A Colli del Tronto, ormai quotidianamente, i cittadini segnalano schede degli elettrodomestici bruciate, così come quelle dei pc, strade al buio e contatori rotti. La causa? Le continue micro interruzioni di elettricità, segnalate da tempo sia privatamente che dall’Amministrazione al servizio Enel.
Lunedi sera, durante la nostra assemblea, tutti i presenti hanno confermato la scelta del portavoce uscente come candidato alla carica di Sindaco per il M5S Folignano, riconoscendo così il buon lavoro svolto in questi anni in consiglio comunale perseguendo sempre e comunque le idee del M5S: cane da guardia della democrazia contro le prepotenze della maggioranza ma anche capacità di ascolto di tutte le fasce della popolazione (il nostro motto,che ora vogliono copiarci, da sempre è "nessuno deve rimanere indietro") e capacità di proposta (che pero come sapete venivano puntualmente ignorate).
da Movimento 5 Stelle
Dal 7 al 17 febbraio, infatti, per chi visita il complesso ipogeo tra i più celebri al mondo c'è la possibilità di partecipare al pacchetto di offerte messe a disposizione solo per il periodo di San Valentino.
da Consorzio Frasassi
www.frasassi.com
"I fondi del Sisma2016 vengono usati come un vero e proprio bancomat dalla Giunta Ceriscioli che li usa addirittura fuori dal cratere per accontentare consorterie varie; oltre alla vicenda delle piste ciclabili ci sono fatti ben più gravi come quelli dei milioni di euro del turismo spesi per altri scopi e non per il rilancio delle aree terremotate" così Patrizia Terzoni, vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera che ha pubblicato sul proprio sito un mini-dossier sull'uso distorto dei fondi e sulle procedure poco o per nulla partecipate per distribuire i fondi comunitari.
da Movimento 5 Stelle
La ricostruzione partita solo in percentuali non significative è figlia di una complessità delle procedure che complica qualsiasi azione.
da Anci Marche
www.ancimarche.it
Fino al 14 marzo prossimo professionisti del settore interessati possono partecipare al bando di gara per l’affidamento della progettazione definitiva, indagini e rilievi preliminari, direzione dei lavori e coordinamento della sicurezza di cinque caserme dell’Arma dei Carabinieri nelle Marche, fortemente danneggiate dal sisma del 2016.
da Agenzia del Demanio
“Nessuno merita quello che stanno vivendo da due anni e mezzo le popolazioni colpite da sisma. Tra incapacità, malaffare e irregolarità migliaia di persone vivono ancora in alloggi di fortuna, senza risposte né prospettive di futuro. È una vergogna”. Lo dichiara la segretaria di Possibile, Beatrice Brignone.
da Possibile
Venerdì 8 febbraio Leo Gullotta porta in scena al Teatro la Nuova Fenice di Osimo «Pensaci, Giacomino» di Luigi Pirandello nella lettura drammaturgica e con la regia di Fabio Grossi. Lo spettacolo è in scena anche ad Ascoli Piceno, al Ventidio Basso, sabato 9 e domenica 10 febbraio. Tutti gli appuntamenti rientrano nelle stagioni realizzate dai rispettivi Comuni con AMAT con il contributo di MiBAC e Regione Marche e, a Osimo, con A.S.S.O.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
“Si sono conclusi tutti i controlli antimafia e nessuna ditta soggetta a verifica dalla legge è stata segnalata dalle Prefetture” spiega il capo della Protezione Civile David Piccinini dopo la delibera Anac sugli esiti degli accertamenti per fornitura, trasporto e montaggio delle Sae.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Non solo ambiente per gli studenti di Castignano! Ieri al Teatro Comunale, con il Sindaco Fabio Polini e i ragazzi delle scuole medie, si è tenuto un incontro con la giornalista del TG1 Maria Soave, per imparare come si legge un giornale e come si costruisce lo spirito critico.
da Comune di Castignano
www.comune.castignano.ap.it
Il terremoto ha scosso l’economia di questa regione oltre che aver distrutto tanti paesi dell’entroterra e, il volàno del turismo e della cultura sono una leva fondamentale per ridare futuro a questi territori e garantire crescita e sviluppo.
da Anci Marche
www.ancimarche.it
Le prospettive dell'agricoltura picena alla luce della nuova Pac: se ne parla in Camera di Commercio
Le prospettive per il Piceno in vista della nuova Pac. Tra fondi disponibili, misure e strategie, ecco cosa cambia. Se ne parlerà domani, sabato 2 febbraio dalle 10.30, alla Sala Gialla della Camera di Commercio di Ascoli Piceno, nel corso di un convegno organizzato da Coldiretti Ascoli Fermo in collaborazione con la Camera di Commercio delle Marche.
www.coldiretti.it
Torna a pienissimo regime l’attività gli organici degli Uffici Speciali per la Ricostruzione del Centro Italia. Il Commissario Farabollini e l’Amministratore Delegato di Invitalia, Domenico Arcuri, hanno firmato la convenzione che regola, secondo quanto previsto in Legge di Bilancio, la prosecuzione di rapporto con il personale a tempo determinato assegnato agli uffici regionali della struttura commissariale.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
Si è svolta giovedì pomeriggio l’inaugurazione e la consegna degli alloggi sostitutivi delle Sae a Rotella (Ascoli Piceno). Gli alloggi sono stati realizzati a palazzo Magnalbò, un antico edificio nel pieno centro storico del piccolo paese dell’entroterra ascolano ai piedi dell’Ascensione, in sostituzione delle casette.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Non va fatta confusione tra i fondi stanziati per ricostruzione, con quelli europei destinati allo sviluppo delle aree terremotate”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
False fideiussioni: è maxi sequestro per 250 mila euro. Nei guai anche ex direttore di banca anconetano e un broker ascolano
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Dobbiamo trasformare la grande ferita del terremoto in una feritoia da cui intravedere e costruire la rinascita e la valorizzazione unitaria dei nostri territori. Con queste parole Armando Nanni, presidente della Associazione ”Laga Insieme Onlus” e promotore, insieme ad Adriana Pierini, del progetto “Appennino Solidale”, realizzato con la collaborazione della Associazione “,e quindi il monte”, ha dato l’avvio all’incontro che si è tenuto lunedì 14 gennaio u.s. presso la sede provvisoria del Comune di Arquata del Tronto.
dagli Organizzatori
I quotidiani Vivere offrono ai loro lettori la possibilità di essere aggiornati in tempo reale su cosa succede nella propria città. Il lettore può scegliere di ricevere le notifiche sulla propria applicazione di messaggistica preferita.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il “Gran Premio di Matematica Applicata” si apre registrando un nuovo record di iscritti: saranno infatti oltre 10.000 studenti (+12% rispetto all’anno scorso) a partecipare alla XVIII edizione del concorso educativo, realizzato dal Forum ANIA-Consumatori in collaborazione con la Facoltà di Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e il patrocinio del Consiglio Nazionale degli Attuari.
dagli Organizzatori
Sabato 19 gennaio 2019 alle ore 21:00 torna al Teatro PalaFolli di Ascoli Piceno la Rassegna Ascolinscena che per la sua XII edizione sta registrando grande successo. Per il terzo appuntamento in cartellone, Ascolinscena ospiterà la Compagnia Ronzinante Teatro di Merate, in provincia di Lecco, con “Un due tre… Shakespeare”.
dagli Organizzatori
"Il decreto Dignità potrebbe essere rinominato decreto precarietà. Lo sanno bene le popolazioni colpite dal terremoto del Centro Italia. La lentezza della ricostruzione post terremoto va attribuita in gran parte a un provvedimento scritto male e che sta producendo effetti devastanti, rendendo impossibile una programmazione seria.
da Beatrice Brignone
Arriva nelle Marche con l’organizzazione di astralmusic, la prima Masterclass sulla voce che unisce l’esperienza di due grandi professionisti italiani; Marco Clarizia e Roberta Faccani.
www.astralmusic.it
È stata liquidata, ai Comuni terremotati, la seconda tranche dei contributi per l’autonoma sistemazione (Cas) relativa al mese di dicembre 2018. Dopo il milione e 400 mila euro erogato nei giorni scorsi, è stato firmato il nuovo decreto che ripartisce 2,4 milioni.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it