La "lunga marcia delle terre mutate" nei luoghi del sisma da Fabriano a L'Aquila

1' di lettura 26/06/2018 - Partirà mercoledì da Fabriano la settima edizione della Lunga Marcia nelle Terre Mutate, un viaggio evento che porterà i camminatori il prossimo 8 luglio fino a L’Aquila.

Si marcia per promuovere un turismo sostenibile e contribuire al rilancio economico e sociale delle Terre Mutate anche tramite la conoscenza dei progetti di rinascita delle comunità locali che resistono e intendono ricostruirsi un futuro dopo gli eventi sismici. 12 le tappe del cammino, molti i momenti di condivisione.

I camminatori venerdì 29 giugno saranno accolti a Fiastra dalla comunità locale e da alcune associazioni che hanno aderito con spirito partecipativo all'evento. In allegato il programma e la locandina oltre ad alcune foto della precedente edizione.

Programma della Lunga Marcia 2018:
27 Giugno Fabriano (AN) – Matelica (MC)
28 Giugno Matelica (MC) – Camerino (MC)
29 Giugno Camerino (MC) - Fiastra (MC)
30 Giugno Fiastra (MC) – Ussita (MC)
1 Luglio Ussita (MC) – Campi di Norcia (PG)
2 Luglio Norcia (PG) - Castelluccio di Norcia (PG)
3 Luglio Castelluccio di Norcia (PG) – Arquata del Tronto (AP)
4 Luglio Arquata del Tronto (AP) - Accumoli (RI)
5 Luglio Accumoli (RI) - Amatrice (RI)
6 Luglio Amatrice (RI) – Campotosto (AQ)
7 Luglio Campotosto (AQ) – Collebrincioni (AQ)
8 Luglio Collebrincioni (AQ) – L’Aquila (AQ)






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-06-2018 alle 22:06 sul giornale del 27 giugno 2018 - 241 letture

In questo articolo si parla di attualità, matelica, camerino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aV2G





logoEV
logoEV