Nuova convenzione nazionale della FNAARC: Carta Carburante UTA-EDENRED per fare carburante ovunque, ricevendo una sola fattura elettronica valida ai fini fiscali

1' di lettura 18/12/2018 - La legge di Bilancio 2019 prevede, a partire dal 1° Gennaio prossimo, l’obbligo di acquistare il carburante esclusivamente attraverso mezzi di pagamento tracciabili e la necessità di ricevere da parte dei distributori di benzina una fattura elettronica.

"Per fare fronte a questo nuovo provvedimento - afferma il cav.uff. Tullio Luciani, presidente della FNAARC picena e membro della dirigenza nazionale - abbiamo sottoscritto una convenzione con UTA- EDENRED, ad oggi unica società con sede in Italia a fornire questo tipo di servizio, attraverso la quale mettiamo a disposizione della nostra base associativa una CARTA CARBURANTE che semplificherà l’intero processo di acquisto carburanti."
La carta UTA-Edenred ha infatti le seguenti caratteristiche e vantaggi:
- Costituisce mezzo di pagamento tracciabile collegato al proprio conto corrente
- Sostituisce a tutti gli effetti la vecchia scheda carburante cartacea con timbri
- Garantisce il processo di fatturazione attraverso l’emissione di un’unica fattura elettronica riepilogativa, valida ai fini fiscali.
- Permette il recupero dell’IVA e la deducibilità dei costi in quanto la fattura viene emessa da società italiana.
- Offre la possibilità di acquistare in oltre 5.500 pompe di benzina della Rete UTA presenti in tutta Italia (comprese le più convenienti pompe bianche.
- Mette a disposizione una applicazione (APP) che consente di cercare la pompa di benzina della rete UTA più vicina al punto in cui ci si trova.
- Dà la possibilità di monitorare e gestire transazioni e pagamenti attraverso un portale web dedicato.
Gli agenti ed i rappresentanti interessati ed iscritti ENASARCO potranno rivolgersi alle sedi territoriali della Confcommercio per avere maggiori informazioni ed aderire alla convenzione.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-12-2018 alle 23:41 sul giornale del 19 dicembre 2018 - 621 letture

In questo articolo si parla di attualità, confcommercio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a2CY





logoEV
logoEV