SEI IN > VIVERE ASCOLI > ATTUALITA'

comunicato stampa
I Musei Civici aderiscono all'iniziativa europea "La Notte dei Musei"

2' di lettura
294

Anche quest' anno i Musei Civici aderiscono all'iniziativa europea "La Notte dei Musei", in programma sabato 19 Maggio alle ore 21.

La Pinacoteca Civica ed il Museo Archeologico Statale di Ascoli Piceno presentano " Classicamente Moderno", ispirazioni antiche nel Rinascimento. Seguirà una dolce degustazione e "Letture Bendate: l'arte e i sensi", di e con Cristiana Castelli.

Costo € 15,00 (inclusi i biglietti d'ingresso alle strutture)

Sempre sabato 19 Maggio, dalle 19 alle 23, ingresso ridotto alla Pinacoteca Civica e alla mostra " Cola dell' Amatrice da Pinturicchio e Raffaello".

In occasione della Settimana della Famiglia - AP FAMILY - sarà inaugurato in Sala dei Mercatori, al Punto Informazioni Turistiche, un Baby Pit Stop, azione che promuove la cultura amica dell' allattamento materno, creando uno spazio dove le mamme e i loro bambini siano i benvenuti.

Domenica 20 Maggio una giornata interamente dedicata alla maiolica, in occasione di "Buongiorno Ceramica". Alle ore 10.30 "Ceramica in Tour", un percorso guidato alla scoperta della meraviglie di Ascoli Piceno: Museo dell' arte Ceramica, visita al quartiere medievale della città - dove sarà possibile visitare le prestigiose botteghe ceramiche - per concludere con la mostra mercato dei ceramisti ascolani presso il Palazzo dei Capitani del Popolo.

Costo € 7,00 (incluso di biglietto d'ingresso al Museo)

Alle ore 16. 30 " Mani sul Tornio!", laboratorio artistico con Alessandro Lisa che condurrà le mani dei piccoli partecipanti sul tornio. Al termine esibizione della Corale Solidale Avis e dell' associazione musicale FoliBand.

Laboratorio per bambini dai 4 ai 10 anni

Costo €6,00

Sabato 19 e Domenica 20 alle ore 10,30 e alle ore 15,30 in occasione della mostra "Cola dell'Amatrice da Pinturicchio a Raffaello" presso la Pinacoteca Civica, sarà possibile godere di un piacevole percorso guidato dal titolo Cola dell'Amatrice, da allievo a maestro: un meraviglioso esempio di artista del '500 alla scoperta dei capolavori del maestro e dei tanti artisti che lo hanno ispirato.

Anche presso il Forte Malatesta alle ore 11,30 e alle ore 16,30 di Sabato 19 e Domenica 20 sarà possibile conoscere l'affascinante storia della fortezza dall'età romana al XX secolo con la visita guidata Storie da Fortezza.

Per info e prenotazioni: 0736/298213 - 333 3276129 www.ascolimusei.it

fb @ascolimusei.it