Il presidente della Regione visita il Centro diurno di integrazione sociale e la locanda del terzo settore “Centimetri Zero”di Pagliare del Tronto.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“La Protezione civile nazionale ci ha liberato altri 27 milioni di euro per l’acquisto di immobili invenduti e rimasti bloccati dal mercato immobiliare.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Tutto pronto per la cerimonia di premiazione che si svolgerà domenica prossima, 10 marzo, nel pomeriggio a partire dalle ore 15,45, nella sala della Ragione a Palazzo dei Capitani, nel corso della quale saranno svelati i vincitori delle varie categorie del concorso mascherato del Carnevale di Ascoli 2019.
da Associazione 'Il Carnevale di Ascoli'
www.ilcarnevalediascoli.it
Il Comune di Ascoli Piceno è lieto di presentare "Miles", la mostra d'arte contemporanea curata da Giorgio di Genova che ospita alcune delle opere dell'artista ascolano Arnaldo Marcolini e che verrà inaugurata sabato 9 marzo alle ore 18:00 presso il Forte Malatesta.
www.comune.ascolipiceno.it
“Una regione virtuosa rispetta le regole e le regole dicono che il piano macerie non si tiene nel cassetto, ma si consegna come prevede la legge. Chiedendone conto alla Regione Marche sto facendo il mio dovere: spero che il Presidente Ceriscioli sia pronto a fare il suo”.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
Anche l'Asd Karate Club Ascoli Piceno partecipa all'iniziativa con un incontro aperto a tutti, che avrà luogo presso la Palestra Comunale di Atletica Pesante, in Ascoli Piceno, via De Dominicis n.1, venerdì 8 marzo 2019 dalle 19 alle 21:30 per parlare della difesa personale femminile, sue potenzialità e limiti.
dagli Organizzatori
Una promozione speciale per la giornata dell'8 marzo: sconto di 3 euro sul biglietto intero a tutte le donne.
da Consorzio Frasassi
www.frasassi.com
"Non comprendiamo come il commissario Farabollini possa affermare che la Regione Marche non abbia un piano specifico, avendo a disposizione già dall’8 gennaio scorso una relazione dettagliata con la quale sono stati indicati chiaramente i quantitativi fatti, quelli ancora da fare ed i finanziamenti necessari per completare i quantitativi" spiega il presidente Ceriscioli rispondendo al le contestazioni mosse dal commissario Farabollini in merito al piano macerie.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Si svolgerà domenica 10 marzo, durante la Fiera delle piante e Mostra del tartufo di Roccafluvione (AP), il seminario organizzato dal Programma di sviluppo rurale Marche 2014/2020 dedicato ad approfondire i temi dell’attività vivaistica e della tartuficoltura.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Chiusura in bellezza, per l’edizione 2019 del Carnevale di Ascoli, con una bella cornice di pubblico anche in occasione del martedì grasso: tantissime persone, infatti, hanno nuovamente invaso il centro storico ascolano sin dal primo pomeriggio e fino alla tarda serata di oggi, dopo i numeri da record di domenica scorsa.
da Associazione 'Il Carnevale di Ascoli'
www.ilcarnevalediascoli.it
Domenica 10 marzo prosegue al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno la stagione di teatro per tutta la famiglia promossa dal Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT, il contributo di Regione Marche, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e il sostegno di Bim Tronto. In scena Bu Bu settete! Fammi ridere che io non ho paura di ATGTP ideazione e regia di Gianfrancesco Mattioni, Silvano Fiordelmondo, Diego Pasquinelli con Silvano Fiordelmondo e Simone Guerro.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
«Perché non emanare bandi specifici per agevolare le imprese del cratere sismico?». A chiederlo, sotto forma di interrogazione, è il Movimento 5 Stelle Marche, che si rivolge al presidente Luca Ceriscioli per conoscere le motivazioni della scelta, attuata dalla regione, di avvalersi di bandi già in essere, aggiungendo alle risorse ordinarie quelle stanziate per gli interventi a favore delle imprese nelle zone colpite dal sisma e Comuni limitrofi, invece di attivare nuove graduatorie riconducibili direttamente al territorio interessato.
da Movimento 5 Stelle
Sabato 9 marzo alle ore 21 Ascoli Musiche – su iniziativa del Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT – ospita il gruppo milanese Gli Adriarmonici, assieme al mezzosoprano ascolano Alessandra Mazzuca, che presenta alcune delle più belle e meno conosciute pagine del repertorio di Concerti Grossi, Concerti per strumento solista e arie d'opera, composte nella prima metà del 1700 da autori quali Vivaldi, Corelli e Porpora.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Una partecipazione ogni oltre previsione, con un pubblico da record, quella che ha caratterizzato la domenica del Carnevale di Ascoli 2019. Tantissimi ascolani, ma anche moltissimi visitatori hanno voluto esserci e partecipare a una giornata indimenticabile per la storia della manifestazione carnascialesca che è riuscita a convogliare in città diverse migliaia di persone.
da Associazione 'Il Carnevale di Ascoli'
www.ilcarnevalediascoli.it
Un affascinante incontro fra due protagonisti assoluti del teatro italiano, Massimo Ranieri e Giancarlo Sepe, per la prima volta insieme mettono in scena uno dei testi teatrali tra i più noti e rappresentati di sempre, Il Gabbiano di Anton Čechov in scena nei teatri marchigiani per le stagioni curate da AMAT con i Comuni del territorio.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
È terminato il progetto “Scacchi a scuola” realizzato dal CONI Marche e dalla delegazione provinciale di Ascoli Piceno del CONI, con la collaborazione dell’amministrazione comunale di Ascoli Piceno, assessorato alla Pubblica istruzione, nell’ambito del progetto “Laboratori territoriali di integrazione sportiva”.
da CONI Marche
Giornata ricca di appuntamenti tra laboratori per bimbi, Omnia Bona, Cosplay e Raviolata. L'associazione invita tutti in centro.
da Associazione 'Il Carnevale di Ascoli'
www.ilcarnevalediascoli.it
Il Carnevale offidano entra nella settimana più calda. Nel giorno di Giovedì Grasso, al Serpente Aureo, le Chiavi della Città sono state consegnate alla Congrega La Gabbia, con questa motivazione: “Sono riusciti a rinnovare una tradizione, coinvolgendo le nuove generazioni, suonando in maniera straordinaria”.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
Giuseppe Giacobazzi porta "Noi: mille volti e una bugia" al Ventidio BassoÈ in programma venerdì 26 aprile alle ore 21.00 al Teatro Ventidio Basso lo spettacolo "Noi: mille volti e una bugia" di Andrea Sasdelli, in arte Giuseppe Giacobazzi.
www.comune.ascolipiceno.it
Lunedì 4 marzo al teatro Ventidio Basso, "Ascoli Musiche" – su iniziativa del Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT, Atena e Medusa Eventi – ospita una leggenda vivente della musica internazionale, Toquinho.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Leonardo Lorenzetti, tra i promotori di Piazza Marche, l’associazione a sostegno della candidatura di Nicola Zingaretti alla segreteria nazionale del PD, esprime solidarietà ai tecnici impegnati nella ricostruzione privata post terremoto che, il prossimo 5 marzo, incroceranno le braccia per protestare contro i mancati rimborsi legati alle lungaggini delle procedure.
dagli Organizzatori
C’è un’ulteriore novità dell’ultim’ora che andrà ad arricchire dal punto di vista scenografico l’edizione 2019 del Carnevale di Ascoli.
da Associazione 'Il Carnevale di Ascoli'
www.ilcarnevalediascoli.it
La Regione Marche mette a disposizione 21,7 milioni di euro di aiuti alle imprese che realizzano o hanno già realizzato, a partire dal 24 agosto 2016, investimenti produttivi e che hanno sede operativa nei Comuni del cratere sisma al momento dell’erogazione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Con la tradizionale cerimonia di consegna della chiave della città, dal delegato del sindaco, il consigliere comunale Alessandro Bono, a Re Carnevale - per l’occasione impersonato dalla Mascherina d’argento 2018, Stefano Cappelli, visto che la Mascherina d’oro, Marco Olori, era presente nella veste di presidente dell’associazione “Il Carnevale di Ascoli” - si entra ufficialmente nel clima che porterà, giovedì prossimo, all’apertura dell’edizione 2019 della kermesse carnascialesca ascolana.
da Associazione 'Il Carnevale di Ascoli'
www.ilcarnevalediascoli.it
Venerdì 1 marzo la stagione del Teatro Ventidio Basso promossa dal Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT si arricchisce di un nuovo appuntamento fuori abbonamento con Enzo Iacchetti in Libera Nos Domine, un one-man-show che esprime il desiderio di comunicare parole e musiche nel puro stile del teatro-canzone, come già fu con Gaber. Iacchetti si stacca dal cabaret per arrivare a maturare considerazioni che lo allontanano da come lo conosciamo in tv.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Secondo uno studio Nomisma nel 2018, il sistema agroalimentare locale vale 2 miliardi di euro, conta su 43mila imprese (il 28% del totale regionale), 70mila occupati (11%) e produce un valore aggiunto nell’economia regionale, quasi il doppio rispetto alla media nazionale (12% contro 7%).
da Fideas Srl e Smarteam - startup innovativa
A partire da sabato il transito sull’itinerario stradale Norcia-Arquata del Tronto è consentito senza alcuna limitazione di orario a tutte le autovetture e ai veicoli fino a 3,5 tonnellate, grazie all’avanzamento dei lavori di ripristino post-sisma in corso da parte di Anas (Gruppo FS Italiane).
da Anas
L'Amministrazione comunale ricorda che, in seguito alla proroga di validità, i permessi 2018 per il transito e la sosta nelle Zone a Traffico Limitato e nelle Aree Pedonali Urbane del centro storico e di Campo Parignano resteranno validi fino a giovedì 28 febbraio 2019.
www.comune.ascolipiceno.it