IN EVIDENZA

Covid: scende ancora la curva dei contagi ma restano stabili i ricoveri ospedalieri

Scedono i nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche negli ultimi sette giorni. Sono infatti 284 i nuovi casi di positività rilevati dal 26 maggio al 1 giugno, contro i 324 della settimana precedente.

19 marzo 2019

...

27ª EDIZIONE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA - Evento nazionale di partecipazione attiva e di raccolta pubblica di fondi. Sabato 23 e domenica 24 marzo 2019 nelle Marche 81 beni aperti, 3.300 Apprendisti Ciceroni, 650 volontari, 5 delegazioni, 6 gruppi FAI.




...

Venerdì 22 marzo KLANG altri suoni, altri spazi - rassegna musicale regionale nata con lo scopo di valorizzare esperienze musicali di qualità nazionali e internazionali su iniziativa dell’AMAT, del Loop Live Club, con la Regione Marche, il MiBAC e i Comuni del territorio – fa tappa al Teatro dei Filarmonici di Ascoli Piceno con i Giardini di Mirò, vera e propria leggenda della musica indipendente italiana, un ritorno in grande stile che parte dal passato e crea un ponte col futuro, caratterizzato dal loro post-rock corposo e legante.



18 marzo 2019

...

“Il taglio al personale di quasi 4 milioni per il 2019 che sta per subire l’Area Vasta 5 di Ascoli Piceno è l’ennesima dimostrazione che la situazione relativa all’assistenza sanitaria pubblica è destinata al collasso”.


16 marzo 2019



...

Dopo tanta attesa è arrivato finalmente il momento di entrare nel vivo del bando per la concessione di contributi a fondo perduto (fino ad un massimo del 50%) utili a finanziare gli investimenti produttivi delle imprese che operano ed opereranno nel cosiddetto cratere del sisma.


15 marzo 2019


...

Parte in questi giorni ad Ascoli Piceno la campagna massiva di installazione degli Open Meter, la nuova generazione di contatori elettronici targati EDistribuzione. In aggiunta ai servizi di telelettura e telegestione disponibili già con gli attuali apparecchi, il contatore intelligente 2.0 offrirà ai clienti informazioni sempre più puntuali per il monitoraggio dei consumi e consentirà di abilitare i servizi innovativi di domotica, la cosiddetta smart home.


...

Il presidente della Regione visita la nuova Casa di Riposo e Residenza Protetta Anziani di Montalto delle Marche. “E’ una cosa meravigliosa poter vedere il grande lavoro fatto per realizzare la nuova struttura di elevata qualità che allarga i servizi alle persone di questo territorio che ha necessità maggiori rispetto alla media regionale."


...

“L’essenziale è semplificare quanto prima i procedimenti, non chi fa cosa”. Queste le parole del presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli di giovedì 14 ad Ancona al termine del Comitato istituzionale per l'attività di ricostruzione post-sisma al quale ha partecipato il commissario straordinario per la Ricostruzione Piero Farabollini.


...

"Potenziare e semplificare: queste le parole d'ordine del Governo per la ricostruzione. L'audizione del sottosegretario Crimi in Parlamento ha chiarito quali saranno le prossime mosse dellp'esecutivo e della maggioranza per favorire gli interventi nelle aree colpite dal sisma. Il nuovo decreto arriverà entro il prossimo mese" così Patrizia Terzoni, vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera in relazione all'intervento in commissione dell'esponente del Governo chiamato a relazionare sulle strategie da mettere in campo per le aree colpite dal sisma.


...

Convocata giovedì 14 in Prefettura una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica per esaminare i problemi di sicurezza dei comuni costieri in vista della prossima stagione estiva. Con questo intento il Prefetto Stentella ha riunito i vertici delle Forze dell’ordine ed i Sindaci dei Comuni di Grottammare e Cupra Marittima nonché i rappresentanti della Provincia e dei Comuni di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto.


14 marzo 2019



13 marzo 2019


...

FONDI EUROPEI Asse 8: 36 milioni di euro su 248 (il 15% degli investimenti totali) sono stati investiti fuori dal cratere per riqualificare e potenziare edifici strategici della Protezione civile, sanitari e universitari. Ceriscioli: “Basta distorcere i fatti: stop a notizie false su fondi e macerie”.


...

Sono state quasi trecento le persone, provenienti da Marche ed Abruzzo, che hanno partecipato all’undicesima edizione del torneo di burraco memorial “Simone Taffora”. L’iniziativa, organizzata da Rocco, Lucia, Gabriella e Giuliano, col supporto tecnico dell’U.S. Acli Marche settore burraco, si è svolta presso l’Hotel Casale ed è stata caratterizzata dall’abbinamento tra burraco e solidarietà.


12 marzo 2019

...

“Dei fondi Europei Fesr per il sisma, oltre 23 milioni di euro su 45 assegnati alle Marche per edifici strategici ed edilizia sanitaria sono stati assegnati per edifici che sono fuori dal cratere del sisma. E questo nonostante i comuni terremotati avessero priorità d'accesso negli accordi con l’Ue. Per la Giunta Ceriscioli il sisma sta diventando un vero e proprio bancomat: ora basta!”.


...

Terminato l’iter per la permuta dell’Ex Poligono di tiro a segno, che era del Demanio, a Nuovo Poligono di tiro a segno, oggi proprietà del Comune. Durante il Consiglio comunale dell’11 marzo è stato approvato, a maggioranza (astenuto Ermanno Mandozzi), il punto che riguardava l’impianto sportivo in zona Lava.


...

“Ormai si è davvero passato il segno – dichiarano in una nota il Sen. Andrea Cangini, il commissario regionale di Forza Italia, Marcello Fiori, e la capogruppo in Regione, Jessica Marcozzi - Dopo 31 mesi dal sisma della ricostruzione non vi è traccia. Ancora si discute del piano delle macerie. Intanto il nostro Appennino si spopola e la gente è sempre più esasperata".


11 marzo 2019

...

Si scopre con una ordinaria visita completa, non servono esami specifici. Ma quei pochi minuti sulla seggiola dell’oculista, soprattutto dopo i 40 anni, possono salvarci la vista. Torna, dal 10 al 16 marzo, la settimana nazionale dedicata alla prevenzione del glaucoma: principale causa di cecità irreversibile, che colpisce oltre un milione di persone solo in Italia, la metà delle quali non sa nemmeno di esserne affetta.


...

“Il Cuore Matto” andrà in scena al teatro Serpente Aureo di Offida il prossimo 14 aprile 2019, alle ore 17.15. A cura dell’associazione “Disordine, Oltre il Teatro”, il musical porterà in scena trenta giovani e 25 successi dei mitici anni ’60, rigorosamente cantati dal vivo.


...

Una grande impresa del marchigiano Simone Comini in maglia azzurra. Nella Coppa Europa di lanci a Samorin, in Slovacchia, il ventenne dell’Asa Ascoli Piceno demolisce il record personale nel giavellotto di cinque metri abbondanti con una spallata da 73,79 alla terza prova, dopo essersi migliorato a 69,30 nel secondo tentativo.


9 marzo 2019




...

Il Comune di Ascoli Piceno è lieto di presentare "Miles", la mostra d'arte contemporanea curata da Giorgio di Genova che ospita alcune delle opere dell'artista ascolano Arnaldo Marcolini e che verrà inaugurata sabato 9 marzo alle ore 18:00 presso il Forte Malatesta.


8 marzo 2019

...

“Una regione virtuosa rispetta le regole e le regole dicono che il piano macerie non si tiene nel cassetto, ma si consegna come prevede la legge. Chiedendone conto alla Regione Marche sto facendo il mio dovere: spero che il Presidente Ceriscioli sia pronto a fare il suo”.


...

Anche l'Asd Karate Club Ascoli Piceno partecipa all'iniziativa con un incontro aperto a tutti, che avrà luogo presso la Palestra Comunale di Atletica Pesante, in Ascoli Piceno, via De Dominicis n.1, venerdì 8 marzo 2019 dalle 19 alle 21:30 per parlare della difesa personale femminile, sue potenzialità e limiti.



...

"Non comprendiamo come il commissario Farabollini possa affermare che la Regione Marche non abbia un piano specifico, avendo a disposizione già dall’8 gennaio scorso una relazione dettagliata con la quale sono stati indicati chiaramente i quantitativi fatti, quelli ancora da fare ed i finanziamenti necessari per completare i quantitativi" spiega il presidente Ceriscioli rispondendo al le contestazioni mosse dal commissario Farabollini in merito al piano macerie.



7 marzo 2019

...

Chiusura in bellezza, per l’edizione 2019 del Carnevale di Ascoli, con una bella cornice di pubblico anche in occasione del martedì grasso: tantissime persone, infatti, hanno nuovamente invaso il centro storico ascolano sin dal primo pomeriggio e fino alla tarda serata di oggi, dopo i numeri da record di domenica scorsa.