Partito il conto alla rovescia per l'appuntamento del “Carnevale degli Zanni” di Pozza e Umito, due frazioni di Acquasanta Terme.
dal PD Marche
www.pdmarche.it
Gli assessori regionali leggono le Delibere che approvano? Il dubbio mi assale quando leggo le dichiarazioni dell'Assessore all'Ambiente Pieroni sulla questione dei mercatini di Natale 2019 del pesarese, non colpito dal sisma, finanziati con i fondi europei per le aree del cratere. Lui parla di fondi regionali. Peccato che a smentirlo seccamente è...la stessa delibera che ha approvato e che i comitati hanno pubblicato integralmente, atto che anche noi avevamo stigmatizzato.
da On. Patrizia Terzoni
Movimento 5 Stelle
Per studiosi e appassionati sarà d’ora in poi più facile e agevole accedere allo straordinario patrimonio documentale e iconografico sulla storia della agricoltura del nostro territorio. E’ stato infatti inaugurata quest’anno una nuova sezione sul sito dell’ISML (Istituto provinciale per la Storia del Movimento di Liberazione nelle Marche e dell’età contemporanea), dedicata alla Cattedra Ambulante di Agricoltura di Ascoli Piceno.
www.provincia.ap.it
Giovedì 21 febbraio al Teatro Sperimentale di Pesaro per TeatrOltre - il più grande palcoscenico italiano per le più importanti esperienze dei linguaggi contemporanei promosso dall’AMAT con il Comune di Pesaro e altri del territorio, la Regione Marche e il MiBAC – giunge Motus, uno dei gruppi più amati e seguiti a livello internazionale, con il potente Panorama, uno spettacolo caloroso, coinvolgente e visionario con il gruppo di performers del mitico teatro dell’East Village newyorkese, Great Jones Repertory Company. Prima dello spettacolo, alle ore 18.30, Motus incontra il pubblico presso la sala Pasolini del Teatro Sperimentale.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Piero Farabollini, commissario per il sisma 2016, ha fatto il callo alle accuse di latitanza che ciclicamente il sindaco di Acquasanta ed altri gli rivolgono.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
"Avevo denunciato con tanto di documenti l'uso dei fondi destinati al Sisma2016 come un bancomat per interventi nel turismo scollegati dall'emergenza da parte della Giunta regionale di Ceriscioli. Ora, dopo quella sulle ciclovie, arriva un'ulteriore denuncia circostanziata dei comitati dei cittadini colpiti dal terremoto, che hanno spiegato come la Giunta regionale marchigiana vuole usare i soldi europei vincolati alle attività di rilancio delle aree del sisma addirittura per finanziare i mercatini di Natale 2019 nei paesi della provincia di Pesaro non colpita dal tragico evento, oltre a mostre ed iniziative di vario genere, sempre fuori dal cratere. Una vicenda vergognosa e triste, del tutto ingiustificabile. Ceriscioli e la sua giunta veramente pensano che i comuni colpiti dal sisma non meritino neanche la possibilità di essere aiutati per organizzare i mercatini di Natale per rilanciare le loro comunità e il turismo e far vivere loro un periodo di festa in maniera un po' più serena?"
da Movimento 5 Stelle
Non si interrompe la marcia di Castignano verso Rifiuti Zero! Sabato mattina alla scuola secondaria inferiore San Giovanni Bosco, con il Sindaco Fabio Polini e i ragazzi delle scuole medie, si è tenuto un incontro con Martina Capriotti sulle plastiche in mare: Siamo in un mare di plastica!.
da Comune di Castignano
www.comune.castignano.ap.it
Un racconto all’insegna del futuro, delle nuove generazioni, del Piceno che sarà: “Un luogo da non abbandonare, ma uno spazio felice in cui immaginare il proprio domani”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Domenica scorsa si è tenuta, infatti, la presentazione del Piceno all'interno dello stand della Regione Marche. A rappresentare il territorio, i sindaci di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto, Guido Castelli e Pasqualino Piunti.
www.comune.ascolipiceno.it
Meccanica e automazione industriale ai massimi livelli: è il biglietto da visita dell’azienda ascolana “Meccanica H7”, dove si sono recati, nei giorni scorsi, il presidente della Regione, Luca Ceriscioli e la vicepresidente Anna Casini.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Non è passato inosservato l’allarme lanciato con un articolo stampa il 10 febbraio 2019 da un locale quotidiano, attraverso il quale venivano segnalate situazioni di degrado all’interno del centrale “Giardino Colucci” di Ascoli Piceno, causate anche dalla presenza di soggetti tossicodipendenti che avrebbero fissato il luogo quale punto di ritrovo per l’assunzione di sostanze stupefacenti, con potenziali pericolosità in danno degli anziani, delle donne e dei bambini.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
La Giunta Comunale, nell'ambito della procedura per la riqualificazione dell'area Sgl Carbon, ha formalmente deliberato nella giornata di martedì di anticipare la realizzazione del polo tecnologico-culturale attraverso la acquisizione di un immobile esterno al perimetro del complesso industriale dismesso messo a disposizione del partner privato.
www.comune.ascolipiceno.it
E’ veramente confortante la notizia che finalmente si è compresa l’importanza dei collegamenti ferroviari trasversali nel nostro paese. Così non può non concordarsi con l’affermazione della necessità di rendere più veloce il collegamento tra la metropoli romana e la significativa conurbazione urbana dell’area pescarese in Abruzzo, trasformando la tratta ferroviaria già esistente in un collegamento ad alta velocità.
da Italia Nostra sez. di Ascoli Piceno
Saranno disponibili 18 milioni di euro del Psr (Programma di sviluppo rurale) per ripristinare la viabilità rurale nelle are del cratere sismico. Beneficiari saranno gli enti proprietari (Comuni e Unioni di comuni, organismi pubblici, Consorzi di bonifica o stradali, titolari di diritto) che dovranno presentare progetti d’intervento, con priorità per i tratti stradali di collegamento dei terreni e delle aziende di almeno due imprese agricole. La Giunta regionale ha autorizzato l’emanazione del bando che avverrà nelle prossime settimane.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Terminate le riprese del docu-film di Giuseppe Racioppi "Luce... oltre il silenzio" con Eva Grimaldi
Sono terminate ad Ascoli Piceno le riprese del docu-film "Luce..oltre il silenzio", scritto e diretto dal regista Giuseppe Racioppi. Il tema: il problema sociale tra il mondo della moda e della droga, con la speranza di un riscatto per una nuova vita.
www.comune.ascolipiceno.it
XI edizione di Face’Arts: ad Ascoli Piceno la collettiva di 37 artisti provenienti da tutto il Mondo
Bagno di folla al vernissage della XI edizione di “Face’Arts”, la manifestazione itinerante che fa tappa ad Ascoli fino al 23 febbraio, per esporre le opere di 37 artisti provenienti da tutta Italia, ma anche dall’estero (come Germania, Austria, Messico ed Irlanda). Pittura, scultura, fotografia, istallazioni, performance live sono le arti ospitate al Forte Malatesta (via delle Terme).
dagli Organizzatori
Da tempo chiediamo contratto integrativo, sicurezza, igiene e pulizia, mezzi più tecnologici per particolari raccolte di differenziata. Nel contempo abbiamo chiesto un cambiamento semplice ma chiaro per spazzare via un sistema di ingessature interne e togliere nicchie di cattiva gestione nei punti di comando.
Domenica 17 febbraio, a partire dalle ore 15, è in programma l’iniziativa “Ascoli e… l’amore per Arquata” che prenderà il via da Porta Romana.
www.aclimarche.it
Preso dai tanti problemi che lo affliggono nell’amministrare la Regione ma soprattutto da quelli che vengono dal suo partito sempre più diviso, l’Assessore Cesetti se la piglia con la proposta di legge del Movimento5 Stelle per l’accorpamento di Ascoli e Fermo in un unico collegio elettorale e non si è accorto che Busilacchi e Urbinati, suo Capogruppo, hanno previsto la stessa cosa nelle loro rispettive proposte di legge.
da Movimento 5 Stelle
Pesce fresco nelle mense scolastiche di Colli del Tronto con “Pappa fish” Alici, suri, moli, sgombri, vongole, pannocchie e totani ma anche la trota salmonata: sono solo alcune delle tipologie di pesci e molluschi che, a seconda della disponibilità e della stagione, arriveranno sulla tavola degli alunni con ricette appetitose.
Il presidente della Regione Luca Ceriscioli e la vicepresidente Anna Casini hanno visitato la cooperativa sociale “Ama Aquilone” di Castel di Lama (AP). Ospita, nella sola sede locale, circa trenta ospiti e viene considerata la più grande comunità di recupero dalle tossicodipendenze delle Marche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il presidente della Regione Luca Ceriscioli e la vicepresidente Anna Casini hanno partecipato alla cerimonia di assegnazione di nove appartamenti acquistati dall’Erap sul mercato, da destinare ad altrettante famiglie terremotate di Roccafluvione (AP).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La Proposta di Legge del M5S ‘Norme per l’elezione del Consiglio e del Presidente della Giunta Regionale’ viola all’evidenza basilari disposizioni di principio, in attuazione dell’art.122, primo comma, della Costituzione, in materia di sistema di elezione, nonché l’autonomia dei territori regionali”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Serata decisamente piacevole quella vissuta nella Sezione Arbitri ‘G. Guiducci’ di Ascoli Piceno. L’ospite, Valentina Finzi, arbitro internazionale di calcio femminile e presidente della Sezione di Foligno, ha incontrato gli arbitri ascolani con il Presidente Massimo Vallesi e tutto il Consiglio Direttivo Sezionale e ha avuto il piacere di scambiare due chiacchiere anche con il Designatore di Serie B, Emidio Morganti, ex arbitro della sezione di Ascoli, presente alla prima riunione tecnica del mese di febbraio.
dagli Organizzatori
La nuova edizione della grande fiera del turismo sta per aprire i battenti a Milano. Da domenica a martedì tutte le regioni d'Italia si presenteranno con il proprio stand. E, come di consueto, la Regione Marche metterà in bella mostra le peculiarità del territorio.
da Consorzio Frasassi
www.frasassi.com
Nell’ambito del progetto “Laboratori territoriali di integrazione sportiva”, il Comitato regionale CONI Marche e la Delegazione provinciale di Ascoli Piceno, con la collaborazione dell’amministrazione comunale di Ascoli Piceno, stanno realizzando il progetto “Scacchi a scuola”. In risposta all’Avviso per manifestazione d'interesse del Comune di Ascoli Piceno per il programma di iniziative da realizzarsi nelle scuole per l'anno scolastico 2018-2019, il CONI ha proposto una iniziativa che mira ad integrare le varie componenti sportive (Federazioni, Enti di Promozione, Sportiva, Discipline Sportive Associate) e le amministrazioni comunali attraverso una attività che sta coinvolgendo 3 istituti scolastici comprensivi, 5 plessi, 9 classi e ben 168 alunni delle scuole primarie della città.
Il Sindaco Valerio Lucciari il 6 e 7 febbraio si è recato a Bruxelles per, insieme a una delegazione dei sindaci delle Marche per un incontro al Comitato delle Regioni, un workshop informativo e formativo che si è svolto contemporaneamente ai lavori della sessione plenaria del Comitato Europeo delle Regioni e la sottoscrizione dell’alleanza politica di coesione (Choesion Alliance), già siglata dal presidente Ceriscioli.
A Colli del Tronto, ormai quotidianamente, i cittadini segnalano schede degli elettrodomestici bruciate, così come quelle dei pc, strade al buio e contatori rotti. La causa? Le continue micro interruzioni di elettricità, segnalate da tempo sia privatamente che dall’Amministrazione al servizio Enel.
Lunedi sera, durante la nostra assemblea, tutti i presenti hanno confermato la scelta del portavoce uscente come candidato alla carica di Sindaco per il M5S Folignano, riconoscendo così il buon lavoro svolto in questi anni in consiglio comunale perseguendo sempre e comunque le idee del M5S: cane da guardia della democrazia contro le prepotenze della maggioranza ma anche capacità di ascolto di tutte le fasce della popolazione (il nostro motto,che ora vogliono copiarci, da sempre è "nessuno deve rimanere indietro") e capacità di proposta (che pero come sapete venivano puntualmente ignorate).
da Movimento 5 Stelle
Dal 7 al 17 febbraio, infatti, per chi visita il complesso ipogeo tra i più celebri al mondo c'è la possibilità di partecipare al pacchetto di offerte messe a disposizione solo per il periodo di San Valentino.
da Consorzio Frasassi
www.frasassi.com