Venarotta: per il Festival dell'Appennino, la Compagnia dei Folli con lo spettacolo "Luce"
In occasione del Festival dell’Appennino, domenica 24 marzo 2019 alle 15:30 la Compagnia dei Folli sarà a Venarotta, presso il Gazebo del Comune, per la messa in scena dello spettacolo “Luce”.
Sanità AV5: Urbinati (PD), "Basta notizie false che allarmano i cittadini"
Nessuno smantellamento del Madonna del Soccorso e prossima apertura dell'hospice di San Benedetto del Tronto. Il capogruppo in Consiglio regionale, Fabio Urbinati, rompe il silenzio sul tema Sanità e lancia un appello affinché vengano...
L'On. Rachele Silvestri (M5S) sull'algoritmo per l'ubicazione dell'"ospedale di Vallata"
“Onorevoli deputati, chiedo la vostra attenzione rispetto a ciò che sta disponendo chi governa la Regione Marche nella provincia di Ascoli Piceno, rispetto alla costruzione di uno dei sei nuovi ospedali unici regionali."
La Banca degli Occhi della Regione Marche nelle scuole
Il giorno 14 marzo 2019 la Banca degli Occhi della Regione Marche, eccellenza regionale con sede presso l’Ospedale “E. Profili” di Fabriano e diretta dal Dr. Massimiliano Corneli, ha incontrato gli studenti dell’Istituto di Istruzione...
Sisma, Arcale e i 65 milioni chiesti alla Regione. Zaffiri: "Potrebbe essere la mazzata finale per le casse regionali"
“Ormai non ci stupiamo più di nulla. La vicenda Arcale conferma l’inefficienza, l’incompetenza e l’approssimazione operativa della Giunta che governa le Marche”.
'IO EQUIVALGO', la campagna di informazione sui farmaci equivalenti dell'Area Vasta 5
Può sembrare difficile da credere ma i numeri non mentono: nel 2018 i cittadini della nostra Area Vasta n.5 hanno speso 4.208.994,56 euro per l’acquisto di farmaci ‘griffati’. Una cifra, oggettivamente spropositata, che i nostri...
Al Teatro dei Filarmonici "The Night Writer-Giornale Notturno" di Jan Fabre
Giovedì 4 aprile al Teatro Sperimentale di Pesaro per TeatrOltre - il più grande palcoscenico italiano per le più importanti esperienze dei linguaggi contemporanei promosso dall’AMAT con i Comuni del territorio, la Regione Marche e il MiBAC...
Macerie post-sisma: M5S, “Allarmismo vol.2 - un anno dopo”
Ormai siamo abituati alle sparate degli inetti e degli impreparati! È stato così anche per lo stoccaggio gas dove ci hanno dato addirittura dei “terroristi” ma pazienza, molti in politica non sanno quel che fanno e tantomeno non sanno quel...
Offida: 24° Festival dell'Adriatico Premio Alex Baroni 2019, grande talento e ospiti al Teatro Serpente Aureo
Chiuso il sipario della 24^ edizione culminata con due bellissime serate finali di sabato 16 e domenica 17 Marzo scorsi nella splendida location del suggestivo Teatro Serpente Aureo di Offida, grande emozione per i giovani Artisti amplificata...
Offida: iniziativa 100 Piazza per l'Europa
Il comune di Offida ha aderito all'iniziativa di Legautonomie "100 piazze per
l'Europa", una grande mobilitazione nazionale che giovedì 21 marzo vedrà 100 piazze italiane
mobilitate per rilanciare gli ideali di pace e cooperazione sui quali...
Al Palazzo dei Capitani l'esposizione “Tullio Pericoli. Forme del Paesaggio. 1970-2018”
Dopo il terremoto che l’ha drammaticamente colpita nel 2016, la città di Ascoli Piceno sceglie di celebrare se stessa attraverso l’opera dell’artista che, fra tutti, più ha reso omaggio alla sua terra. Così, oltre mezzo secolo dopo la...
Sisma e Sae, Leonardi: "Contrattacco di Arcale contro la Regione prova l'inefficienza della giunta"
"Il contrattacco del Consorzio Arcale contro la Regione Marche è l'ennesima riprova dell'inefficienza di questa Giunta Regionale nella gestione dell'emergenza del dopo sisma del 2016. Non solo su altri settori delicati della vita dei...
Legambiente presenta Ecomafia 2018, Ancona e Ascoli le province con più reati contro la biodiversità
Continuano a crescere gli illeciti ambientali e il fatturato delle attività criminali contro l’ambiente nella nostra regione. Se infatti nel 2016 le infrazioni accertate erano circa 700, nel 2017 sono state ben 845.
Offida: si celebra la Giornata di Giusti
“Tutti con i Giusti” è l’appuntamento che si terrà al Serpente Aureo venerdì 22 marzo alle ore 10:15 organizzato dall’Ic Falcone Borsellino di Offida (scuola Primaria e Secondaria di I grado) in collaborazione con il Comune.
Presentato il Festival dell'Appennino. Primo appuntamento l'inaugurazione della bretella Venarotta-Montedinove
Si è svolta la mattina di mercoledì 20 marzo presso la Bottega del Terzo Settore ad Ascoli Piceno la conferenza stampa di presentazione del prossimo evento del Festival dell’Appennino. L’appuntamento di domenica 31 marzo 2019 è...
Giornate FAI di Primavera 2019: 14 siti aperti ad Ascoli Piceno e Montedinove all’insegna di arte, cultura e sport
Sabato 23 e Domenica 24 marzo si svolgerà in tutta Italia la 27° edizione delle Giornate FAI di Primavera. Si tratta di una opportunità straordinaria per conoscere da vicino siti e luoghi dell’immenso patrimonio storico, culturale ed...
La Regione taglia la sanità del Piceno, Castelli:” smascherata la storiella dei nuovi ospedali”
La sanità picena esce massacrata dall’ultimo provvedimento adottato dalla Giunta Regionale in materia di fabbisogno di personale per il triennio 2018/2020.
Per 'Ascoli Musiche', virtuoso concerto della FORM con Miriam Prandi ed Enrico Fagone
Sabato 23 marzo al Teatro dei Filarmonici di Ascoli Piceno si conclude Ciclo Sinfonico 2019, organizzato dalla Società Filarmonica Ascolana e inserito nel cartellone di Ascoli Musiche – rassegna realizzata su iniziativa del Comune di Ascoli...
Iniziato percorso di sensibilizzazione sulla "Ricetta Veterinaria Elettronica"
E’ iniziato da Ascoli Piceno il percorso di formazione promosso nelle province marchigiane da Federfarma Marche per sensibilizzare opinione pubblica, farmacisti e veterinari sulla “Ricetta Veterinaria Elettronica”.
"Earth hour" - L'ora della terra": il Comune aderisce spegnendo le luci di Palazzo dei Capitani
L'Amministrazione Comunale di Ascoli Piceno aderirà sabato 30 marzo all'iniziativa Earth Hour - L'ora della Terra, il più grande evento globale sui cambiamenti climatici di grande rilevanza internazionale e consolidato anche in Italia, promosso...
Il Cosmari sospende in via cautelativa l’attività di cernita delle macerie
Nel corso di una conferenza stampa, il Presidente Marco Graziano Ciurlanti e il Direttore generale Giuseppe Giampaoli hanno comunicato ufficialmente che, a seguito dei recenti controlli, il CdA del Cosmari, in accordo con la direzione aziendale...
In arrivo la 27° edizione Giornate FAI di Primavera
27ª EDIZIONE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA - Evento nazionale di partecipazione attiva e di raccolta pubblica di fondi. Sabato 23 e domenica 24 marzo 2019 nelle Marche 81 beni aperti, 3.300 Apprendisti Ciceroni, 650 volontari, 5 delegazioni, 6...
Sisma: recuperate 51 opere danneggiate. Saranno esposte in due mostre
Anci Marche e Pio Sodalizio dei Piceni si stanno impegnando al Recupero delle opere d’arte delle Marche danneggiate dal terremoto dell’agosto-ottobre 2016 con un’operazione partita con la sigla di una convenzione lo scorso 9 maggio 2017.
Rete stradale. Convenzione con il ministero Trasporti per l’utilizzo di 53 milioni, interventi per la SP 207
La Regione Marche firmerà una convenzione con il ministero dei Trasporti per accelerare l’utilizzo di 53 milioni di euro da destinare a cinque interventi di adeguamento della rete stradale previsti dal Piano operativo Fsc (Fondo sviluppo e...
I Giardini di Mirò con Giulia's Mother in concerto al Teatro dei Filarmonici
Venerdì 22 marzo KLANG altri suoni, altri spazi - rassegna musicale regionale nata con lo scopo di valorizzare esperienze musicali di qualità nazionali e internazionali su iniziativa dell’AMAT, del Loop Live Club, con la Regione Marche, il...
Operazione "Carnevale sicuro", 34.000 prodotti sequestrati
Ammonta a 45.000 euro il valore dei 34.000 prodotti non sicuri – e, in parte, anche contraffatti – sequestrati dalla Guardia di Finanza di Ascoli Piceno nel periodo carnevalesco.
Tagli ai fondi per il personale: il piceno molto penalizzato
“Il taglio al personale di quasi 4 milioni per il 2019 che sta per subire l’Area Vasta 5 di Ascoli Piceno è l’ennesima dimostrazione che la situazione relativa all’assistenza sanitaria pubblica è destinata al collasso”.
Ex Carbon: Arrigoni e Antonini (Lega), "La nomina del Commissario è sul tavolo del Ministero dell’Ambiente, manca solo la firma del Premier Conte"
“Manca ormai solo la firma del Premier Conte affinché il generale Giuseppe Vadalà possa assumere l’incarico di Commissario per la gestione dei fondi ministeriali destinati alla bonifica della vasca di prima pioggia nell’area ex Sgl Carbon...
“Ascodept – Alla scoperta dei propri talenti”: il progetto entra nel vivo
E’ entrato nel vivo il progetto “Ascodept – Alla scoperta dei propri talenti” che si sta svolgendo ogni sabato dalle 16 alle 18 presso la Casa albergo Ferrucci in via Tucci.
Presentato a Macerata il bando per investimenti in area sisma
Dopo tanta attesa è arrivato finalmente il momento di entrare nel vivo del bando per la concessione di contributi a fondo perduto (fino ad un massimo del 50%) utili a finanziare gli investimenti produttivi delle imprese che operano ed opereranno...
Spinetoli: un bando per assegnazione di case popolari. Le info
Dal 14 marzo, a Spinetoli, si potrà fare domanda per l’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata. La scadenza è fissata per il 27 aprile.
E-Distribuzione: ad Ascoli Piceno arrivano i nuovi contatori
Parte in questi giorni ad Ascoli Piceno la campagna massiva di installazione degli Open Meter, la nuova generazione di contatori elettronici targati EDistribuzione. In aggiunta ai servizi di telelettura e telegestione disponibili già con gli...
Montalto delle Marche: Ceriscioli visita la nuova Casa di Riposo e Residenza Protetta Anziani
Il presidente della Regione visita la nuova Casa di Riposo e Residenza Protetta Anziani di Montalto delle Marche. “E’ una cosa meravigliosa poter vedere il grande lavoro fatto per realizzare la nuova struttura di elevata qualità che allarga...
Ceriscioli al Comitato per la ricostruzione post sisma: “L’essenziale è semplificare”
“L’essenziale è semplificare quanto prima i procedimenti, non chi fa cosa”. Queste le parole del presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli di giovedì 14 ad Ancona al termine del Comitato istituzionale per l'attività di...
Sisma, Terzoni: "Puntiamo sul protagonismo dei comuni"
"Potenziare e semplificare: queste le parole d'ordine del Governo per la ricostruzione. L'audizione del sottosegretario Crimi in Parlamento ha chiarito quali saranno le prossime mosse dellp'esecutivo e della maggioranza per favorire gli...
Dispositivi di sicurezza pubblica nei comuni rivieraschi per la prossima stagione estiva
Convocata giovedì 14 in Prefettura una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica per esaminare i problemi di sicurezza dei comuni costieri in vista della prossima stagione estiva. Con questo intento il Prefetto...