comunicato stampa
Ascoli Piceno: Al Teatro dei Filarmonici Daniele Albanese danza "Von"

Daniele Albanese si forma presso l’EDDC di Arnhem (Olanda) con grandi maestri e nel 2002 fonda la sua compagnia con lo scopo di studiare la danza come linguaggio comunicativo variegato ed eterogeneo, presentando i propri lavori in numerosi festival e teatri in Italia e all’estero. Presentato in prima assoluta al prestigioso Festival Les Hivernales di Avignone, Von riflette sulla trasformazione dell’energia nel movimento, includendo nella sua ricerca le discipline che concorrono a formare la scenografia, ossia musica, luce, scrittura coreografica, disegno registico.
Come l’energia, anche la danza viene intesa come continua metamorfosi dinamica, in relazione con le forze che agiscono sui corpi e sullo spazio, confrontandosi con le forze che muovono, cambiano e alterano il corpo e i suoi gesti. Von indaga la zona immaginaria di confine e di passaggio tra ciò che è chiaro e leggibile e ciò che è oscuro e misterioso in una danza di grande energia e suggestioni. L'orizzonte degli eventi delimita in un buco nero una immaginaria superficie di spazio-tempo che separa i punti da cui i segnali possono fuggire da quelli per cui ciò non è più possibile. Una riflessione sulla danza intesa come continua mutazione e trasformazione in rapporto con le forze che agiscono sui corpi e sullo spazio in una coreografia di movimento, luce e suono. Forze naturali, forze fisiche e forze politiche che mutano, distorcono e muovono i corpi e il loro incedere nel tempo, onnipresente personaggio di questo spettacolo.
Idea e realizzazione di Von sono di Daniele Albanese, la danza è affidata a Daniele Albanese, Marta Ciappina, Giulio Petrucci, il disegno luci è di Alessio Guerra, la musica originale di Lorenzo Donadei, Luca Nasciuti.
Lo spettacolo è prodotto da Compagnia STALKER_Daniele Albanese, Torinodanza festival / Fondazione del Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale, CDC – Les Hivernales/Avignon, Halles de Schaerbeek con il sostegno di Garage 29/Bruxelles, Associazione Stalk/Parma.
Il progetto è sostenuto da CollaborAction#3 - azione del Network Anticorpi XL in collaborazione con festival, rassegne e stagioni a cura di Anticorpi e Ater, Interplay, Piemonte Dal Vivo, AMAT, Arteven, Artedanzae20, Teatro Pubblico Pugliese, C.L.A.P.Spettacolodalvivo, Armunia, FTS Onlus, Centro Santa Chiara.

SHORT LINK:
https://vivere.me/a2lH