SEI IN > VIVERE ASCOLI > ATTUALITA'

comunicato stampa
Sisma e solidarietà: gemellaggio tra i circoli Auser di Cinisello e Corsico e quelli di Caldarola e Ripatransone

2' di lettura
1640

3 e 4 maggio 2018 due giorni di solidarietà, due circoli Auser della provincia di Milano che decidono di gemellarsi con due circoli terremotati di Macerata e Ascoli Piceno per iniziare insieme un percorso di ricostruzione cogliendo l’appello del presidente nazionale Enzo Costa.

“Un atto non solo simbolico che vuole ridare speranza alle popolazioni così provate mettendo i nostri circoli Auser nella condizione di continuare ad essere in punto di riferimento per la vita sociale ed aggregativa di questi luoghi” ha affermato la Presidente regionale Manuela Carloni.

“Un’azione concreta importante che arriva in un momento difficile in cui la ricostruzione dei nostri paesi lesionati sembra ancora lontana e mette a dura prova le popolazioni e i loro amministratori” afferma il sindaco di Caldarola Luca Giuseppetti. Nella tensostruttura e nei container in cui oggi anche il comune ha i suoi uffici, il 3 maggio pomeriggio è avvenuta la cerimonia di gemellaggio tra il circolo Auser Le Tante Primavere ed i circolo di Cinisello Balsamo con lo scambio di una targa e di alcune pubblicazioni donate dal sindaco che ricordano le bellezze architettoniche ed artistiche di questa bella cittadina.

“Siamo qui - ha detto il presidente di Cinisello Balsamo Giorgio Ravagnani - perché la solidarietà è il nostro mestiere. Abbiamo progetti solidali in tutto il mondo, ancora più naturale e importante per noi essere al fianco dei territori così feriti dal terremoto come il comune di Caldarola.”

Il 4 maggio la manifestazione di gemellaggio tra il circolo Auser Trivio di Ripatransone e Auser Corsico: “Noi non vi abbiamo abbandonato - ha affermato la presidente RITA Chichiriccò - faremo insieme un progetto di ricostruzione perché questo meraviglioso circolo di donne che è il motore di questa comunità e che riesce a coinvolgere tutte le generazioni ed il territorio, deve poter riavere la propria sede oggi inagibile".

“Un grande ponte per un progetto Solidale nello spirito di Auser e dei tanti volontari che lo animano - afferma ancora Manuela Carloni Presidente di Auser Marche - un grazie particolare ai presidenti provinciali Antonio Marcucci e Alessandro Quartarone per la tenacia e la vicinanza ai loro circoli terremotati".

Franca Andreoni di Auser Milano, l’anima di questa iniziativa, aggiunge: “Questa per noi è solo la prima tappa di un lungo viaggio insieme. Il terremoto e la ferita che ha lasciato non può essere solo un fatto locale, ma ci riguarda tutti. E noi ci siamo”.

Importanti la presenza e l’impegno assunto dalle istituzioni di vicinanza e aiuto concreto ai nostri circoli Auser.