comunicato stampa
La Lega sulla busta paga pesante: "Perché nessuna riduzione dell'importo da versare?"

Pagamento in 60 mesi (anziché 24) a partire dal 16 gennaio 2019. Oltre alla busta paga, prorogato al 1 gennaio 2019, l’inizio del pagamento dei premi di assicurazione, dei contributi previdenziali e assistenziali a carico dei datori di lavoro, con la possibilità di spalmarlo in 60 rate. Inizio del pagamento del canone Rai posticipato al 2021, mentre per utenze domestiche, luce, gas, telefonia e assicurazioni si partirà dall’ 1 gennaio 2019.
“Siamo orgogliosi di aver spinto in ogni modo il governo ad una decisione tanto attesa dalla nostra gente – commenta il senatore Paolo Arrigoni, responsabile Lega Marche – Purtroppo non stupisce ma è doloroso dover ribadire come il governo PD confermi di considerare i terremotati cittadini di serie B. Piuttosto che vantarsi di un’azione tardiva e doverosa, il Commissario De Micheli ed il governo Gentiloni ci spieghino perché ai terremotati del 2016-2017 non hanno riservato lo stesso trattamento di altri. Perché nessuna riduzione dell’importo da versare e solo 60 anziché 120 rate?”.
