5 marzo 2019

...

Una partecipazione ogni oltre previsione, con un pubblico da record, quella che ha caratterizzato la domenica del Carnevale di Ascoli 2019. Tantissimi ascolani, ma anche moltissimi visitatori hanno voluto esserci e partecipare a una giornata indimenticabile per la storia della manifestazione carnascialesca che è riuscita a convogliare in città diverse migliaia di persone.



...

Un affascinante incontro fra due protagonisti assoluti del teatro italiano, Massimo Ranieri e Giancarlo Sepe, per la prima volta insieme mettono in scena uno dei testi teatrali tra i più noti e rappresentati di sempre, Il Gabbiano di Anton Čechov in scena nei teatri marchigiani per le stagioni curate da AMAT con i Comuni del territorio.


...

È terminato il progetto “Scacchi a scuola” realizzato dal CONI Marche e dalla delegazione provinciale di Ascoli Piceno del CONI, con la collaborazione dell’amministrazione comunale di Ascoli Piceno, assessorato alla Pubblica istruzione, nell’ambito del progetto “Laboratori territoriali di integrazione sportiva”.


4 marzo 2019


2 marzo 2019


...

Il Carnevale offidano entra nella settimana più calda. Nel giorno di Giovedì Grasso, al Serpente Aureo, le Chiavi della Città sono state consegnate alla Congrega La Gabbia, con questa motivazione: “Sono riusciti a rinnovare una tradizione, coinvolgendo le nuove generazioni, suonando in maniera straordinaria”.



1 marzo 2019


...

Leonardo Lorenzetti, tra i promotori di Piazza Marche, l’associazione a sostegno della candidatura di Nicola Zingaretti alla segreteria nazionale del PD, esprime solidarietà ai tecnici impegnati nella ricostruzione privata post terremoto che, il prossimo 5 marzo, incroceranno le braccia per protestare contro i mancati rimborsi legati alle lungaggini delle procedure.


28 febbraio 2019


27 febbraio 2019

...

La Regione Marche mette a disposizione 21,7 milioni di euro di aiuti alle imprese che realizzano o hanno già realizzato, a partire dal 24 agosto 2016, investimenti produttivi e che hanno sede operativa nei Comuni del cratere sisma al momento dell’erogazione.


...

Con la tradizionale cerimonia di consegna della chiave della città, dal delegato del sindaco, il consigliere comunale Alessandro Bono, a Re Carnevale - per l’occasione impersonato dalla Mascherina d’argento 2018, Stefano Cappelli, visto che la Mascherina d’oro, Marco Olori, era presente nella veste di presidente dell’associazione “Il Carnevale di Ascoli” - si entra ufficialmente nel clima che porterà, giovedì prossimo, all’apertura dell’edizione 2019 della kermesse carnascialesca ascolana.


...

Dopo la pausa natalizia, di fine ed inizio anno, mercoledì 27 febbraio riprenderà il progetto “Salute in cammino” con appuntamento in via Oristano 1 (angolo via Napoli) davanti al Centro socio culturale Tofare.


26 febbraio 2019

...

L’Associazione “Arquata Potest” di Arquata del Tronto (AP) in data 24 febbraio 2019 ha portato a termine anche il recupero dell’antico sentiero tra Spelonga (frazione di Arquata del Tronto, AP) e Grisciano (frazione di Accumoli, RI).



...

Venerdì 1 marzo la stagione del Teatro Ventidio Basso promossa dal Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT si arricchisce di un nuovo appuntamento fuori abbonamento con Enzo Iacchetti in Libera Nos Domine, un one-man-show che esprime il desiderio di comunicare parole e musiche nel puro stile del teatro-canzone, come già fu con Gaber. Iacchetti si stacca dal cabaret per arrivare a maturare considerazioni che lo allontanano da come lo conosciamo in tv.


25 febbraio 2019



...

A partire da sabato il transito sull’itinerario stradale Norcia-Arquata del Tronto è consentito senza alcuna limitazione di orario a tutte le autovetture e ai veicoli fino a 3,5 tonnellate, grazie all’avanzamento dei lavori di ripristino post-sisma in corso da parte di Anas (Gruppo FS Italiane).


23 febbraio 2019

...

Partirà ufficialmente lunedì 25 febbraio il game-show televisivo COOKING QUIZ, un format originale ed innovativo nel quale si sfidano gli studenti dei più importanti istituti alberghieri d'Italia.


...

L'Amministrazione comunale ricorda che, in seguito alla proroga di validità, i permessi 2018 per il transito e la sosta nelle Zone a Traffico Limitato e nelle Aree Pedonali Urbane del centro storico e di Campo Parignano resteranno validi fino a giovedì 28 febbraio 2019.


22 febbraio 2019


...

Che la sanità marchigiana, ed in particolare quella Picena, non attraversasse un buon momento credo che sia noto a tutti. Pronti Soccorsi affollati, carenza di medici, strutture ospedaliere da riqualificare, polemiche sull'ospedale unico si o no, e adesso, a tutto ciò, si aggiunge il rischio di perdere nell'Ospedale di Ascoli anche la qualificata e specialissima collaborazione del Dott. Concetto Battiato, primario ortopedico.


...

Per dare voce all'appello firmato nelle scorse settimane da tutti i sindaci, di ogni colore politico, che compongono il cratere sismico delle regioni del Centro Italia colpite a partire dal 24 agosto 2016, ho appena depositato un disegno di legge per consentire la possibilità di un ulteriore mandato amministrativo ai primi cittadini dei paesi fino a quindicimila abitanti.


...

“Giovedì mattina a Roma ho incontrato i parlamentari delle Marche per parlare del Patto per lo sviluppo del doposisma. E’ stata un’occasione importante per illustrare il lavoro fatto da tutte le associazioni di categoria, dalle quattro università e addirittura dalla Conferenza Episcopale Marchigiana, attraverso l’individuazione di zone con sgravi fiscali, di contributi per le imprese e di servizi da attivare".


21 febbraio 2019



...

Il Sindaco Pierpaolo Rosetti «Abbiamo partecipato con successo al Bando “Pappa Fish, Mangia bene, cresci sano come un pesce" per riportare il pesce fresco locale, pescato a chilometro zero o allevato nel territorio regionale, nella nostra mensa scolastica»


20 febbraio 2019



...

Gli assessori regionali leggono le Delibere che approvano? Il dubbio mi assale quando leggo le dichiarazioni dell'Assessore all'Ambiente Pieroni sulla questione dei mercatini di Natale 2019 del pesarese, non colpito dal sisma, finanziati con i fondi europei per le aree del cratere. Lui parla di fondi regionali. Peccato che a smentirlo seccamente è...la stessa delibera che ha approvato e che i comitati hanno pubblicato integralmente, atto che anche noi avevamo stigmatizzato.


...

Per studiosi e appassionati sarà d’ora in poi più facile e agevole accedere allo straordinario patrimonio documentale e iconografico sulla storia della agricoltura del nostro territorio. E’ stato infatti inaugurata quest’anno una nuova sezione sul sito dell’ISML (Istituto provinciale per la Storia del Movimento di Liberazione nelle Marche e dell’età contemporanea), dedicata alla Cattedra Ambulante di Agricoltura di Ascoli Piceno.


19 febbraio 2019


...

Giovedì 21 febbraio al Teatro Sperimentale di Pesaro per TeatrOltre - il più grande palcoscenico italiano per le più importanti esperienze dei linguaggi contemporanei promosso dall’AMAT con il Comune di Pesaro e altri del territorio, la Regione Marche e il MiBAC – giunge Motus, uno dei gruppi più amati e seguiti a livello internazionale, con il potente Panorama, uno spettacolo caloroso, coinvolgente e visionario con il gruppo di performers del mitico teatro dell’East Village newyorkese, Great Jones Repertory Company. Prima dello spettacolo, alle ore 18.30, Motus incontra il pubblico presso la sala Pasolini del Teatro Sperimentale.


18 febbraio 2019