Castignano: in marcia … non solo Ambiente
Non solo ambiente per gli studenti di Castignano! Ieri al Teatro Comunale, con il Sindaco Fabio Polini e i ragazzi delle scuole medie, si è tenuto un incontro con la giornalista del TG1 Maria Soave, per imparare come si legge un giornale e come...
Mangialardi (Anci Marche): lunedì incontro con il Commissario per la ricostruzione Farabollini
Il terremoto ha scosso l’economia di questa regione oltre che aver distrutto tanti paesi dell’entroterra e, il volàno del turismo e della cultura sono una leva fondamentale per ridare futuro a questi territori e garantire crescita e sviluppo.
Le prospettive dell'agricoltura picena alla luce della nuova Pac: se ne parla in Camera di Commercio
Le prospettive per il Piceno in vista della nuova Pac. Tra fondi disponibili, misure e strategie, ecco cosa cambia. Se ne parlerà domani, sabato 2 febbraio dalle 10.30, alla Sala Gialla della Camera di Commercio di Ascoli Piceno, nel corso di un...
Castignano: torna il Carnevale Storico
Puntuale come sempre torna il Carnevale Storico di Castignano. Dopo giorni di suspense, la Pro Loco ha finalmente svelato il programma dettagliato dell’edizione 2019.
Sisma: torna a regime l'attività degli USR dopo la firma della convenzione con Invitalia
Torna a pienissimo regime l’attività gli organici degli Uffici Speciali per la Ricostruzione del Centro Italia. Il Commissario Farabollini e l’Amministratore Delegato di Invitalia, Domenico Arcuri, hanno firmato la convenzione che regola,...
Rotella: inaugurati gli alloggi a Palazzo Magnalbò in sostituzione delle Sae
Si è svolta giovedì pomeriggio l’inaugurazione e la consegna degli alloggi sostitutivi delle Sae a Rotella (Ascoli Piceno). Gli alloggi sono stati realizzati a palazzo Magnalbò, un antico edificio nel pieno centro storico del piccolo paese...
Sisma e fondi per ciclabili, Arrigoni: "Re Ceriscioli e la sua corte sono nudi e la Lega non ha paura di urlarlo"
“I deputati Morgoni, Morani e Verducci hanno perso ancora una volta l’occasione di stare dalla parte dei terremotati. Negano una realtà che è sotto gli occhi di tutti: Re Ceriscioli e la sua corte sono nudi e la Lega non ha paura di urlarlo”.
Sisma e fondi per le piste ciclabili, Forza Italia: "Ceriscioli fa finta di non capire"
Il Presidente della Regione Marche finge di non capire la sostanza dei rilievi mossi da Forza Italia, dai Sindaci e dai cittadini.
Sisma, la Lega attacca la giunta Ceriscioli: "Invece di mettere il turbo per il rilancio del cratere pensano alle bici"
“Sei un terremotato della giunta Ceriscioli? Allora pedala. È sconcertante: invece di mettere il turbo per rilanciare le aree terremotate pensano alle biciclette”.
"Extra mandato" per i sindaci del cratere sismico: via libera alla richiesta di deroga
Approvata oggi in Prima commissione affari istituzionali la richiesta di aumentare il limite dei mandati per i sindaci del cratere sismico.
Fondi europei e sisma, Ceriscioli sullo sviluppo della rete ciclabile regionale: "Non va fatta confusione tra fondi per la ricostruzione e quelli per lo sviluppo"
“Non va fatta confusione tra i fondi stanziati per ricostruzione, con quelli europei destinati allo sviluppo delle aree terremotate”.
Sisma, Forza Italia: "La priorità è evitare lo spopolamento, non le piste ciclabili"
Il titolo della Delibera n. 36 della Giunta del 22 gennaio è inequivocabile e non lascia dubbi.
False fideiussioni: maxi sequestro per 250 mila euro. Nei guai anche ex direttore di banca anconetano
False fideiussioni: è maxi sequestro per 250 mila euro. Nei guai anche ex direttore di banca anconetano e un broker ascolano
Gioco d'azzardo, Ascoli la città delle Marche dove si gioca di più. Urbinati (PD): ''Le Marche hanno un'ottima legge in materia''
Giochi d'azzardo, Ascoli Piceno è la città delle Marche nella quale la spesa per slot machine e scommesse è più alta, con una media di 1.726 euro pro capite nel 2017.
Arquata del Tronto: “Salaria Parchi”, un intinerario turistico attraverso quttro regioni
Dobbiamo trasformare la grande ferita del terremoto in una feritoia da cui intravedere e costruire la rinascita e la valorizzazione unitaria dei nostri territori. Con queste parole Armando Nanni, presidente della Associazione ”Laga Insieme...
Le notizie di Vivere Ascoli corrono via Telegram e Messenger
I quotidiani Vivere offrono ai loro lettori la possibilità di essere aggiornati in tempo reale su cosa succede nella propria città. Il lettore può scegliere di ricevere le notifiche sulla propria applicazione di messaggistica preferita.
M5S: "Le parole che l'assessore Casini non ci ha detto"
Nonostante il loro incommentabile naufragio politico a tutti i livelli, gli esponenti del PD continuano a voler vendere aria fritta ai cittadini con lo stesso giochetto, oramai obsoleto, che li vede sbandierare ai quattro venti meriti che non hanno.
"Gran Premio di Matematica Applicata” 2019, al via anche gli studenti marchigiani
Il “Gran Premio di Matematica Applicata” si apre registrando un nuovo record di iscritti: saranno infatti oltre 10.000 studenti (+12% rispetto all’anno scorso) a partecipare alla XVIII edizione del concorso educativo, realizzato dal Forum...
Sabato prossimo torna Ascolinscena con un omaggio a Shakespeare
Sabato 19 gennaio 2019 alle ore 21:00 torna al Teatro PalaFolli di Ascoli Piceno la Rassegna Ascolinscena che per la sua XII edizione sta registrando grande successo. Per il terzo appuntamento in cartellone, Ascolinscena ospiterà la Compagnia...
La Brignone (Possibile) sul terremoto: "Il Decreto Dignità aggiunge danno su danno"
"Il decreto Dignità potrebbe essere rinominato decreto precarietà. Lo sanno bene le popolazioni colpite dal terremoto del Centro Italia. La lentezza della ricostruzione post terremoto va attribuita in gran parte a un provvedimento scritto male...
Costruzioni in zone sismiche, la Regione mantiene le funzioni fino al 2020
Via libera all’unanimità, da parte della Terza Commissione, alla proposta di legge che rinvia, al luglio del 2020, il trasferimento di competenze ai Comuni in materia di esercizio delle funzioni per le costruzioni in zone sismiche.
“Dalla vocalità alla performance”, Masterclass con Roberta Faccani e Marco Clarizia
Arriva nelle Marche con l’organizzazione di astralmusic, la prima Masterclass sulla voce che unisce l’esperienza di due grandi professionisti italiani; Marco Clarizia e Roberta Faccani.
Sisma e Cas: liquidati altri 2,4 milioni di euro
È stata liquidata, ai Comuni terremotati, la seconda tranche dei contributi per l’autonoma sistemazione (Cas) relativa al mese di dicembre 2018. Dopo il milione e 400 mila euro erogato nei giorni scorsi, è stato firmato il nuovo decreto che...
Cupra Marittima: cambiano le aperture dell'Informagiovani
Il Servizio Informagiovani in Rete comunica che sono state modificate le aperture al pubblico all'interno del Comune di Cupra Marittima, che passeranno dal venerdì al mercoledì, modificando anche l'orario.
Tanti i fondi UE disponibili, ma cala il numero di progetti finanziati. Urgente la crescita di competenze
Con i corsi Smarteam puoi formare ed aggiornare le competenze in materia di euro-progettazione sia tue che della tua azienda o studio professionale.
Partecipa gratuitamente attivando i voucher formativi FSE della Regione Marche.
La Compagnia dei Folli a Matera Capitale Europea della Cultura 2019
Dopo lo straordinario successo a Roma per il Capodanno al Circo Massimo, proseguono le
soddisfazioni per la Compagnia dei Folli di Ascoli Piceno che sarà tra i protagonisti della Cerimonia
Inaugurale di Matera Capitale Europea della Cultura 2019.
Ascoli: Con l’avvio del 33° Anno Accademico, l’UTEAP Università della terza età e del tempo libero è nel pieno della sua attività
Il nuovo anno inizia, quindi, con un calendario ricco di proposte didattiche
L’Academy Civitanovese si è aggiudicata l’11’ Memorial Angelini-Cremona riservato alla categoria Allievi
I giovani atleti hanno battuto per 2-0 il Porto d’Ascoli allo stadio Ciarrocchi.
Offida: Giovanni Baglioni al Serpente Aureo
Una grande opportunità per gli appassionati di musica. Il 12 gennaio il musicista Giovanni Baglioni sarà al Serpente Aureo, in cui terrà dalle 16:30 alle alle 18:30 una masterclass gratuita, mentre alle 21:30 si esibirà in concerto.
Sisma e Cas: prima liquidazione di dicembre pari a 1,4 milioni di euro
La Regione Marche ha effettuato la prima liquidazione della mensilità di dicembre 2018 del Contributo di autonoma sistemazione (Cas) per un totale di 1,4 milioni di euro.
Al Teatro Ventidio Basso "Mi amavi ancora…" con Ettore Bassi e Simona Cavallari
Sabato 12 e domenica 13 gennaio riprende la stagione del Teatro Ventidio Basso promossa dal Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT, il contributo di Regione Marche, MiBAC e il sostegno di Bim Tronto.
Sisma, Forza Italia e il ritardo nell'approvazione della Finanziaria: "Rischio paralisi della ricostruzione"
Doloroso rimarcare le lacune e il pressappochismo di Governo e Regione quando pesano come macigni sulle spalle dei nostri concittadini terremotati.
“Utopia e Distopia” al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno
Il programma della terza edizione di Cinesophia
Sisma, Arrigoni: "Sciapichetti pretende dal Governo bacchetta magica"
“L’assessore regionale Sciapichetti ci accusa di mancata tempestività sulle convenzioni del personale che lavora per il terremoto il che rallenterà la ricostruzione? Difficile che i cittadini notino la differenza visto che in due anni la...