzazione dei corsi proposti, è una risorsa interattiva che introduce la tecnologia come elemento di realtà e complessità. Verranno
implementate metodologie che permettono l’utilizzo di un linguaggio comune e facilitante da cui possa scaturire un dialogo interculturale ed un approccio
immediato alle discipline scelte, anche per i ragazzi che vivono una condizione di svantaggio sociale o difficoltà di apprendimento.

La rete di partenariato è costituita da due Istituti comprensivi: l’ISC Nord di San Benedetto del Tronto e l’ISC di Cupra e Ripatransone ed inoltre dal Banco di
Solidarietà “Riviera delle palme” di San Benedetto del Tronto.

Il percorso formativo di ciascuna disciplina è strutturato in cicli di tre mesi ed avrà durata triennale; costituirà un’esperienza fruttuosa per tutti i partecipanti, nel suo valore educativo e sussidiario, finalizzata alla crescita di competenze culturali e relazionali dei ragazzi di questa nuova generazione.

Per tutte le informazioni chiamare il numero 334.3658780






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-03-2018 alle 17:34 sul giornale del 13 marzo 2018 - 269 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aSzk





logoEV
logoEV